| 
| Gazzetta n. 218 del 19 settembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | DECRETO 5 settembre 2006 |  | Conferma  del  riconoscimento del carattere scientifico dell'Istituto di  ricovero  e  cura  a  carattere  scientifico  di  diritto privato Associazione «Oasi Maria SS.», in Troina. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA SALUTE d'intesa con
 IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA
 Visto  l'art.  42,  comma 1,  della  legge  16 gennaio  2003, n. 3, recante  delega al Governo per l'emanazione di un decreto legislativo concernente il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;
 Visto  il  decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, concernente il riordino degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e,  in  particolare,  l'art.  14,  comma 3, recante la disciplina del procedimento per il riconoscimento;
 Acquisita   l'istanza   del  9 gennaio  2004  da  parte  dell'IRCCS Associazione  «Oasi Maria SS.», con sede legale in Troina (Enna), per la   conferma   del   carattere  scientifico  dell'Istituto,  per  la disciplina «Ritardo mentale e involuzione cerebrale senile»;
 Vista  la  nota  dell'Assessorato  regionale  sanita' della Regione Siciliana  del  24 maggio 2004, con la quale e' stata riconosciuta la coerenza con la programmazione sanitaria regionale della conferma del carattere scientifico presentata dalla predetta Associazione;
 Vista  la  relazione  riguardante  la  site-visit  effettuata dalla Sottocommissione  presso  la citata Associazione in data 17 settembre 2004,  nell'ambito  della  quale  e' stata indicata la necessita' per l'Ente di:
 1.  acquisire  ulteriori competenze qualificate nell'ambito della ricerca   che  operino  in  modo  continuativo  e  prevalente  presso l'Istituto;
 2. incrementare la capacita' di attrarre fondi per la ricerca;
 3. incrementare   la  produzione  scientifica  con  riconoscibile traslazionalita';
 Accertata,  di  conseguenza,  la  carenza  parziale  dei  requisiti previsti  dall'art.  13,  comma 3,  lettere  da a) ad h), del decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288;
 Visto  il  parere  favorevole  della  Conferenza  permanente  per i rapporti  tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano espresso nella seduta del 3 febbraio 2005;
 Considerato che con nota del 17 febbraio 2005 si e' data attuazione al  combinato  disposto dell'art. 15, comma 1 e 2 e dell'art. 19, del decreto  legislativo  16 ottobre 2003, n. 288 secondo cui, qualora il Ministero  verifichi  la sopravvenuta carenza delle condizioni per il riconoscimento,  informa la Regione competente ed assegna all'Ente un termine  non  superiore  ad  un  anno  entro  il quale lo stesso puo' reintegrare  il possesso dei prescritti requisiti e che, entro trenta giorni   dal   citato  termine  annuale,  il  Ministero  verifica  la ricorrenza dei requisiti;
 Vista  la  relazione  riguardante  la  site-visit  effettuata dalla Sottocommissione  presso  la predetta Associazione in data 31 gennaio 2006,  nell'ambito  della  quale  sono  stati  constatati  i generali progressi  dell'Istituto  compiuti  nel  corso  dell'ultimo  anno  di qualifica  transitoria  e  che  l'Ente ha risposto positivamente alle richieste ministeriali precedenti;
 Visto  il  parere  favorevole  della  Conferenza  Permanente  per i rapporti  tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano espresso nella seduta del 12 luglio 2006;
 Decreta:
 E'  confermato,  per un periodo di due anni, a decorrere dalla data di  pubblicazione  del  presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, il riconoscimento  del carattere scientifico dell'Istituto di ricovero e cura  a  carattere  scientifico di diritto privato Associazione «Oasi Maria SS.»,  con sede legale in Troina (Enna), via Conte Ruggero, 73, per la disciplina «Ritardo mentale e involuzione cerebrale senile».
 Roma, 5 settembre 2006
 
 Il Ministro della salute
 Turco
 Il presidente della Regione Siciliana
 Cuffaro
 |  |  |  |  |