| 
| Gazzetta n. 230 del 3 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | CENTRO NAZIONALE PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |  | DELIBERAZIONE 18 maggio 2006 |  | Regole tecniche per la definizione del profilo di busta crittografica per la firma digitale in linguaggio XML. (Deliberazione n. 34/06). |  | 
 |  |  |  | IL COLLEGIO Visto  il  decreto  legislativo 12 febbraio 1993, n. 39, cosi' come modificato  dall'art. 176, comma 3, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
 Visto  il  decreto  legislativo  7 marzo  2005,  n.  82, recante il «Codice dell'amministrazione digitale»;
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 13 gennaio  2004,  recante  «Regole  tecniche  per  la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione,  anche  temporale,  dei  documenti  informatici»  e,  in particolare, l'art. 10 e l'art. 40, comma 4;
 Vista  la direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del   22 giugno   1998,   modificata  dalla  direttiva  98/48/CE  del Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  del  28 luglio 1998, entrambe recepite  nell'ordinamento  italiano  dalla  legge 21 giugno 1986, n. 317,  cosi' come modificata dal decreto legislativo 23 novembre 2000, n. 427;
 Vista  la  deliberazione  CNIPA  n. 4 del 17 febbraio 2005, recante «Regole   per   il   riconoscimento   e  la  verifica  del  documento informatico»  e,  in particolare, l'art. 12, comma 8, che prevede che le  regole  tecniche per la definizione dei formati standard di busta crittografica  per  la  firma digitale in linguaggio XML sono fissate dal CNIPA stesso;
 Espletata   la  procedura  di  notifica  alla  Commissione  europea prevista  dalla  direttiva  98/34/CE  del  Parlamento  europeo  e del Consiglio del 22 giugno 1998, modificata dalla direttiva 98/48/CE del Parlamento   europeo  e  del  Consiglio  del  28 luglio  1998,  sopra richiamate;
 Considerato  che la sottoscrizione digitale in linguaggio XML e' di fondamentale interesse ai fini dello sviluppo del Sistema pubblico di connettivita' (SPC);
 Considerato,   inoltre,   che   detta  sottoscrizione  digitale  in linguaggio  XML  richiede delle specifiche regole tecniche allo scopo di  garantire l'interoperabilita' nel riconoscimento e nella verifica del documento informatico;
 Delibera
 di emanare le seguenti regole tecniche:
 Art. 1.
 Oggetto
 1.  Con  la  presente  deliberazione  sono  stabilite  -  ai  sensi dell'art. 12, comma 8, della deliberazione CNIPA n. 4 del 17 febbraio 2005,  citata  nelle premesse - le regole tecniche per la definizione dei  formati standard di busta crittografica per la firma digitale in linguaggio XML.
 2. Dette regole tecniche sono riportate nel documento allegato, che costituisce parte integrante della presente deliberazione.
 |  |  |  | Art. 2. Criteri di interoperabilita'
 1.  Salvo  diversa  specificazione,  la  presente  deliberazione fa riferimento  al  profilo, al formato e alla struttura dei certificati definiti nella citata deliberazione CNIPA n. 4 del 17 febbraio 2005.
 |  |  |  | Art. 3. Strumenti di verifica
 1.  I certificatori accreditati ai sensi dell'art. 29, comma 1, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, che rilasciano strumenti per la  sottoscrizione nei formati previsti dalla presente deliberazione, devono fornire, ovvero indicare - ai sensi dell'art. 10, comma 1, del decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2004 - almeno  un  sistema  che  consenta  di  effettuare  la verifica della sottoscrizione stessa.
 |  |  |  | Art. 4. Disposizioni finali
 1.  La presente deliberazione trova applicazione a decorrere da sei mesi  dalla  data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 18 maggio 2006
 Il presidente: Zoffoli
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere allegato da pag. 48 a pag. 53   <----
 |  |  |  |  |