| Estratto determinazione n. 266 del 19 luglio 2006 
 Medicinale: DUAC.
 Titolare  A.I.C.:  Stiefel Laboratories S.r.l. (socio unico), via Calabria, 15 - 20090 Redecesio di Segrate (Milano).
 Confezioni:
 1%+5% gel 1 tubo in alluminio da 6 g; A.I.C. n. 036925016/M (in base 10), 136VLS (in base 32);
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 25 g; A.I.C. n. 036925028/M (in base 10), 136VM4 (in base 32);
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 30 g; A.I.C. n. 036925030/M (in base 10), 136VM6 (in base 32);
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 55 g; A.I.C. n. 036925042/M (in base 10), 136VML (in base 32);
 1%  + 5% gel 1 tubo in alluminio da 60 g; A.I.C. n. 036925055/M (in base 10), 136VMZ (in base 32);
 1%  + 5% gel 1 tubo in alluminio da 50 g; A.I.C. n. 036925067/M (in base 10), 136VNC (in base 32);
 1%  + 5% gel 1 tubo in alluminio da 15 g; A.I.C. n. 036925079/M (in base 10), 136VNR (in base 32);
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 70 g; A.I.C. n. 036925081/M (in base 10), 136VNT (in base 32).
 Forma farmaceutica: gel.
 Composizione: 1 g di gel contiene:
 principi  attivi:  10  mg  di  clindamicina  come  clindamicina fosfato,  50  mg  di  benzoil perossido anidro come benzoil perossido idrato;
 eccipienti:     carbomer,     dimeticone,     disodio    lauril sulfosuccinato,   edetato   disodico,  glicerolo,  silice  colloidale idrata, polossamero 182, acqua depurata, sodio idrossido.
 Produzione e controllo finale: Stiefel Laboratories (Ireland) Ltd - Finisklin Industrial Estate Sligo Irlanda.
 Indicazioni  terapeutiche:  DUAC  e'  indicato per il trattamento locale   dell'acne   vulgaris   di  gravita'  da  lieve  a  moderata, specialmente in presenza di lesioni infiammatorie. Classificazione ai fini della rimborsabilita'.
 Confezioni:
 1%+5% gel 1 tubo in alluminio da 6 g; A.I.C. n. 036925016/M (in base 10), 136VLS (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 25 g; A.I.C. n. 036925028/M (in base 10), 136VM4 (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 30 g; A.I.C. n. 036925030/M (in base 10), 136VM6 (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 55 g; A.I.C. n. 036925042/M (in base 10), 136VML (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 60 g; A.I.C. n. 036925055/M (in base 10), 136VMZ (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 50 g; A.I.C. n. 036925067/M (in base 10), 136VNC (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 15 g; A.I.C. n. 036925079/M (in base 10), 136VNR (in base 32); classe di rimborsabilita': «C»;
 1%+5%  gel  1  tubo in alluminio da 70 g; A.I.C. n. 036925081/M (in base 10), 136VNT (in base 32); classe di rimborsabilita': «C». Classificazione ai fini della fornitura.
 RR: medicinale soggetto a prescrizione medica. Stampati.
 Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo allegato alla presente determinazione.
 E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione. Rinnovo dell'autorizzazione.
 La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |