| 
| Gazzetta n. 181 del 5 agosto 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI |  | DECRETO 27 luglio 2006 |  | Approvazione  del  Piano  produttivo  della  denominazione di origine protetta «Grana Padano». |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
 Vista  la legge 11 novembre 2005, n. 231 «Conversione in legge, con modificazioni,  del  decreto-legge  9 settembre 2005, n. 182, recante interventi  urgenti  in  agricoltura e per gli organismi pubblici del settore,  nonche'  per contrastare andamenti anomali dei prezzi nelle filiere agroalimentari";
 Visto in particolare l'art. 1-quater della citata legge relativo ai «Piani   produttivi   per  i  formaggi  a  denominazione  di  origine protetta»;
 Viste  le «Linee guida per l'attivazione dei Piani produttivi per i formaggi   stagionati   a  denominazione  protetta»  predisposte  dal Ministero;
 Vista  la  nota  n.  11234/06  del  20 gennaio  2006,  con la quale l'Autorita'  garante  della  concorrenza e del mercato ha espresso un giudizio  «sostanzialmente  positivo»"  sulle  predette  linee guida, fornendo   nel  contempo  indicazioni  dettagliate  per  la  corretta predisposizione dei piani produttivi;
 Vista  la nota 27 gennaio 2006, n. 60742, con la quale il Ministero ha  trasmesso  ai  Consorzi  di  tutela  dei formaggi a denominazione d'origine protetta le linee guida unitamente alle indicazioni fornite dall'Autorita' garante della concorrenza e del mercato;
 Vista la nota 20 aprile 2006, prot. 1028, con la quale il Consorzio per  la  tutela  del  formaggio  Grana  Padano,  incaricato  ai sensi dell'art.  53  della  legge  24 aprile  1998, n. 128, come sostituito dall'art.  14  della  legge 21 dicembre 1999, n. 526, ha trasmesso il piano  produttivo  di  cui all'art. 1-quater della legge n. 231/2005, con i relativi allegati;
 Considerato   che   il   Ministero  ha  verificato  la  sostanziale conformita'  del  piano produttivo presentato al citato art. 1-quater oltre che alle linee guida ed alle indicazioni fornite dall'Autorita' garante della concorrenza e del mercato;
 Vista  la  nota  14 luglio  2006,  prot.  n.  398,  con la quale il Ministero ha richiesto al Consorzio di apportare alcune variazioni al piano produttivo trasmesso al fine di renderlo perfettamente conforme ai suddetti art. 1-quater, linee guida ed indicazioni;
 Vista  la  nota  19 luglio  2006,  prot.  n.  1865, con la quale il Consorzio  per  la tutela del formaggio Grana Padano ha trasmesso una nuova  versione  del  piano  produttivo che ha recepito totalmente le osservazioni del Ministero;
 Ritenuto  che  il  piano  produttivo risulta perfettamente conforme alle  previsioni  dell'art. 1-quater della legge n. 231/2005, nonche' rispettoso  delle  linee  guida  predisposte  dal  Ministero  e delle indicazioni  fornite  dall'Autorita'  garante della concorrenza e del mercato;
 Decreta:
 Art. 1.
 E'  approvato  il  piano produttivo presentato dal Consorzio per la tutela  del  formaggio  Grana  Padano  nella  versione  trasmessa  al Ministero con nota 17 luglio 2006, prot. n. 552.
 |  |  |  | Art. 2. Il  piano  produttivo  di  cui  all'art.  1  non  puo' avere durata superiore  a  cinque  anni  dalla  data di pubblicazione del presente decreto  e  riguarda tutti i caseifici produttori della denominazione d'origine protetta Grana Padano.
 |  |  |  | Art. 3. Il  Consorzio  per la tutela del formaggio Grana Padano e' tenuto a presentare  annualmente  al  Ministero  una  relazione sullo stato di attuazione del piano.
 |  |  |  | Art. 4. Il  piano  produttivo  di  cui  all'art.  1 e' depositato presso il Ministero   -   Direzione   generale   della  qualita'  dei  prodotti agroalimentari,  -  ed  i soggetti che abbiano un legittimo interesse possono  prenderne  visione  ed eventualmente estrarne copia ai sensi dell'art. 25 della legge 7 ottobre 1990, n. 241.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 27 luglio 2006
 
 Il Ministro: De Castro
 |  |  |  |  |