| 
| Gazzetta n. 202 del 31 agosto 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE |  | DECRETO 3 agosto 2006 |  | Approvazione  del  prontuario concernente le caratteristiche e le modalita'  per  la  redazione  e  la  presentazione  dei  progetti di servizio  civile  nazionale  da  realizzare  in  Italia e all'estero, nonche' i criteri per la selezione e l'approvazione degli stessi. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE 
 Vista  la  legge  8 luglio  1998, n. 230, recante «Nuove norme in materia  di  obiezione  di coscienza», ed in particolare l'art. 8 che prevede   l'istituzione,  presso  la  Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri, dell'Ufficio nazionale per il servizio civile;
 Vista la legge 6 marzo 2001, n. 64, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente «Istituzione del servizio civile nazionale» ed   in   particolare   l'art.  7,  comma 2  che,  nell'ambito  delle attribuzioni  assegnate all'Ufficio nazionale per il servizio civile, prevede la competenza ad approvare i progetti di servizio civile;
 Visto  il  decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, e successive modificazioni  ed  integrazioni,  recante  «Disciplina  del  servizio civile  nazionale  a  norma  dell'art. 2 della legge 6 marzo 2001, n. 64»,  che,  nel  prevedere  la  partecipazione  delle regioni e delle Province  autonome  di  Trento  e Bolzano nella gestione del servizio civile   nazionale,  ha  stabilito,  all'art.  6,  commi 4  e  5,  la ripartizione   delle   competenze   in   materia  di  valutazione  ed approvazione  dei progetti di servizio civile tra l'Ufficio nazionale per il servizio civile e le regioni e Province autonome;
 Visto  in  particolare  il  comma 1  dell'art.  6  del richiamato decreto  legislativo  n.  77  del  2002 che demanda al Presidente del Consiglio   dei   Ministri   l'individuazione,   con  decreto,  delle caratteristiche  cui  devono  attenersi  tutti i progetti di servizio civile, da realizzarsi in Italia e all'estero;
 Visto  il decreto-legge 9 novembre 2004, n. 266, recante «Proroga o  differimento  di  termini  previsti  da disposizioni legislative», convertito  con  la  legge  27 dicembre  2004, n. 306, che all'art. 2 proroga   al   1° gennaio   2006  l'entrata  in  vigore  del  decreto legislativo n. 77 del 2002;
 Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed  integrazioni,  recante:  «Nuove  norme in materia di procedimento amministrativo  e  di diritto di accesso ai documenti amministrativi» ed  in  particolare  l'art. 12 il quale prevede che l'attribuzione di vantaggi  economici  di  qualunque  genere a persone, enti pubblici e privati   e'   subordinata   alla   pubblicazione   da   parte  delle amministrazioni  procedenti  dei  criteri  e  delle  modalita' cui le amministrazioni stesse devono attenersi;
 Visto   il   decreto-legge   17 maggio   2006,  n.  181,  recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza  del  Consiglio  dei Ministri e dei Ministeri», convertito nella  legge 17 luglio 2006, n. 233, che all'art. 1, comma 6, prevede l'istituzione   del   Ministero   della  solidarieta'  sociale  e  il trasferimento  a  detto  ministero anche delle funzioni in materia di servizio  civile  nazionale  di  cui alla legge n. 230 del 1998, alla legge n. 64 del 2001 e al decreto legislativo n. 77 del 2002;
 Considerata  la  necessita' di individuare le caratteristiche dei progetti  di servizio civile nonche' di disciplinare le modalita' per la  redazione  e  presentazione  degli  stessi al fine di consentire, successivamente,  all'Ufficio  nazionale per il servizio civile, alle Regioni  e Province autonome, di effettuare la selezione dei progetti stessi   procedendo   all'approvazione  di  quelli  in  possesso  dei prescritti requisiti formali;
 Considerata  altresi'  la  necessita'  di attribuire un punteggio sulla  base  dei requisiti di ordine qualitativo posseduti da ciascun progetto  formulando,  successivamente,  la  graduatoria  finale  dei progetti  che  verra'  utilizzata  ai  fini  della ripartizione delle risorse economiche disponibili;
 Ravvisata  pertanto  l'esigenza  di predisporre un prontuario che contenga  in dettaglio le istruzioni per la redazione e presentazione dei  progetti  da  realizzare  in  Italia e all'estero e che descriva puntualmente  le modalita' ed i criteri per l'esame, la valutazione e l'approvazione dei medesimi progetti;
 Acquisito  il  parere  della Conferenza permanente per i rapporti tra  lo  Stato,  le  Regioni  e  le  Province autonome di Trento e di Bolzano, espresso nella seduta del 27 luglio 2006;
 Acquisito  il  parere  della  Consulta  nazionale per il servizio civile,  di  cui all'art. 10 della legge n. 230 del 1998, espresso in data 25 luglio 2006;
 Sentito il Ministero degli affari esteri;
 Decreta:
 Art. 1.
 1. E' approvato l'unito prontuario, con gli allegati annessi, che costituisce  parte  integrante  del  presente  decreto, contenente le caratteristiche  e  le  modalita' per la redazione e la presentazione dei  progetti  di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all'estero, nonche' i criteri per la selezione e l'approvazione degli stessi,  anche  ai  fini  di quanto previsto dall'art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni.
 2.  Il  presente  decreto  abroga le disposizioni contenute nella circolare  dell'Ufficio  nazionale  per  il  servizio  civile in data 8 aprile  2004  concernente  «Progetti di servizio civile nazionale e procedure  di  selezione  dei volontari», come modificata e integrata dalla circolare 10 maggio 2005.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 3 agosto 2006
 
 Il Ministro: Ferrero
 |  |  |  | UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE 
 Prontuario  contenente  le  caratteristiche  e  le  modalita'  per la redazione   e  la  presentazione  dei  progetti  di  servizio  civile nazionale da realizzare in Italia e all'estero, nonche' i criteri per la selezione e l'approvazione degli stessi.
 
 INDICE
 
 1. Caratteristiche dei progetti di servizio civile nazionale | in Italia                                                    |pag. 10 --------------------------------------------------------------------- 2. Caratteristiche dei progetti di servizio civile nazionale | all'estero                                                   |pag. 11 --------------------------------------------------------------------- 3. Limiti, modalita' e tempi di presentazione dei progetti di| servizio civile                                              |pag. 12 ---------------------------------------------------------------------
 3.1 Limiti                                               |pag. 12 ---------------------------------------------------------------------
 3.2 Modalita'                                            |pag. 12 ---------------------------------------------------------------------
 3.3 Tempi                                                |pag. 13 --------------------------------------------------------------------- 4. Esame, valutazione, selezione e approvazione dei progetti |pag. 13 ---------------------------------------------------------------------
 4.1 Esame della documentazione                           |pag. 13 ---------------------------------------------------------------------
 4.2 Valutazione dei progetti                             |pag. 14 ---------------------------------------------------------------------
 4.3 Criteri di selezione                                 |pag. 15 ---------------------------------------------------------------------
 4.4 Individuazione dei progetti da inserire nei bandi    |pag. 16 ---------------------------------------------------------------------
 4.5 Deroghe                                              |pag. 16 ---------------------------------------------------------------------
 4.6 Approvazione dei progetti                            |pag. 16
 
 ---->  Vedere da pag. 10 a pag. 16 del S.O.  <----
 |  |  |  | ALLEGATI 
 Allegato 1: Scheda progetto per l'impiego di volontari in    | servizio civile in Italia                                    |pag. 19 --------------------------------------------------------------------- Allegato 2: Scheda progetto per l'impiego di volontari in    | servizio civile all'estero                                   |pag. 34 --------------------------------------------------------------------- Allegato 3: Settori ed aree di intervento dei progetti di cui| alla legge 6 marzo 2001, n. 64 e relativa codifica           |pag. 50 --------------------------------------------------------------------- Allegato 4: Griglia di valutazione dei progetti di servizio  | civile nazionale                                             |pag. 53 --------------------------------------------------------------------- Allegato 5: Requisiti ed incompatibilita' delle figure       | impegnate nella realizzazione dei progetti                   |pag. 71 --------------------------------------------------------------------- Allegato 6: Fac-simile curricula per responsabile locale di  | ente accreditato, tutor e operatore locale di progetto       |pag. 73
 |  |  |  | Allegato 1 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 19 a pag. 33 del S.O.  <----
 |  |  |  | Allegato 2 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 34 a pag. 49 del S.O.  <----
 |  |  |  | Allegato 3 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 50 a pag. 52 del S.O.  <----
 |  |  |  | Allegato 4 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 53 a pag. 70 del S.O.  <----
 |  |  |  | Allegato 5 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 71 a pag. 72 del S.O.  <----
 |  |  |  | Allegato 6 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 73 a pag. 77 del S.O.  <----
 |  |  |  |  |