| Estratto determinazione AIC/N n. 778 del 4 luglio 2006 
 Descrizione del medicinale e attribuzione numero A.I.C.
 E'  autorizzata  l'immissione  in commercio del medicinale: ACIDO TRANEXAMICO  IPSO  PHARMA nelle forme e confezioni: «500 mg soluzione iniettabile  per  uso  intramuscolare  o  endovenoso, per uso orale o locale» 5 fiale da 5 ml.
 Titolare  A.I.C.:  Ipso Pharma S.r.l. con sede legale e domicilio fiscale  in  via  San  Rocco,  6 - 85033 Episcopia (Potenza), Italia, codice fiscale n. 01256840768.
 Confezione:  «500 mg soluzione iniettabile per uso intramuscolare o  endovenoso,  per  uso  orale o locale» 5 fiale da 5 ml - A.I.C. n. 036834012 (in base 10), 1342QW (in base 32).
 Forma farmaceutica: soluzione iniettabile.
 Validita' prodotto integro: un anno dalla data di fabbricazione.
 Produttore   e   responsabile  del  rilascio  dei  lotti:  Doppel Farmaceutici S.r.l. - 20089 Quinto de' Stampi - Rozzano (Milano), via Volturno, 48 (tutte le fasi).
 Composizione: una fiala contiene:
 principio attivo: acido tranexamico 500 mg;
 eccipiente:  acqua  per preparazioni iniettabili quanto basta a 5 ml.
 Indicazioni  terapeutiche:  emorragie  correlate  con alterazione dell'equilibrio tra fibrinoformazione e fibrino-demolizione:
 1) In medicina interna. Terapia e profilassi di:
 a) emorragie intestinali da attivazione plasminica;
 b) complicazioni emorragiche da cirrosi epatica;
 c) complicazioni emorragiche in presenza di leucemia mieloide acuta e cronica nonche' leucemia linfoide;
 d)emorragie in presenza di carcinomi metastatizzanti;
 e) ematemesi e melena da ulcera gastro-duodenale;
 f) episodi emoftoici;
 g) sindromi emorragiche degli emofilici.
 2)  In  otorinolaringoiatria  ed  in  odontoiatria.  Terapia  e profilassi di:
 a) epitassi;
 b)emorragie  post-operatorie  da attivazione plasminica quali ad es. adenotonsillectomie, stapedectomie e stapedoctoplastiche;
 c) emorragie alveolari post-estrattive.
 3) In ginecologia ed ostetricia. Terapia e profilassi di:
 a) ipermenorree e menorragie;
 b) metrorragie;
 c)  emorragie  da iperplasminemia manifestantisi in occasione di interventi praticati sulla vagina;
 d) emorragie iperplasminiche primarie del post-partum.
 4) ln chirurgia. Terapia e profilassi di:
 a) emorragie  parenchimali  intra-  e  post-operatorie  e  da lesioni  a  carico degli organi ricchi di attivatori come ad esempio: emorragie intra- e post-operatorie a seguito di interventi chirurgici effettuati  sul  torace; emorragie intra- e post-operatorie a seguito di interventi effettuati sul cervello;
 b) emorragie intra- e post-operatorie a seguito di interventi di anastomosi porta-cava (cirrosi epatica);
 c)  emorragie  da  traumatizzazione  del  sangue  in corso di circolazione extracorporea;
 d) emorragie in presenza di carcinomi metastatizzanti.
 5) In urologia. Terapia e profilassi di:
 a) emorragie    intra-    e   post-operatorie   dell'apparato urogenitale specie dopo interventi di prostatectomia;
 b)  cistiti  emorragiche  a  seguito  di terapia radiante per carcinoma genitale;
 c) ematurie.
 Classificazione ai fini della rimborsabilita':
 confezione: A.I.C. n. 036834012 - «500 mg soluzione iniettabile per  uso intramuscolare o endovenoso, per uso orale o locale» 5 fiale da 5 ml.
 Classe di rimborsabilita': A.
 Prezzo ex factory (IVA esclusa): 2,85 euro.
 Prezzo al pubblico (IVA inclusa): 4,71 euro.
 Classificazione ai fini della fornitura:
 confezione: A.I.C. n. 036834012 - «500 mg soluzione iniettabile per  uso intramuscolare o endovenoso, per uso orale o locale «5 fiale da 5 ml - RR: medicinale soggetto a prescrizione medica.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |