| 
| Gazzetta n. 219 del 20 settembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  | DECRETO 30 agosto 2006 |  | Riconoscimento,  alla  sig.ra  De  Paola Yanilen, di titolo di studio estero,  quale  titolo  abilitante  per  l'esercizio  in Italia della professione di dottore commercialista. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE della giustizia civile
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394,  recante  norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti  la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e successive modifiche;
 Visto  altresi'  il  decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115 di attuazione  della  direttiva  n.  89/48/CEE  del  21 dicembre  1988 - relativa  ad  un  sistema  generale  di  riconoscimento di diplomi di istruzione  superiore  che  sanzionano  formazioni  professionali  di durata minima di tre anni;
 Visto l'art. 1, comma 2 del citato decreto legislativo n. 286/1998, e  successive  modifiche,  che  prevede  l'applicabilita' del decreto legislativo  stesso anche ai cittadini degli Stati membri dell'unione europea in quanto si tratti di norme piu' favorevoli;
 Vista  l'istanza  della  sig.ra  De Paola Yanilen, nata il 9 giugno 1978  a  Barquisimeto  (Venezuela),  cittadina  italiana,  diretta ad ottenere,  ai  sensi  dell'art.  49  del decreto del Presidente della Repubblica  n.  394/1999  in  combinato  disposto  con  l'art. 12 del decreto   legislativo  n.  115/1992,  il  riconoscimento  del  titolo professionale  di  «Contador  Publico»  conseguito in Venezuela, come attestato  dal  «Colegio  de  Contadores Publicos del Estado Lara» di Barquisimeto  (Venezuela)  cui  la  richiedente  risulta iscritta dal 22 gennaio  2002  al  n.  47901,  ai  fini  dell'accesso all'albo dei «dottori  commercialisti»  e  l'esercizio  in  Italia  della  omonima professione;
 Preso  atto che la richiedente e' in possesso del titolo accademico di   «Licenciada   en   Contaduria   Publica»  conseguito  presso  la «Universidad   Centrocciental   Lisandro  Alvarado»  di  Barquisimeto (Venezuela) e rilasciato il 23 novembre 2001;
 Considerato   che   la  sig.ra  De  Paola  ha  maturato  esperienza professionale in Venezuela dal 2002 al 2004;
 Viste  le  determinazioni  della Conferenza di servizi nella seduta del 15 giugno 2006;
 Considerato il parere del rappresentante del Consiglio nazionale di categoria nella seduta sopra indicata;
 Rilevato  che  comunque  permangono  differenze  tra  la formazione accademico-professionale  richiesta  in  Italia per l'esercizio della professione  di  «dottore  commercialista»  e  quella  di  cui  e' in possesso  l'istante,  per  cui  appare necessario applicare le misure compensative;
 Visto   l'art.  49,  comma  3  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 31 agosto 1999, n. 394 e successive modifiche;
 Visto  l'art.  6,  n.  2  del  decreto  legislativo  n.  115/1992 e successive modifiche;
 Decreta:
 Art. 1.
 Alla  sig.ra De Paola Yanilen, nata il 9 giugno 1978 a Barquisimeto (Venezuela),   cittadina   italiana,   e'   riconosciuto   il  titolo professionale di cui in premessa quale titolo valido per l'iscrizione all'albo  dei  «dottori  commercialisti»  e l'esercizio della omonima professione in Italia.
 |  |  |  | Art. 2. Detto  riconoscimento  e'  subordinato  al superamento di una prova orale  volta  ad  accertare  la conoscenza delle seguenti materie: 1) diritto   commerciale;   2)   diritto   tributario;   3)  deontologia professionale.
 |  |  |  | Art. 3. La  prova  si  compone  di  un  esame  orale da svolgersi in lingua italiana.  Le  modalita'  di  svolgimento  della  prova sono indicate nell'allegato  A,  che  costituisce  parte  integrante  del  presente decreto.
 Roma, 30 agosto 2006
 Il direttore generale: Papa
 |  |  |  | Allegato A a) Il   candidato,  per  essere  ammesso  a  sostenere  la  prova attitudinale,  dovra'  presentare  al  Consiglio nazionale domanda in carta legale, allegando la copia autenticata del presente decreto. La commissione,  istituita presso il Consiglio nazionale, si riunisce su convocazione  del presidente per lo svolgimento delle prove di esame, fissandone  il calendario. Della convocazione della commissione e del calendario   fissato   per   le   prove  e'  data  immediata  notizia all'interessato, al recapito da questi indicato nella domanda.
 b) La   commissione   rilascia   all'interessato   certificazione dell'avvenuto   superamento   dell'esame,   al  fine  dell'iscrizione all'albo dei dottori commercialisti.
 |  |  |  |  |