| IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari
 
 Visto  il  decreto  ministeriale  18 luglio  2000  pubblicato nel supplemento  ordinario  n.  130  della  Gazzetta Ufficiale n. 194 del 21 agosto   2000   «Elenco   nazionale  dei  prodotti  agroalimentari tradizionali»  ed  i  decreti  relativi  alle  revisioni  degli  anni successivi;
 Considerato che entro la data del 12 aprile 2006, termine fissato dalla  Circolare  ministeriale  n.  10  del  21 dicembre  1999,  sono pervenuti   gli   elenchi   regionali   e  provinciali  dei  prodotti agroalimentari  tradizionali,  ad  eccezione  di quelli delle regioni Abruzzo,  Calabria,  Marche,  Molise,  Piemonte,  Sardegna,  Sicilia, Umbria  e la provincia autonoma di Bolzano, che non hanno ritenuto di dover apportare modifiche agli elenchi gia' pubblicati con il decreto ministeriale 18 luglio 2005;
 Considerato  che  dall'elenco  nazionale  sono state eliminate le denominazioni  che  hanno  ottenuto  la  registrazione  ai  sensi del regolamento  (CEE)  n.  2081/92  del  Consiglio  del  14 luglio  1992 attualmente  abrogato  e sostituito dal regolamento(CE) n. 510/06 del Consiglio del 20 marzo 2006;
 Ritenuto  di  dover  procedere  alla  pubblicazione  della  sesta revisione  dell'elenco  dei  prodotti  agroalimentari tradizionali in conformita'   del   disposto   dell'art.   3,  comma 3,  del  decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350;
 Decreta:
 Articolo unico
 1.  In  attuazione dell'art. 3, comma 3, del decreto ministeriale 8 settembre  1999,  n.  350,  citato  in  epigrafe,  si provvede alla pubblicazione   della   sesta  revisione  dell'elenco  nazionale  dei prodotti  agroalimentari  definiti tradizionali delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano.
 2. L'allegato elenco, articolato su base regionale e provinciale, costituisce parte integrante del presente decreto.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 10 luglio 2006
 Il direttore generale: La Torre
 |