| 
| Gazzetta n. 174 del 28 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE |  | DECRETO 25 luglio 2006 |  | Fornitura  gratuita  o semigratuita dei libri di testo - Ripartizione dei  finanziamenti  per  l'anno 2006, in applicazione del decreto del Presidente   del  Consiglio  dei  Ministri  6 aprile  2006,  n.  211, modificativo  del precedente decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  5 agosto  1999,  n.  320,  gia' modificato ed integrato dal decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 4 luglio 2000, n. 226. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per lo studente
 Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive integrazioni e modifiche;
 Visti  il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109, e successive integrazioni   e   modifiche,  concernente  i  criteri  unificati  di valutazione  della  situazione  economica  dei  soggetti  richiedenti prestazioni  sociali  agevolate  ed  il  decreto  del  Presidente del Consiglio  dei  Ministri  18 maggio  2001,  con  il  quale sono stati approvati   i   modelli-tipo   della   dichiarazione   sostitutiva  e dell'attestazione, con relative istruzioni;
 Vista  la  legge  23 dicembre  1998,  n.  448 ed, in particolare, l'art.  27  relativo  alla fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri  di  testo  a  favore  degli  alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori, che prevede, tra l'altro, a tali fini, un finanziamento di 200 miliardi di lire per l'anno 1999;
 Viste  le  leggi  23 dicembre 1999, n. 488 e 23 dicembre 2000, n. 388, che hanno confermato il citato importo rispettivamente anche per gli  anni  2000  e  2001,  nonche' le leggi 28 dicembre 2001, n. 448, 27 dicembre  2002,  n.  289  e  24 dicembre  2003,  n. 350, che hanno contemplato,  anche  per  i  relativi  esercizi 2002, 2003 e 2004, lo stesso  finanziamento  annuo  di  Euro  103.291.000,  pari  a  L  200 miliardi, per le medesime finalita';
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri 5 agosto  1999,  n.  320, come modificato ed integrato dal successivo decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 4 luglio 2000, n. 226, recante disposizioni di attuazione dell'art. 27 della suindicata legge n. 448/1998;
 Viste le leggi 10 marzo 2000, n. 62 e 28 marzo 2003, n. 53;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 2003, n.  319,  e successive integrazioni e modifiche, recante disposizioni in materia di organizzazione del Ministero dell'istruzione;
 Vista la legge 29 dicembre 2005, n. 266, recante disposizioni per la  formazione  del  bilancio  annuale  e pluriennale dello Stato per l'anno 2006;
 Preso   atto  che  il  decreto  30 dicembre  2005  del  Ministero dell'economia e delle finanze, relativo alla ripartizione in capitoli delle unita' previsionali di base afferenti al bilancio di previsione dello  Stato  per  l'anno  finanziario 2006, ai fini di cui sopra, ha appostato,  nel capitolo 7243 del Ministero dell'interno, la medesima somma di Euro 103.291.000 anche per tale esercizio;
 Visto  il  decreto-legge  18 maggio 2006, n. 181, convertito, con modificazioni, nella legge 17 luglio 2006, n. 233;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri 6 aprile  2006,  n.  211,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale del 13 giugno   2006,  n.  135,  recante  modifiche  ed  integrazioni  ai succitati  decreti  5 agosto  1999,  n.  320 e 4 luglio 2000, n. 226, emanato  a seguito della sentenza n. 419, del 3/21 dicembre 2001, con la  quale  la  Corte  costituzionale annullava l'art. 3, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 320/1999, con le annesse  tabelle  e  l'art. 1, commi 1 e 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 226/2000, in precedenza citati, laddove escludevano  dal  beneficio  le province autonome di Trento e Bolzano nonche' le regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta;
 Tenuto  conto,  in  particolare,  del  disposto  dall'art.  4 del prefato   decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n. 211/2006,  a  fronte  del  quale  gli  importi  relativi alle singole annualita'  1999, 2000 e 2001 a suo tempo spettanti, rispettivamente, alle  regioni  Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta ad alle province autonome  di  Trento e Bolzano - come rimodulati, per ognuna di esse, nelle  tabelle  A(1)  ed  A(2) al medesimo allegate - dovranno essere corrisposti  con  corrispondenti assegnazioni aggiuntive nel corso di ciascuna  delle ripartizioni inerenti agli anni finanziari 2006, 2007 e   2008,   utilizzando   le   risorse  rivenienti  dall'abbattimento proporzionale  delle quote spettanti, nelle medesime annualita', alle altre regioni;
 Considerata,  pertanto,  la necessita' di procedere, col presente decreto,  alla  ripartizione relativa all'anno 2006 ed al contestuale recupero della prima delle annualita' suindicate, inerente al decorso anno 1999, secondo le modalita' suindicate;
 Preso  atto  dell'espressa  richiesta, formulata dalla Conferenza dei  presidenti  delle  regioni e delle province autonome con nota n. 2451/A4ISTR  del  13 luglio 2006, di continuare ad utilizzare, per il riparto  relativo  al  corrente  esercizio  2006, le medesime basi di calcolo  adottate nelle precedenti annualita', nelle more di una piu' ampia  valutazione  dei  dati  afferenti  al  disagio  economico  dei beneficiari  posti  a fondamento delle ripartizioni disposte ai sensi dei  suindicati  decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 320/1999,  n. 266/2000 e n. 211/2006, e di possibili aggiornamenti di tali eventualmente intervenuti nel contempo;
 Ritenuto,  a  fronte  dell'urgenza  connaturata all'iniziativa di riferimento  ed  alla  preminente  esigenza  di assicurare il miglior esercizio  del diritto allo studio anche alle fasce piu' deboli della popolazione  scolastica,  di  convenire con la prefata richiesta e di assumere,  ai  fini del presente riparto, le medesime basi di calcolo utilizzate nelle precorse annualita';
 Viste,  pertanto,  le  citate  Tabelle  A(1)  ed A(2) allegate al prefato   decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n. 211/2006,   con   le   quali   sono  state  rimodulate,  con  effetto retroattivo,  le  ripartizioni  disposte con i precedenti decreti del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n. 320/1999 e n. 266/2000, inserendovi,   con  i  relativi  importi,  anche  le  amministrazioni originariamente preterite;
 Considerato  che,  in ciascuna delle Tabelle A ed A/1 allegate al presente  decreto, alle regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta ed  alle  province autonome di Trento e Bolzano, a titolo di recupero della   pregressa   annualita'  1999,  devono  essere  assegnate,  ad integrazione  dell'importo loro puntualmente spettante per il riparto relativo   a  quella  corrente,  rispettivamente  le  seguenti  somme aggiuntive:  Tabella  A,  Euro 964.834, Euro 107.597, Euro 311.552 ed Euro 340.271;  Tabella A/1, Euro 358.556, Euro 31.713, Euro 92.837 ed Euro 86.511;
 Tenuto   conto,   altresi',   della   necessita'   che  l'importo complessivo  di  tale  ulteriore assegnazione vada recuperato con una corrispondente  detrazione  a  carico delle restanti regioni, tramite l'abbattimento   proporzionale   delle   quote  a  ciascuna  di  esse rispettivamente assegnabili;
 Decreta:
 Art. 1.
 Ai sensi e per gli effetti di quanto indicato nelle premesse, che si  intendono  integralmente  richiamate nel presente dispositivo, la ripartizione  tra  le  regioni  e  le  province  autonome di Trento e Bolzano,  per l'anno scolastico 2006/2007, della somma complessiva di Euro 103.291.000, prevista dalle disposizioni richiamate in epigrafe, ai  fini  della  realizzazione  delle  iniziative  contemplate  dalla normativa  di riferimento per il corrente esercizio finanziario 2006, e'  definita  secondo  le  unite  tabelle A ed A/1, che costituiscono parte integrante del presente decreto.
 |  |  |  | Art. 2. Gli  importi  indicati  nelle  citate  tabelle A ed A/1 relativi, rispettivamente,  alle  regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta ed  alle province Autonome di Trento e Bolzano sono comprensivi anche delle  somme  a  ciascuna  di  esse  spettanti  a  titolo di recupero dell'annualita'  1999,  effettuato  con  l'abbattimento proporzionale delle  corrispondenti risorse assegnate alle restanti amministrazioni regionali.
 Roma, 25 luglio 2006
 Il direttore generale: Rossi
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere Allegato alle pagg. 71 - 72 della G.U.  <----
 |  |  |  |  |