| 
| Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2006 (vai al sommario) |  | COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  | DELIBERAZIONE 22 marzo 2006 |  | Criteri  e  modalita' di attribuzione della riserva premiale a favore delle  regioni  e  province  autonome  che  conseguono  obiettivi  di riequilibrio  del  disavanzo  nel settore sanitario, decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, articolo 51. (Deliberazione n. 9/06). |  | 
 |  |  |  | IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 Visti  gli articoli 60 e 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, (finanziaria 2003) con i quali vengono istituiti, presso il Ministero dell'economia   e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle  attivita' produttive,  i  Fondi  per  le  aree  sottoutilizzate  nei  quali  si concentra  e  si  da'  unita' programmatica e finanziaria all'insieme degli  interventi  speciali  e  aggiuntivi  a finanziamento nazionale diretti  a promuovere in tali aree lo sviluppo economico, la coesione e   la  solidarieta'  sociale,  nonche'  a  rimuovere  gli  squilibri economici e sociali;
 Visto  il  decreto-legge  30  settembre  2003, n. 269, convertito nella  legge  24  novembre  2003,  n.  326,  (Gazzetta  Ufficiale  n. 274/2003) recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la  correzione  dell'andamento  dei  conti  pubblici e in particolare l'art.  51  con  il  quale,  a  valere  sulle  risorse del Fondo aree sottoutilizzate  (FAS),  di  cui  al  richiamato  art. 61 della legge finanziaria 2003 si dispone l'assegnazione di una riserva premiale di 350 milioni di euro a favore delle regioni e delle province autonome, nel  cui  territorio  ricadano  aree  sottoutilizzate, che conseguono obiettivi  di  riequilibrio  del  disavanzo economico finanziario del settore sanitario;
 Vista  la  propria  delibera  29  settembre 2004, n. 19 (Gazzetta Ufficiale   n.   254/2004)   con  la  quale  e'  stata  approvata  la ripartizione  generale  delle  risorse  per gli interventi nelle aree sottoutilizzate  per il quadriennio 2004-2007 ed e' stato fra l'altro accantonato,  per  le  predette  finalita' premiali, l'importo di 350 milioni  di  euro  articolato  come  segue: 10 milioni di euro per il 2004,  20  milioni  di  euro per il 2005 e 320 milioni di euro per il 2006;
 Visto  in particolare il punto 4 della citata delibera n. 19/2004 il  quale  dispone che, con successivo atto, questo Comitato, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province  autonome di Trento e Bolzano, determina l'entita' nonche' i criteri  ai  quali,  secondo  i  risultati conseguiti nel percorso di riequilibrio   del   disavanzo   economico  finanziario  del  settore sanitario,  sara'  condizionata  l'assegnazione  a favore di ciascuna regione e provincia autonoma della rispettiva quota premiale a carico del predetto accantonamento complessivo di 350 milioni di euro;
 Acquisito   il   parere   favorevole  espresso  dalla  Conferenza permanente  per  i  rapporti  tra  lo Stato, le regioni e le province autonome  di  Trento e Bolzano, nella seduta del 26 gennaio 2006, sul documento   finale   relativo   ai   criteri  ed  alle  modalita'  di attribuzione  della  predetta riserva premiale di 350 milioni di euro proposto  dal  Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento per  le  politiche  di  sviluppo  e  di  coesione e concordato con le regioni  e  le  province  autonome  nel corso di preliminari incontri tecnici;
 Ritenuto    di    approvare   tale   documento   gia'   esaminato favorevolmente  nella  riunione preliminare di questo Comitato del 24 gennaio 2006;
 Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 E'  approvato l'allegato documento, che fa parte integrante della presente  delibera,  relativo  alle  modalita'  di attribuzione della riserva  premiale  di  cui all'art. 51, comma 1, del decreto-legge n. 269/2003   richiamato   in   premessa,   da   destinare   alle   aree sottoutilizzate  delle  regioni  e  province  autonome che conseguono obiettivi  di  riequilibrio  del  disavanzo economico finanziario del settore sanitario.
 
 Roma, 22 marzo 2006
 
 Il Presidente Berlusconi
 
 Il segretario del CIPE: Baldassarri Registrato alla Corte dei conti il 26 luglio 2006 Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  5 Economia e finanze, foglio n. 141
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 29 a pag. 34 della G.U.  <----
 |  |  |  |  |