| 
| Gazzetta n. 183 del 8 agosto 2006 (vai al sommario) |  | COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  | DELIBERAZIONE 22 marzo 2006 |  | Assegnazione  seconda  tranche  quota  premiale  a regioni e province autonome  -  nuclei regionali «Conti pubblici territoriali» (Allegato 1, delibera CIPE n. 36/2002). (Deliberazione n. 6/06). |  | 
 |  |  |  | IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 Vista la legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria 2002) che reca -  in  tabella  D - un'autorizzazione di spesa complessivamente pari, nel  triennio  2002-2004,  a  2.796,009  milioni di euro, a titolo di rifinanziamento della legge 30 giugno 1998, n. 208;
 Vista  la propria delibera 3 maggio 2002, n. 36 (G.U. n. 167/2002), che  ha  ripartito  le  risorse  di cui sopra destinando l'importo di 10,330  milioni di euro alla costituzione di un Fondo di premialita', da  attribuire  alle  Regioni  ed  alle  Province  autonome,  per  il consolidamento  della  rete  dei  Nuclei  regionali  «Conti  pubblici territoriali» (CPT), secondo appositi criteri gia' concordati in sede di Conferenza Stato-Regioni;
 Considerato  che  la  ripartizione  del Fondo di premialita' tra le Regioni  e  le  Province  autonome  viene  effettuata in analogia con quanto  gia' deliberato per la ripartizione delle risorse, per l'anno 2001,  destinate  al  cofinanziamento  dei  Nuclei  di  valutazione e verifica  delle  Amministrazioni regionali e delle Province autonome, previsti dalla legge 17 maggio 1999, n. 144;
 Visto l'allegato 1 della citata delibera n. 36/2002 che ha definito i  criteri  e i meccanismi di riparto delle risorse e di attribuzione del  citato  Fondo  di  premialita',  prevedendo che l'erogazione del detto fondo sia articolata in due fasi distinte e che questo Comitato assegni,  rispettivamente  al 31 dicembre 2003 e al 31 dicembre 2005, le  due  tranche  pari  ciascuna  al  50%  della dotazione di risorse attribuita  a  favore  di  ciascuna Amministrazione regionale che, al termine di ogni fase, rispetti i criteri previsti;
 Vista  la  propria  delibera  19 dicembre  2003,  n.  134 (Gazzetta Ufficiale  n.  104/2004),  che  ha definitivamente assegnato la prima tranche  premiale pari al 50% delle risorse destinate alle Regioni ed alle  Province  autonome, per il consolidamento della rete dei Nuclei regionali  «Conti  pubblici  territoriali»  sulla  base  dei  criteri previsti   dalla   citata   delibera   n.   36/2002   relativi   alla predisposizione  dei  conti  consolidati,  definitivi,  certificati e completi per il periodo 1998-2001;
 Considerato  che  l'obiettivo della seconda fase premiale e' quello di   garantire   l'accelerazione   nella  predisposizione  dei  conti consolidati  definitivi,  certificati e completi e la realizzazione a fine periodo (novembre 2005) del conto relativo all'anno t-1 (2004);
 Considerato  che la citata delibera n. 134/2003 ha condizionato, al punto  3,  l'accesso a questa seconda fase di premialita' da parte di ciascuna    Amministrazione   regionale,   al   completamento   degli adempimenti richiesti nella prima fase, quindi all'integrazione delle informazioni  prodotte  alle  scadenze  previste  dalla  prima  fase, pervenendo  alla  predisposizione dei conti definitivi, certificati e completi   per  l'arco  temporale  1998-2001  entro  il  termine  del 30 giugno  2004, in corrispondenza della prima scadenza della seconda fase di premialita';
 Vista   la  nota  del  Ministro  per  lo  sviluppo  e  la  coesione territoriale  n.  1203  del  24  gennaio  2006,  con  la  quale viene trasmessa  la  proposta  relativa  all'assegnazione,  a  favore delle Regioni  e  delle Province autonome, della seconda quota premiale del 50% di cui all'allegato 1 della citata delibera n. 36/2002;
 Considerato  che  tale proposta - al fine di coniugare il principio di  premialita'  con  l'esigenza del mantenimento e del rafforzamento della  Rete dei Nuclei regionali CPT - introduce, a parziale modifica del  pre-requisito  di cui al punto 3 della delibera n. 134/2003, una soglia  di  accesso  alle  risorse  della  seconda fase e prevede che concorrono al 100% delle risorse tutte le Regioni e Province Autonome che  hanno  superato la prima fase ed hanno soddisfatto l'adempimento nella  misura  almeno  del 70%, mentre le Regioni e Province Autonome che hanno soddisfatto tale adempimento in una misura inferiore al 70% concorrono  alla  seconda  fase  per  un  ammontare pari al 60% della dotazione teoricamente loro attribuibile;
 Ritenuto  di  aderire  a  tale  proposta di modifica che consente - attraverso   l'introduzione   della   soglia  di  accesso  -  di  non penalizzare,  per responsabilita' pregresse, quei Nuclei regionali di nuova  costituzione  che  hanno  intrapreso  un percorso virtuoso nel corso della seconda fase premiale;
 Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 1.  A  fronte  della  riserva  premiale  relativa  alla  fase 2 del progetto  di  consolidamento  dei  Nuclei  regionali  «Conti pubblici territoriali»,  pari  a  5.165  migliaia  di  euro, e' assegnato alle Regioni  e  Province  autonome,  sulla  base dei criteri indicati nel documento  allegato  che  costituisce parte integrante della presente delibera, l'importo di 4.859,1 migliaia di euro come segue:
 
