| 
| Gazzetta n. 185 del 10 agosto 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS |  | DELIBERAZIONE 3 luglio 2006 |  | Modificazioni  agli allegati A e B della deliberazione dell'Autorita' per   l'energia   elettrica  e  il  gas  14  marzo  2005,  n.  42/05. (Deliberazione n. 139/06). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 
 Nella riunione del 3 luglio 2006;
 Visti:
 la  legge  14 novembre  1995,  n.  481  (nel  seguito:  legge  n. 481/1995);
 il  decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (di seguito: decreto legislativo  n.  79/1999)  di attuazione della direttiva 96/92/CE del Parlamento  europeo  e  del  Consiglio  recante  norme  comuni per il mercato   interno   dell'energia  elettrica  (di  seguito:  direttiva 96/92/CE);
 il  decreto  legislativo  23 maggio  2000,  n.  164  (di seguito: decreto  legislativo  n.  164/2000)  di  attuazione  della  direttiva 98/30/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per  il  mercato interno del gas naturale, a norma dell'art. 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144 (di seguito: direttiva 98/30/CE);
 la  direttiva  2003/54/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio del  26 giugno  2003  relativa  a norme comuni per il mercato interno dell'energia  elettrica che abroga la direttiva 96/92/CE (di seguito: la  direttiva  2003/54/CE)  e  la direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo  e  del  Consiglio del 26 giugno 2003 relativa a norme comuni per  il  mercato  interno  del  gas  naturale che abroga la direttiva 98/30/CE (di seguito: la direttiva 2003/55/CE);
 la legge 31 ottobre 2003, n. 306;
 la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (di  seguito:  l'Autorita)  14 marzo  2005,  n.  42/05  (di  seguito: deliberazione n. 42/05);
 la  deliberazione  dell'Autorita'  23 giugno  2006, n. 124/06 (di seguito: deliberazione n. 124/06).
 Considerato che:
 con   la   deliberazione   n.   42/05  l'Autorita'  ha  approvato disposizioni  in  materia  di  procedure arbitrali per la risoluzione delle  controversie  in  materia  di  accesso  alle reti dell'energia elettrica e del gas l'Autorita';
 il  provvedimento  di  cui  al precedente alinea, in particolare, prevede  disciplinandone  le  modalita',  che l'Autorita' fornisca un supporto  nell'esercizio  della  generale  funzione in tal senso alla stessa  intestata,  per  la gestione delle controversie in materia di accesso alle reti rispetto alle quali non sia possibile apprestare la tutela  richiesta attraverso l'esercizio dei poteri amministrativi di adjudication intestati alla stessa Autorita';
 il supporto di cui al precedente alinea e' eleggibile di volta in volta  in  via pattizia dai soggetti interessati per il tramite della sottoscrizione  di  uno  schema-tipo  di  compromesso in arbitri o di clausola compromissoria definiti nel medesimo provvedimento;
 i  suddetti  schemi-tipo,  tra  l'altro,  prevedono l'affidamento della  nomina  del  Presidente  del  Collegio arbitrale, o dell'unico arbitro,  all'Autorita';  designando  il  Direttore  della  Direzione legislativo  e legale o, su proposta dallo stesso presentata a motivo delle  particolari  caratteristiche della singola controversia, altro funzionario a cio' incaricato dal Direttore Generale;
 la  deliberazione  n.  124/06 dispone l'attivazione dell'incarico speciale di consigliere giuridico dell'Autorita':
 il  consigliere  giuridico  dell'Autorita', compatibilmente con i carichi   di  lavoro  richiesti  dalle  sue  mansioni  principali  di assistenza  al  Presidente  e  al Collegio, e' portatore di requisiti aderenti  alle  esigenze sottese alle richiamate previsioni in ordine alla  designazione del Presidente dei collegi arbitrali costituiti in attuazione della deliberazione n. 42/05;
 in  relazione  a quanto indicato al precedente alinea, il punto 3 della  deliberazione  n.  124/06 prevede che il consigliere giuridico dell'Autorita'    assuma    incarichi    nell'ambito   dell'arbitrato amministrato del settore energetico;
 Ritenuto  che  sia necessario modificare le richiamate disposizioni degli   schemi-tipo   di   compromesso   in  arbitri  o  di  clausola compromissoria   definiti  nel  medesimo  provvedimento  al  fine  di consentire  la  valutazione della designazione del responsabile della Direzione  legislativo  e  legale  ovvero  del  consigliere giuridico dell'Autorita',  ovvero  di  risorsa  con  adeguati requisiti, tenuto conto  delle  specifiche  caratteristiche  della singola controversia devoluta   all'arbitrato   amministrato   dell'Autorita'  ovvero  dei contingenti carichi di lavoro;
 Delibera:
 1.  Di  modificare  il  punto 1.1, lettera c), dell'Allegato A alla deliberazione  n.  42/05  mediante  sostituzione  di  una  lettera c) formulata nel modo seguente:
 «presidente  del collegio la cui nomina e' concordemente affidata dalle  parti  all'Autorita'  per  l'energia  elettrica  e  il  gas su proposta del Direttore generale della stessa;».
 2.  Di modificare il punto 1. dell'Allegato B alla deliberazione n. 42/05   mediante   sostituzione   delle   parole   da  «il  terzo»  a «dell'Autorita» con le seguenti:
 «la  nomina  del  terzo,  che  svolge funzioni di presidente, viene concordemente  affidata  all'Autorita'  per  l'energia elettrica e il gas, che provvede su proposta del Direttore generale della stessa.».
 3. Di pubblicare il presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  e  sul  sito internet dell'Autorita' per l'energia  elettrica  e  il  gas (www.autorita.energia.it), affinche' entri in vigore dalla data della pubblicazione.
 
 Milano, 3 luglio 2006
 
 Il presidente: Ortis
 |  |  |  |  |