| Si  comunica  l'elenco  dei  «trovati»  depositati nel periodo 1° luglio 2005-30 giugno 2006: Rif. CNR 1663 - Dispositivo elettroluminescente organico.
 Rif.    CNR    1670    -    Spettrofotometro    e    procedimento spettrofotometrico utilizzanti un risonatore a cavita' Fabry-Perot.
 Rif.  CNR  1672  -  Animale  non  umano  transegenico per il gene sintetico zinc finger, regolatore trascrizionale dell'utrofina.
 Rif.  CNR  1677 - Procedimento di misura per la valutazione della collassabilita' delle vie aeree superiori, e relativo apparato.
 Rif.  CNR 1678 - Biopeptidi ad attivita' antipertensiva derivanti dalla beta-caseina bovina.
 Rif.  CNR  1681  -  Un  composito  a  base di una apatite e di un polisaccaride, metodo per la sua preparazione e suoi usi.
 Rif. CNR 1682 - Una idrossiapatite plurisostituita ed il relativo composito con un polimero naturale e/o sintetico, loro preparazione e usi.
 Rif.  CNR  1685  - Fattori proteici dermonecrotizzanti di origine batterica e relativi usi in campo medico.
 Rif.  CNR  1686  - Apparecchiatura per la fotopolimerizzazione di materiali compositi, in particolare per applicazioni odontoiatriche.
 Rif.  CNR  1687  - Dispositivo a membrana a fascio tubiero per la produzione di idrogeno ultrapuro.
 Rif.  CNR  1688  MODELLO  DI  UTILITA'  - Dispositivo portatile a membrana intercambiabile per valutazione di processi di permeazione e reazione in fase gassosa.
 Rif.  CNR 1689 - Metodo e sistema automatico di ispezione visuale di una infrastruttura.
 Rif.  CNR  1695  SOFTWARE - Plumber: an Interactive Interface for Multi-scale Segmentation of Triangulated Surfaces.
 Rif.   CNR   1696  -  Process  for  manufacturing  a  high  scale integration MOS device.
 Rif.  CNR  1697  -  Metodo  per  la  sutura,  la riparazione e la sigillatura   di   strutture   oculari  mediante  saldatura  laser  e dispositivo  di  irraggiamento  laser  a fibra ottica utilizzabile in tale metodo.
 Rif.  CNR  1698  SOFTWARE  -  SHREC:  Shape  characterization and structuring through Reeb graph Computation.
 Rif.  CNR  1700  -  Nanometric  device for the measurement of the conductivity  and quantum effects of individual molecules and methods for the manufacture and use thereof.
 Rif.  CNR  1701  - Derivati diossaspirochetalici, procedimento di preparazione e usi relativi.
 Rif.   CNR   1702   -  Process  for  manufacturing  a  high-scale integration mos device and corresponding mos device.
 Rif.  CNR  1703 NUOVA VARIETA' VEGETALE - Varieta' di olivo (Olea europaea  L.)  di  media  vigoria  e  portamento  dei rami mediamente espanso (Giulia).
 Rif.  CNR  1705  -  Dispositivo  comprendente  un  canale  per il trasferimento  di  carica  e  procedimento per la fabbricazione dello stesso.
 Rif.  CNR  1706  -  Uso  di peptidi marcatori di sopravvivenza di Mycobacterium  tubercolosis  per  la  diagnosi  e  la  prevenzione di infezione tubercolare e relativo kit diagnostico.
 Rif.  CNR  1707  -  Triarilfosfine  chirali  a  simmetria C3 come leganti  di metalli per la preparazione di catalizzatori per reazioni stereoselettive.
 Rif.  CNR  1708  -  Peptidi antigenici e Agenti antigenici per la diagnosi malattia tubercolare attiva o dell'infezione asintomatica da parte di Mycobacterium tubercolosis.
 Rif.  CNR  1709  -  Manipolo applicatore per sutura-laser indotta della cornea.
 Rif.  CNR  1710  -  Metodo per la determinazione dei polimorfismi lattoproteici nei bovini.
 Rif. CNR 1712 - Metodologia per la preparazione di un trattamento superidrofobico.
 Rif.  CNR  1713  - Metodo per l'attivazione di processi chimici o chimico-fisici   mediante   l'impiego   simultaneo   di  microonde  e ultrasuoni e reattore chimico che attua tale metodo.
 Rif.   CNR   1717   SOFTWARE   -  0S3T  (Osservatorio  Scienza  e Tecnologia).
 Rif.  CNR 1718 - Sensore in fibra ottica basato su strati sottili Langmuir-Blodgett  di  nanotubi  di  carbonio  a  singola  parete, in particolare  per  la  rivelazione  di  idrogeno gassoso a temperature criogeniche e relativo dispositivo di rivelazione.
 Rif. CNR 1719 SOFTWARE - Log Mail Analyzer (LMA).
 Rif.  CNR  1720  -  Metodo ottico di valutazione dell'indurimento superficiale di un materiale metallico o contenente metalli.
 Rif.   CNR  1721  -  Metodo  di  rilevazione  termografica  delle condizioni termoigrometriche di ampie superfici.
 Rif. CNR 1722 - Composto ad azione nematostatica e nematocida per il  trattamento  di  fitoparassitosi  provocate da specie di nematodi fitoparassite,   in   particolare  nematodi  appartenenti  al  genere Meloidogyne, a base di 1,3,7-trimethylxanthina (caffeina).
 Rif. CNR 1724 - Processo a membrana per la produzione di idrogeno da  reforming  di  composti  organici,  in  particolare idrocarburi o alcoli.
 Rif.  CNR  1728  -  Protesi totale biomimetica composita di disco intervertebrale.
 Rif. CNR 1729 - Nuova protesi di disco intervertebrale.
 Rif.  CNR  1730  - Materiale composito iniettabile atto ad essere utilizzato come sostituto osseo.
 Rif. CNR 1731 - Metodo e sistema per la rilevazione automatica di eventi in ambito sportivo.
 Rif.  CNR  1735  NUOVA  VARIETA'  VEGETALE - Olmo resistente alla grafiosi (Ulmus «Arno»).
 Rif.  CNR  1736  NUOVA  VARIETA'  VEGETALE - Olmo resistente alla grafiosi (Ulmus «Fiorente»).
 Rif.  CNR  1738 - Apparato per la determinazione del contenuto di etanolo in sostanze liquide o aeriformi e relativo procedimento.
 Rif.  CNR  1744  -  Processo  per la depurazione e valorizzazione delle acque di vegetazione olearie.
 Rif. CNR 1745 - Metodo di misura di profilo di shift Brillouin in fibra  ottica  basato  sulla  demodulazione  ottica  dei  segnali,  e relativo apparato.
 Rif.  CNR 1747 - Metodo di olografia digitale a contrasto di fase quantitativo  per  la  ricostruzione numerica di immagini, e relativo apparato.
 Rif. CNR 1748 - Metodo di aggancio in frequenza di un laser ad un risonatore  ottico  in  fibra  a  birifrangenza  indotta,  metodo  di interrogazione  di  un  sensore  di deformazione statica e/o dinamica facente uso di tale aggancio, e relativi apparati.
 |