| 
| Gazzetta n. 189 del 16 agosto 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI |  | DECRETO 19 giugno 2006 |  | Delega  di  funzioni  conferita  dall'on.  Ministro  dei beni e delle attivita' culturali al Sottosegretario di Stato sig. Andrea Marcucci. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI
 Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante riforma dell'organizzazione del Governo;
 Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni,  recante  norme  generali  sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 Visto   l'art.  10  della  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  come modificata, da ultimo, dall'art. 12 del decreto-legge 12 giugno 2001, n.  217, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2001, n. 317;
 Visto  il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, e successive modificazioni,  recante  «Istituzione  del  Ministero  per  beni e le attivita' culturali»";
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173,  recante  il  regolamento  di organizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 6 luglio 2001, n. 307,  e  successive modificazioni, con il quale e' stato approvato il «Regolamento   recante   organizzazione   degli   uffici  di  diretta collaborazione del Ministro per i beni e le attivita' culturali»;
 Visto  il  proprio  decreto  in  data 24 settembre 2004 concernente «Articolazione della struttura centrale e periferica dei dipartimenti e  delle  direzioni  generali del Ministero per i beni e le attivita' culturali»";
 Visto   il   decreto-legge   18   maggio   2006,  n.  181,  recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri»;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 2006 di nomina  dell'On.  Francesco  Rutelli  a  Ministro  dei  beni  e delle attivita' culturali;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 2006 di nomina  del sig. Andrea Marcucci a Sottosegretario di Stato ai beni e attivita' culturali;
 Ritenuto  opportuno  delegare  la  trattazione di alcune materie di competenza del Ministero dei beni e delle attivita' culturali;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Nel  rispetto degli indirizzi dell'On. Ministro, al sig. Andrea Marcucci,  Sottosegretario  di  Stato  al  Ministero dei beni e delle attivita'  culturali,  e'  conferita  la  delega  in  ordine a quanto previsto   nel   successivo   art.   2.  Al  fine  di  assicurare  il coordinamento  tra le attivita' esperite in base alla presente delega e gli obiettivi, i programmi e i progetti deliberati dal Ministro, il predetto  Sottosegretario  di Stato opera in costante raccordo con il Ministro  stesso,  per  il  tramite  dell'Ufficio  di  Gabinetto  del Ministro.
 2.   Resta   ferma   la   competenza  del  Ministro  sugli  atti  e provvedimenti    che,    sebbene   delegati,   siano   dal   Ministro specificamente a se' avocati o comunque direttamente compiuti.
 3.  Le attivita' delegate si esercitano nell'ambito delle direttive generali  per  l'attivita'  amministrativa  emanate  dal Ministro, al quale  resta  comunque  riservata,  ai sensi del precedente comma, la potesta'  di  diretto esercizio dell'azione istituzionale nei casi di particolare rilevanza politica e strategica.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Il  sig. Andrea Marcucci, Sottosegretario di Stato, e' delegato a:
 a)   coadiuvare   il   Ministro   nelle   funzioni  di  indirizzo politico-amministrativo relativamente alla politica di gestione delle risorse  finanziarie ed umane del Ministero, alle relazioni sindacali ed  ai  rapporti  con la Societa' Ales S.p.a. nonche' alla promozione dell'innovazione      tecnologica     e     della     modernizzazione nell'amministrazione;
 b)  coadiuvare  il  Ministro  nella promozione delle attivita' di ricerca  finalizzate  alla tutela dei beni culturali, nelle attivita' connesse  alle  relazioni  con  gli  Stati  esteri  e  con  Organismi internazionali,  fatta  eccezione  per  le  attivita'  in  materia di patrimonio  mondiale  dell'UNESCO,  nonche'  nell'individuazione, dei criteri generali in materia di sicurezza del patrimonio culturale;
 c)    partecipare    al   Comitato   interministeriale   per   la programmazione  economica  su  indicazione  del  Ministro, promuovere iniziative   per  l'attuazione  e  il  monitoraggio  dell'Accordo  di programma  quadro  in materia di beni e attivita' culturali stipulato il  16  dicembre  1999  con  la regione Toscana e dei successivi atti integrativi   e/o  modificativi,  nonche'  degli  altri  accordi  di' programma   quadro  e  delle  intese  istituzionali  individuate  dal Ministro.
 2.  Il  Sottosegretario  di  Stato  sig. Andrea Marcucci e' inoltre incaricato  di rispondere, in armonia con gli indirizzi del Ministro, e,  di  norma,  nelle  materie  sopra indicate, alle interrogazioni a risposta scritta e ad intervenire presso la Camera dei deputati ed il Senato  della  Repubblica  in rappresentanza del Ministro nei casi di sua  assenza,  impedimento  ovvero,  qualora  il  Ministro  lo reputi necessario,  per  lo  svolgimento di interpellanze o interrogazioni a risposta orale; e' incaricato altresi' di rappresentare il Governo in coerenza  con  le  direttive  di volta in volta fissate dal Ministro, nell'ambito  di  lavori  parlamentari relativi all'esame di disegni e proposte di legge, mozioni e risoluzioni.
 3. Al Sottosegretario di Stato possono essere delegati, di volta in volta, atti specifici tra quelli di competenza del Ministro.
 4.  Il  Sottosegretario  di Stato informa costantemente il Ministro delle attivita' svolte in ragione delle funzioni delegate.
 |  |  |  | Art. 3. 1. Restano riservati al Ministro, a norma degli articoli 4 e 14 del decreto   legislativo   30   marzo   2001,   n.   165,  e  successive modificazioni:
 a)  atti normativi e relativi atti di indirizzo interpretativo ed applicativo;
 b)  definizione  degli  obiettivi  e  dei  programmi da attuare e assegnazione delle risorse;
 c)  direttive, circolari, atti di carattere generale e, comunque, di indirizzo politico;
 d) atti che devono essere sottoposti al Consiglio dei Ministri ed ai Comitati interministeriali;
 e)   nomina   o  designazione  dei  componenti  degli  organi  di amministrazione ordinaria, straordinaria, e di controllo degli enti e degli istituti sottoposti a controllo e vigilanza del Ministero;
 f)  designazioni e nomine di rappresentanti ministeriali in enti, societa', commissioni e comitati;
 g) costituzione di commissioni e comitati;
 h) tutte le funzioni e attivita' non specificate all'art. 2.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  Organi  di controllo per la registrazione.
 Roma, 19 giugno 2006
 Il Ministro: Rutelli Registrato alla Corte dei conti il 26 luglio 2006 Ufficio controllo preventivo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali registro n. 4, foglio n. 256
 |  |  |  |  |