| 
| Gazzetta n. 229 del 2 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  | DECRETO 18 settembre 2006 |  | Integrazioni   e   modifiche  al  decreto  10 gennaio  2006,  recante modifiche  all'elenco  dei  prodotti  esplodenti  riconosciuti idonei all'impiego  nelle  attivita'  estrattive ed approvazione dell'elenco ufficiale 2006. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per l'energia e le risorse minerarie
 
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128,  recante  norme  di  polizia  delle  miniere  e delle cave; e in particolare il titolo VIII - Esplosivi, articoli da 297 a 303;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria,  del commercio e dell'artigianato  21 aprile  1979,  recante  norme  per  il  rilascio dell'idoneita'   di   prodotti   esplodenti   ed  accessori  di  tiro all'impiego  estrattivo,  ai  sensi  dell'art.  687  del  decreto del Presidente  della  Repubblica  9 aprile  1959, n. 128, modificato con decreti ministeriali 21 febbraio 1996 e 23 giugno 1997;
 Vista  la  legge  12 dicembre  2002,  n.  273,  recante  misure per favorire  l'iniziativa  privata e lo sviluppo della concorrenza, e in particolare  l'art.  32,  comma 1  ai  sensi  del  quale l'iscrizione all'elenco  dei  prodotti  esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle  attivita'  estrattive  avviene  a seguito del versamento di un canone annuo;
 Visto  il  decreto  direttoriale  10 gennaio  2006,  pubblicato nel Supplemento ordinario n. 29 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  del  4 febbraio  2006,  recante  modifiche  all'elenco  dei prodotti  esplodenti  riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive  ed  approvazione  dell'elenco ufficiale 2006 (di seguito: decreto direttoriale 10 gennaio 2006);
 Visto  il  decreto  direttoriale 14 febbraio 2006, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 46 del 24 febbraio 2006,  recante  integrazioni  e  modifiche  al  decreto  direttoriale 10 gennaio  2006 recante modifiche all'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti   idonei   all'impiego  nelle  attivita'  estrattive  ed approvazione   dell'elenco   ufficiale   2006  (di  seguito:  decreto direttoriale 14 febbraio 2006);
 Visto  il  decreto  direttoriale  21 marzo  2006,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 76 del 31 marzo 2006, recante  integrazioni  e modifiche al decreto direttoriale 10 gennaio 2006   recante   modifiche   all'elenco   dei   prodotti   esplodenti riconosciuti   idonei   all'impiego  nelle  attivita'  estrattive  ed approvazione dell'elenco ufficiale 2006;
 Vista l'istanza del 7 luglio 2006 con la quale la S.E.I. - Societa' Esplosivi  Industriali S.p.a. ha chiesto di essere iscritta in elenco come   importatrice  degli  esplosivi  denominati  «Austrogel  G1»  e «Austrogel  G2»,  gia'  riconosciuti  idonei ed iscritti in elenco in titolo  ad  altra societa', per i quali la stessa ha versato, in data 12 luglio  2006,  il  canone  di iscrizione di Euro 100,00 per l'anno 2006;
 Ritenuta  necessaria l'emanazione di un provvedimento che integri e modifichi i decreti direttoriali 10 gennaio 2006 e 14 febbraio 2006;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 Prodotti intestati alla S.E.I.
 Societa' Esplosivi Industriali S.p.a.
 
 1.  La Societa' Esplosivi Industriali S.p.a. (codice societa': SEI) e'  iscritta  come  importatrice degli esplosivi di cui alla seguente tabella 1, gia' riconosciuti idonei ed iscritti in elenco.
 
 Tabella 1
 
 =====================================================================
 |          |   Produttore/ Importatore Rappresentante Denominazione|Codice MAP|                autorizzato ===================================================================== Austrogel G2 |1Aa 2205  |DNA (import. IEM), DNA (import. SEI) --------------------------------------------------------------------- Austrogel G1 |1Ab 0274  |DNA (import. IEM), DNA (import. SEI)
 |  |  |  | Art. 2. Disposizioni finali
 
 1.  Il  presente  decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana e nel sito internet del Ministero dello sviluppo economico entra in vigore dalla data della sua prima pubblicazione.
 Roma, 18 settembre 2006
 
 Il direttore generale
 per l'energia e le risorse minerarie
 Garribba
 |  |  |  |  |