| 
| Gazzetta n. 172 del 26 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  | DECRETO 28 giugno 2006 |  | Riconoscimento,  al  sig. Antonelli  Domenico,  di  titolo  di studio estero,  quale  titolo  abilitante  per  l'esercizio  in Italia della professione di ingegnere. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE della giustizia civile
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394,  recante  norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti  la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e successive modifiche;
 Vsto  altresi'  il  decreto  legislativo 27 gennaio 1992, n. 115 di attuazione  della  direttiva  n.  89/48/CEE  del  21 dicembre  1988 - relativa  ad  un  sistema  generale  di  riconoscimento di diplomi di istruzione  superiore  che  sanzionano  formazioni  professionali  di durata minima di tre anni;
 Vista  l'istanza  del  sig. Antonelli Domenico, nato il 4 settembre 1968  a Flushing - New York (USA), cittadino statunitense, diretta ad ottenere,  ai  sensi  dell'art.  49  del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 in combinato disposto con l'art. 12 del  decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, la dichiarazione di non sussistenza di motivi ostativi al rilascio del titolo abilitativo per l'esercizio in Italia della attivita' professionale di «ingegnere -  sezione  A - settore civile ambientale»e l'iscrizione nel relativo albo professionale;
 Considerato  che  il  richiedente  ha  conseguito i seguenti titoli accademici:  «Bachelor  of Engineering», conseguito il 22 maggio 1992 presso  il  «Pratt  Institute»  di  New York ed il «Master of Science (Civil  Engineering) conseguito presso la «Polytechnic University» di New York in data 31 gennaio 2000;
 Preso   atto   che  il  sig.  Antonelli  ha  conseguito  il  titolo professionale  di  «Professional  Engineer» in data 11 febbraio 1999, come  attestato  da  «The  University  of  the  State  of  New York - Education Department» di New York;
 Viste  le  determinazioni  della Conferenza di servizi nella seduta del 28 febbraio 2006;
 Sentito  il  rappresentante  del  Consiglio  nazionale di categoria nella seduta sopra indicata;
 Ritenuto  che  il  sig. Antonelli abbia una formazione accademica e professionale   completa  ai  fini  dell'esercizio  in  Italia  della professione  di  «ingegnere»  e l'iscrizione all'albo nella sezione A settore civile ambientale, come risulta dai certificati prodotti, per cui non appare necessario applicare misure compensative;
 Visto  l'art.  3  comma  4  del  decreto  legislativo n. 286/1998 e successive  integrazioni  che  prevede  la  definizione annuale delle quote  massime  di  stranieri da ammettere nel territorio della Stato per motivi di lavoro autonomo;
 Dichiara:
 Che  non  sussistono  motivi ostativi al rilascio al sig. Antonelli Domenico,  nato  il  4 settembre  1968  a  Flushing - New York (USA), cittadino  statunitense, del titolo abilitativo per l'esercizio della professione di «ingegnere - sezione A - settore civile ambientale» in Italia,  fatto  salvo il rispetto delle quote dei flussi migratori ai sensi  dell'art.  3  comma  4  del  decreto legislativo n. 286/1998 e successive  integrazioni.  La  presente  dichiarazione,  unitamente a copia  della  domanda  e della documentazione prodotta, dovra' essere presentata    alla    Questura    territorialmente   competente   per l'apposizione  del  nulla  osta  provvisorio ai fini dell'ingresso in Italia.
 Successivamente al rilascio del permesso di soggiorno in Italia, il sig.  Antonelli  Domenico  potra'  richiedere  a  questo Ministero il rilascio   del   decreto   di   riconoscimento   del  proprio  titolo professionale   statunitense   di  «Professional  Engineer»  ai  fini dell'iscrizione all'albo degli ingegneri - sezione A - settore civile ambientale in Italia.
 Roma, 28 giugno 2006
 Il direttore generale: Papa
 |  |  |  |  |