| 
| Gazzetta n. 200 del 29 agosto 2006 (vai al sommario) |  | REGIONE TOSCANA |  | ORDINANZA 28 luglio 2006 |  | Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3464/2005 e n. 3501/2006.  Approvazione del piano degli interventi di ricostruzione, ripristino  e  messa  in  sicurezza delle strutture ed infrastrutture pubbliche   distrutte   o   danneggiate.  Individuazione  degli  enti attuatori ed attribuzione dei finanziamenti. |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225 «Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile»;
 Richiamato  il  decreto  del 18 novembre 2004 con cui il Presidente del  Consiglio  dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza fino al  30 novembre  2005,  prorogato al 31 dicembre 2006 con decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri del 2 dicembre 2005 per gli eccezionali  eventi  atmosferici  verificatisi  nel  territorio delle province di Arezzo, Grosseto e Siena nei giorni 29 e 30 ottobre 2004;
 Visto  il  successivo  decreto  del  13 gennaio  2006  con  cui  il Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  ha  dichiarato lo stato di emergenza   fino   al  31 dicembre  2006  in  relazione  agli  eventi meteorologici  che  hanno  colpito  le  medesime province nel mese di novembre 2005;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3464 del  29 settembre  2005  con  la  quale  sono  state ripartite tra le regioni  le  risorse  finanziarie di cui all'art. 1, comma 203, della legge 30 dicembre 2004, n. 311;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3501 del 9 marzo 2006 con cui sono state previste «Disposizioni urgenti di protezione  civile  dirette  a  fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali  eventi  atmosferici  verificatisi  nel  territorio delle province  di Arezzo, Grosseto e Siena nei giorni 29 e 30 ottobre 2004 e nel mese di novembre 2005»;
 Preso  atto  che all'art. 1 della predetta ordinanza del Presidente del  Consiglio  dei Ministri l'Assessore alla protezione civile della regione  Toscana  e'  stato  nominato  commissario  delegato  per  le predette  situazioni  di  emergenza,  ai  sensi  e  per  gli  effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Viste  le  competenze  attribuite  al commissario delegato ai sensi delle ordinanze sopra richiamate;
 Vista l'entita' complessiva delle risorse stanziate con l'ordinanza del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n.  3464/2005, pari a Euro 8.695.517,43,  disponibili  sulla  contabilita' speciale n. 3369 intestata al commissario delegato;
 Richiamata  l'ordinanza commissariale C/2 del 18 luglio 2006 con la quale  le risorse sono state ripartite, destinando agli interventi di ricostruzione,  ripristino  e  messa  in sicurezza delle strutture ed infrastrutture pubbliche distrutte o danneggiate Euro 6.630.000,00;
 Dato  atto che d'intesa con le province di Arezzo, Grosseto e Siena sono  stati  individuati  tra  tutti gli interventi segnalati, quelli prioritari per un importo complessivo di Euro 10.005.000,00 (allegato 1);
 Considerato  che  gli  interventi  prioritari sono stati finanziati fino  alla  concorrenza  di  Euro 6.630.000,00,  corrispondenti  alle risorse attualmente disponibili per tale scopo (allegato 1);
 Considerato   che   nell'allegato   sopra   menzionato  sono  stati individuati   anche   gli   enti  attuatori  degli  interventi  ed  i finanziamenti loro attribuiti;
 Ritenuto   opportuno  avvalersi  dell'opera  degli  enti  attuatori individuati  nell'allegato 1  per  quanto  attiene  la progettazione, approvazione,  appalto  ed  esecuzione dei lavori, con la facolta' di utilizzare  gli  strumenti previsti all'art. 2, e 3 dell'ordinanza n. 3501/2006;
 Ritenuto di stabilire che i lavori di cui all'allegato n. 1 debbano essere  progettati  ed  appaltati  entro il termine di centocinquanta giorni  dalla  data  della  presente  ordinanza  ed  ultimati entro i successivi dodici mesi dal suddetto termine;
 Ritenuto   di  concedere  agli  enti  attuatori,  con  la  presente ordinanza, una anticipazione pari al 10% del finanziamento attribuito per ciascun intervento;
 Ritenuto  di  stabilire  con  successiva  ordinanza le modalita' di erogazione degli ulteriori finanziamenti, del monitoraggio dei lavori e della rendicontazione delle spese;
 Richiamata  l'ordinanza  commissariale C/1 del 28 marzo 2006 con la quale,  tra  l'altro,  sono stati elencati i comuni interessati dagli eccezionali eventi atmosferici in questione;
 Considerato che per mero errore materiale non sono stati inseriti i comuni di Cortona (Arezzo) e Scansano (Grosseto);
 Ritenuto  pertanto  di integrare il suddetto elenco con i comuni di Cortona (Arezzo) e Scansano (Grosseto);
 Ordina:
 1.   Di   individuare   come  prioritari  gli  interventi  elencati nell'allegato n. 1 per un importo di Euro10.005.000,00.
 2. Di   nominare   come  enti  attuatori  degli  interventi  quelli individuati  nell'allegato  n. 1 e di attribuire a ciascuno di essi i finanziamenti  riportati  nello  stesso  allegato,  per  un totale di Euro 6.630.000,00.
 3. Di  avvalersi  dell'opera  degli enti attuatori degli interventi per   quanto  attiene  la  progettazione,  approvazione,  appalto  ed esecuzione  dei  lavori  con  la facolta' di utilizzare gli strumenti previsti all'art. 2, e 3 dell'ordinanza n. 3501/2006.
 4. Che  i lavori finanziati di cui all'allegato n. 1 debbano essere progettati  ed  appaltati  entro  il termine di centocinquanta giorni dalla  data  della  presente ordinanza ed ultimati entro i successivi dodici mesi dal predetto termine.
 5. Di  concedere  agli enti attuatori una anticipazione pari al 10% del finanziamento attribuito per ciascun intervento.
 6. Di stabilire con successiva ordinanza le modalita' di erogazione degli  ulteriori  finanziamenti,  del monitoraggio dei lavori e della rendicontazione delle spese.
 7. Di  integrare  l'allegato 1 dell'ordinanza commissariale C/1 del 28 marzo 2006 con i comuni di Cortona (Arezzo) e Scansano (Grosseto).
 8. Di  comunicare la presente ordinanza alle strutture regionali di supporto  all'attivita'  commissariale  e  agli enti attuattori degli interventi,  e di disporne la pubblicazione per estratto, esclusi gli allegati,  nel  Bollettino  ufficiale  della  regione Toscana nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Firenze, 28 luglio 2006
 
 Il commissario delegato: Artusa
 |  |  |  |  |