 ---->  Vedere Allegato a pag. 25 della G.U.  <----
 
 2. Le  eccedenze  non  assegnate  in  questa  fase alle Regioni e Province   autonome   che   non   hanno  raggiunto  i  requisiti  per l'attribuzione  del  100%  delle  risorse  previste  dalla tabella di riparto  di  cui  alla  citata  delibera n. 36/2002, sono destinate a favore  del  Nucleo  centrale  «Conti  pubblici  territoriali» per le finalita' di mantenimento e di consolidamento della rete.
 
 Roma, 22 marzo 2006
 
 Il Presidente: Berlusconi
 
 Il segretario del CIPE: Baldassarri
 
 Registrata alla Corte dei conti il 26 luglio 2006 Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  5 Economia e finanze, foglio n. 132
 |  |  |  | Allegato 
 Criteri   di   assegnazione  del  Fondo  premialita'  finalizzato  al consolidamento  della  rete  dei Nuclei «Conti pubblici territoriali»
 (CPT)
 Fase 2 - Attribuzione del 50% della dotazione di risorse previste a favore di ciascuna Regione o Provincia autonoma.
 Criterio di attribuzione: Accelerazione nella predisposizione dei conti  consolidati definitivi, certificati e completi e reallzzazione a  fine  periodo  (novembre  2005)  del  conto  relativo all'anno t-1 (2004).
 Il  criterio  premiale  si  declina  in un pre-requisito e in tre sub-criteri:
 Pre-requisito  di  cui  al  punto  3 della delibera n. 134/2003 volto  all'integrazione  delle  informazioni  prodotte  alle scadenze previste  dalla  prima  fase, pervenendo entro il 30 giugno 2004 alla predisposizione  dei  conti  definitivi,  certificati  e completi per l'arco temporale 1998-2001:
 a) rispetto  delle  scadenze previste per la consegna dei conti consolidati;
 b) certificazione dei conti presentati;
 c) completezza dei conti presentati.
 I  criteri  di  attribuzione  per  la  seconda tranche sono stati definiti  in  coerenza  con  quelli individuati per la prima fase; in particolare:
 a) Certezza  delle  scadenze  previste, Il criterio si riterra' soddisfatto  se  risulteranno  ottemperati gli obblighi previsti alle seguenti scadenze:
 entro  il  30 giugno  2004 consegna del conto consolidato per l'anno 2002;
 entro  il  31 gennaio 2005 consegna dei conti consolidati per l'anno 2003;
 entro  il 10 novembre 2005 consegna del conto consolidato per l'anno 2004.
 b) Certificazione   del   conto.   Il   criterio   si  riterra' soddisfatto se i conti consegnati nelle tre scadenze previste saranno corredati  da  certificazione  regionale.  L'obiettivo  e'  quello di garantire  il  coinvolgimento  e  la responsabilizzazione dell'intera amministrazione regionale che certifica il dato e non solo del Nucleo CPT.
 c) Completezza  del  conto. Il criterio si riterra' soddisfatto se  il  conto  verra'  presentato completo di Enti collegati, Aziende municipalizzate   e   Societa'   partecipate,   Consorzi,  Camere  di commercio, Enti/Autorita' portuali e Amministrazione regionale.
