| 
| Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI |  | CIRCOLARE 21 luglio 2006, n. 7 |  | Organizzazione  comune di mercato dello zucchero. Quote supplementari di   zucchero  e  quote  aggiuntive  di  isoglucosio,  ai  sensi  del regolamento (CE) n. 952/2006. |  | 
 |  |  |  | All'A.G.E.A. Coordinamento Roma All'UNIONZUCCHERO
 Societa' SFIR
 Gruppo SADAM Zuccherifici
 CO.PRO.B./ITALIA Zuccheri
 Allo Zuccherificio del Molise
 Cargill S.r.l.
 Roquette Italia S.p.a.
 
 Il  regolamento  (CE) n. 952/2006 della Commissione del 29 giugno 2006  recante  modalita'  di  applicazione  del  regolamento  (CE) n. 318/2006  del  Consiglio  per quanto riguarda la gestione del mercato interno dello zucchero e il regime delle quote, prevede, tra l'altro, la facolta', da parte delle imprese riconosciute, di richiedere quote supplementari di zucchero e quote aggiuntive di isoglucosio.
 In  tale  ambito, l'Amministrazione ritiene necessario fornire le seguenti precisazioni.
 1)  Ai  sensi  dell'art.  18  del  citato  regolamento  (CE) n. 952/2006,   alle   imprese   produttrici   di  zucchero  e'  data  la possibilita' di presentare domanda per richiedere quote supplementari di  zucchero,  specificando  la campagna di commercializzazione a cui tali quote devono essere attribuite.
 2)  Ai  sensi  dell'art.  19 del richiamato regolamento (CE) n. 952/2006,   alle  imprese  produttrici  di  isoglucosio  e'  data  la possibilita'  di  presentare domanda per richiedere l'attribuzione di quote aggiuntive di isoglucosio.
 3)  Le  domande per l'attribuzione delle quote supplementari di zucchero,   limitatamente   alle   campagne   di  commercializzazione 2006/2007 e 2007/2008, e delle quote aggiuntive di isoglucosio devono essere  presentate al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali  -  Dipartimento  delle  filiere  agricole e agroalimentari Direzione  generale  delle  politiche  agricole  -  POLAGR VIII - via XX settembre  n.  20  - 00187 Roma, entro il 30 settembre 2006 per la campagna  di  commercializzazione 2006/2007, il 30 settembre 2007 per la  campagna  di  commercializzazione 2007/2008, il 30 settembre 2008 per  la  campagna  di commercializzazione 2008/2009 e il 30 settembre 2009 per la campagna di commercializzazione 2009/2010.
 Si  precisa  infine  che,  ai  sensi  dell'art.  3 della legge n. 20/1994  e dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 38/1998,  la presente circolare non e' soggetta al visto di controllo preventivo  di  legittimita' da parte della Corte dei conti, ne' alla registrazione   da  parte  dell'ufficio  centrale  del  bilancio  del Ministero dell'economia e delle finanze.
 Roma, 21 luglio 2006
 Il direttore generale delle politiche agricole: Catania
 |  |  |  |  |