| 
| Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI |  | CIRCOLARE 12 luglio 2006, n. 5 |  | Organizzazione  comune  di  mercato dello zucchero. Adempimenti delle imprese accreditate a norma del regolamento (CE) n. 952/2006. |  | 
 |  |  |  | All'A.G.E.A.       Roma:       Area coordinamento     Area    organismo
 pagatore
 All'UNIONZUCCHERO
 Societa' SFIR
 Gruppo SADAM Zuccherifici
 CO.PRO.B./ITALIA Zuccheri
 Allo Zuccherificio del Molise
 Cargill S.r.l.
 Roquette Italia S.p.A.
 Allo   scopo   di   consentire  l'applicazione  delle  disposizioni comunitarie  contenute  negli  articoli 7,  8,  9,  10,  11  e 21 del regolamento  (CE)  n.  952/2006 della Commissione del 29 giugno 2006, l'Amministrazione ritiene necessario precisare quanto segue.
 1.  Secondo quanto disposto dall'art. 9 del sopracitato regolamento (CE)  n.  952/2006, le imprese alle quali sono state attribuite quote di  produzione  di zucchero e di isoglucosio, nonche' le raffinerie a tempo  pieno  di  zucchero  di  canna  greggio,  hanno  l'obbligo  di istituire  apposita contabilita' tenuta in un unico registro vidimato da  autorita'  riconosciute  e  di effettuare le registrazioni almeno mensilmente.
 2.  L'autorita'  preposta  alla  gestione ed alla effettuazione dei controlli  previsti all'art. 10 del regolamento (CE) n. 952/2006, ivi compresa  l'applicazione  dell'art.  11  del medesimo regolamento, e' l'Organismo pagatore competente.
 3.  Per  quanto  non  espressamente  non contemplato dalla presente circolare,  si  fa  rinvio  alle disposizioni comunitarie e nazionali vigenti in materia.
 4. Le procedure operative sono disposte con circolare dall'AGEA.
 Si  precisa infine che, ai sensi dell'art. 3 della legge n. 20/1994 e dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 38/1998, la   presente  circolare  non  e'  soggetta  al  visto  di  controllo preventivo  di  legittimita' da parte della Corte dei conti, ne' alla registrazione   da  parte  dell'ufficio  centrale  del  bilancio  del Ministero dell'economia e delle finanze.
 Roma, 12 luglio 2006
 Il direttore generale delle politiche agricole
 Catania
 |  |  |  |  |