 Il  pre-requisito di cui al punto 3 della delibera n. 134/2003 e' stato  applicato  definendo  una soglia di accesso alle risorse della seconda  fase.  Concorrono  al  100% delle risorse tutte le Regioni e Province   Autonome  che  hanno  superato  la  prima  fase  ed  hanno soddisfatto  l'adempimento  nella misura almeno del 70%. Le Regioni e Province  Autonome  che  hanno  soddisfatto  tale  adempimento in una misura inferiore al 70% concorrono alla seconda fase per un ammontare pari al 60% della dotazione prevista.
 La riserva di premialita' assegnata a ciascuna amministrazione e' attribuita pro-quota, in proporzione al peso di ciascun sub-criterio: rispettivamente  15%  per l'adempimento sub a), 15% per l'adempimento sub b) e 70% per l'adempimento sub c).
 Per  ciascun sub-criterio, la percentuale di quota premiale a cui ciascuna amministrazione accede e' data dalla media delle percentuali della performance effettivamente raggiunte a ciascuna scadenza.
 Il  soddisfacimento  del sub-criterio c) e' misurato dal rapporto tra  il  numero degli enti collegati all'amministrazione rilevati nel conto   consolidato   ed   il   numero  degli  enti  stessi  inseriti nell'universo  definito  ex  ante.  Specifico  trattamento  e'  stato applicato  al caso di enti non rilevati in quanto non collaborativi e a quello di enti per i quali e' stato presentato un conto incompleto. Agli  enti  non  collaborativi  e'  stato  attribuito, al fine di non penalizzare  i  Nuclei regionali per responsabilita' in parte esterne ad  essi,  un peso pari a 0,5 (il numero degli enti rilevati e' stato pertanto  maggiorato  di  0,5  unita'  per  ciascuno  degli  enti non collaborativi);  analogamente  agli  enti  incompleti,  di  fatto non utilizzabili   nell'elaborazione  del  conto  consolidato,  e'  stato assegnato  un  peso  pari  a  0,25,  in  considerazione  dell'impegno comunque  profuso  per la loro rilevazione. Convenzionalmente i conti consegnati   senza   alcuna   disaggregazione  per  ente  sono  stati considerati  con  un  peso  complessivo  pari  a  0,5  in  quanto non consentono la lettura per ente e la comparazione territoriale.
 La  verifica  relativa al presente sub-criterio e' effettuata sui conti relativi ai tre anni 2002, 2003 e 2004.
 L'adempimento  sub c)  si  considera pienamente soddisfatto se la media  delle  percentuali  di  enti  rilevati,  misurata  come  sopra descritto,   alle  tre  scadenze  previste  e'  pari  almeno  al  95% dell'universo.  In  tal  caso  l'Amministrazione accede al 100% della quota  premiale  prevista  per  questo adempimento. Se la percentuale suddetta  presenta,  invece,  un valore compreso tra il 75% e il 95%, l'Amministrazione  accede ad una quota delle risorse premiali propria del  sub-criterio c)  pari all'85%; se la percentuale e' compresa tra il 50 e il 75% la quota e' pari al 65%; se, infine, la percentuale e' inferiore  al  50%  l'Amministrazione  non accede alla quota premiale propria del sub-criterio c).
 Le   soglie   stabilite   per  l'adempimento  sub C)  sono  state lievemente  innalzate  rispetto  alla  prima  fase, in considerazione dell'entrata  a  regime  della  Rete  dei  Nuclei regionali CPT e del perseguimento dell'obiettivo di una copertura totale dell'universo da rilevare.
 |  |  |  |  |