| 
| Gazzetta n. 194 del 22 agosto 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | COMUNICATO |  | Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita' medicinale  per  uso veterinario «Diaveridina 0,5% - Sulfadimetossina 0,5% Liquido Formevet S.p.a.». |  | 
 |  |  |  | Estratto decreto n. 54/6 del 9 giugno 2006 
 Il   medicinale  veterinario  prefabbricato  DIAVERIDINA  0,5%  - SULFADIMETOSSINA   0,5%  LIQUIDO  FORMEVET  S.P.A.»  (ex  integratore medicato «Fordin Liquido»).
 Titolare  A.I.C.: Formevet S.p.a., con sede legale in Milano, via Correggio, 19 - codice fiscale n. 03707670968.
 Produttore:  la  societa'  Chemifarma S.p.a., sita in Forli', via Don Eugenio Servidei, 16.
 Confezioni  autorizzate  e  numeri  di A.I.C.: flacone da 25 ml - A.I.C. n. 103473017.
 Composizione: un g di prodotto contiene:
 diaveridina 5 mg; sulfadimetossina 5 mg;
 eccipienti:  cosi'  come  indicati  nella  tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
 Specie di destinazione: uccelli da gabbia e da voliera.
 Indicazioni   terapeutiche:   coccidiosi,   enteriti  specifiche; infezioni  sostenute  da stafilococchi, streptococchi, haemopilus, E. coli,   salmonelle,   klebsielle,   protei,   shigelle,  pasteurelle; infezioni  batteriche  respiratorie,  infezioni da germi di irruzione secondaria enteriti batteriche.
 Tempo di attesa: non pertinenti.
 E'  vietato  l'utilizzo  del  medicinale  veterinario  su animali produttori di alimenti destinati al consumo umano.
 Validita':   in   confezione   integra  correttamente  conservata quarantotto  mesi;  dopo  la prima apertura il prodotto va utilizzato entro  ventiquattro  ore;  l'alimento  medicato deve essere consumato entro ventiquattro ore.
 Regime  di  dispensazione:  flacone  da  25  ml da vendersi senza obbligo di ricetta medico veterinaria.
 L'adeguamento  degli  stampati nelle confezioni in commercio deve essere  effettuato  entro  novanta  giorni  dalla  pubblicazione  del presente decreto.
 Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |  |  |  |  |