| 
| Gazzetta n. 184 del 9 agosto 2006 (vai al sommario) |  | COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA |  | DELIBERAZIONE 27 luglio 2006 |  | Modificazioni   ed  integrazioni  al  regolamento  recante  norme  di attuazione   del   decreto   legislativo  24 febbraio  1998,  n.  58, concernente  la  disciplina degli emittenti, adottato con delibera n. 11971  del  14  maggio  1999  e  successive modifiche e integrazioni. (Deliberazione n. 15520). |  | 
 |  |  |  | LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA Vista la legge 7 giugno 1974, n. 216 e successive modificazioni;
 Visto  il  decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni;
 Visto il regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio  del  19 luglio 2002 relativo all'applicazione dei principi contabili   internazionali  (IAS/IFRS)  e  i  successivi  regolamenti adottati  dalla  Commissione  in  attuazione dell'art. 6 del medesimo regolamento;
 Vista  la  legge  31 ottobre 2003, n. 306, recante disposizioni per l'adempimento  di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza dell'Italia alle  Comunita'  europee  (legge comunitaria 2003), ed in particolare l'art.  25  recante  delega  al Governo per l'esercizio delle opzioni previste dall'art. 5 del citato regolamento (CE) n. 1606/2002;
 Visto  il  decreto  legislativo  28 febbraio  2005,  n.  38 recante l'esercizio  delle  opzioni previste dall'art. 5 del regolamento (CE) n.  1606/2002  in  materia  di principi contabili internazionali e in particolare  l'art.  9, comma 3, che dispone che la CONSOB predispone gli  schemi  di  bilancio per le societa' di cui alle lettere a) e b) del  comma 1  dell'art.  2,  diverse da quelle di cui alle lettere c) e d) del comma 1 dell'art. 2;
 Vista  la  delibera  n.  11971  del 14 maggio 1999, con la quale e' stato   adottato  il  regolamento  concernente  la  disciplina  degli emittenti, in attuazione del decreto legislativo n. 58 del 1998, come modificata  con  delibere  n.  12475  del 6 aprile 2000, n. 13086 del 18 aprile  2001,  n.  13106 del 3 maggio 2001, n. 13130 del 22 maggio 2001,  n.  13605  del  5 giugno 2002, n. 13616 del 12 giugno 2002, n. 13924  del  4 febbraio 2003, n. 14002 del 27 marzo 2003, n. 14372 del 23 dicembre  2003,  n.  14692  dell'11 agosto  2004,  n. 14743 del 13 ottobre  2004, n. 14990 del 14 aprile 2005 e n. 15232 del 29 novembre 2005;
 Ritenuta  la  necessita'  di modificare il regolamento adottato con delibera  n.  11971/1999,  per tener conto delle previsioni di cui al citato regolamento (CE) n. 1606/2002 in materia di parti correlate;
 Considerate  le  osservazioni  formulate dai soggetti consultati ai fini della predisposizione della presente normativa;
 Delibera:
 1. Il regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernente la disciplina degli emittenti, approvato con delibera  n.  11971  del  14 maggio 1999 e modificato con delibere n. 12475  del  6 aprile  2000, n. 13086 del 18 aprile 2001, n. 13106 del 3 maggio  2001,  n.  13130  del 22 maggio 2001, n. 13605 del 5 giugno 2002,  n.  13616 del 12 giugno 2002, n. 13924 del 4 febbraio 2003, n. 14002  del  27 marzo  2003,  n.  14372 del 23 dicembre 2003, n. 14692 dell'11  agosto  2004,  n.  14743  del  13 ottobre 2004, n. 14990 del 14 aprile  2005  e  n.  15232  del 29 novembre 2005, e' modificato ed integrato come segue:
 «L'art. 78 e' sostituito dal seguente:
 «Art.  78  (Note  al bilancio). - 1. Gli emittenti azioni indicano, nelle note al bilancio, nominativamente e secondo i criteri stabiliti nell'allegato  3C,  i compensi corrisposti ai componenti degli organi di  amministrazione  e controllo e ai direttori generali, a qualsiasi titolo  e  in  qualsiasi  forma,  anche  da  societa'  controllate. I compensi  corrisposti ai dirigenti con responsabilita' strategiche, a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma, anche da societa' controllate, sono indicati a livello aggregato.».
 L'art. 79 e' sostituito dal seguente:
 «Art.  79  (Relazione  sulla  gestione). - 1. Gli emittenti azioni, nella  relazione  sulla  gestione,  indicano  con i criteri stabiliti nell'allegato  3C, le partecipazioni detenute, negli emittenti stessi e  nelle  societa' da questi controllate, dai componenti degli organi di   amministrazione  e  controllo,  dai  direttori  generali  e  dai dirigenti  con  responsabilita'  strategiche  nonche' dai coniugi non legalmente separati e dai figli minori, direttamente o per il tramite di  societa'  controllate,  di  societa'  fiduciarie o per interposta persona,  risultanti dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute e  da  altre  informazioni  acquisite  dagli  stessi componenti degli organi  di  amministrazione  e  controllo,  dai  direttori generali e dirigenti con responsabilita' strategiche.».
 Nell'allegato  3C «Schemi relativi alle informazioni sui compensi e sulle partecipazioni dei componenti degli organi di amministrazione e di controllo e direttori generali»:
 al  primo capoverso, le parole «nota integrativa» sono sostituite dalle parole «note al bilancio»;
 in  tutto  il  corpo  dell'allegato  le  parole «componenti degli organi  di  amministrazione e di controllo e direttori generali» sono sostituite  con le parole «componenti degli organi di amministrazione e   di   controllo,   i   direttori   generali  ed  i  dirigenti  con responsabilita' strategiche»;
 la  specificazione,  per ogni tipologia di informazioni richieste negli  schemi (compensi nello schema 1; stock-option nello schema 2 e partecipazioni detenute nello schema
 3)   che  i  dati  relativi  ai  «dirigenti  con  responsabilita' strategiche» sono indicati a livello aggregato.
 Nell'art. 156, dopo la lettera k), e' inserita la seguente lettera:
 «k-bis)  la  comunicazione  Consob  n.  94001437  del 23 febbraio 1994;».
 Gli  articoli 81-bis,  82-bis,  155-bis  e  l'Allegato 3 C-bis sono soppressi.
 II.  La presente delibera e' pubblicata nel bollettino della Consob e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Essa  entra  in  vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 27 luglio 2006
 Il presidente: Cardia
 |  |  |  |  |