| IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Visto   l'art.  1  della  legge  21 dicembre  2001,  n.  443,  come modificato dall'art. 13 della legge 1° agosto 2002, n. 166, e visti i decreti legislativi attuativi;
 Visto  il  decreto-legge  8 luglio  2002,  n. 138, convertito nella legge 8 agosto 2002, n. 178, con il quale l'ANAS e' stato trasformato in  Societa'  per  azioni,  e  vista  la  convenzione  di concessione stipulata  tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la Societa'  ai  sensi  di detta normativa e che prevede la redazione di apposito  piano  finanziario,  da  approvare  con  decreto del citato Ministero di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, nell'ipotesi  di  diretta  realizzazione di nuove strade e autostrade con il sistema della finanza di progetto;
 Visto  l'art.  21  inserito  del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 355, convertito nella legge 27 febbraio 2004, n. 47, che - al comma 4 -  disciplina  le modalita' di approvazione delle modifiche agli atti convenzionali tra ANAS S.p.a. e Societa' autostradali;
 Vista  la  delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (Gazzetta Ufficiale n. 51/2002  supplemento  ordinario),  con  la  quale questo Comitato, ai sensi  del richiamato art. 1 della legge n. 443/2001, ha approvato il 1°  Programma  delle  opere strategiche, che riporta all'allegato 1 - nell'ambito  del «Sistema plurimodale padano», tra i sistemi stradali ed  autostradali -  la  infrastruttura  denominata «Asse autostradale medio  padano  Brescia-Milano  -  Passante di Mestre» con un costo di 2.737,222  Meuro,  e  che  all'allegato  2, nella parte relativa alla regione  Lombardia,  tra i «Corridoi autostradali e stradali» risulta citato il «Collegamento autostradale Milano-Brescia (Bre.Be.Mi.)»;
 Vista  la  delibera  5 dicembre 2003, n. 120 (Gazzetta Ufficiale n. 132/2004)  con  la  quale  questo  Comitato  ha approvato il progetto preliminare,  con  le  prescrizioni  e  raccomandazioni  proposte dal Ministero  delle  infrastrutture  e dei trasporti, della «Linea AV/AC Milano-Verona»;
 Vista  la  delibera  29 luglio  2005,  n. 93 (Gazzetta Ufficiale n. 263/2005),   con   la   quale   questo  Comitato  ha  approvato,  con prescrizioni,  il  progetto preliminare del collegamento autostradale di  connessione  tra  le  citta'  di Milano e di Brescia, fissando in 1.580 Meuro il limite di spesa dell'intervento, prendendo atto che il soggetto  aggiudicatore  e'  l'ANAS  S.p.a. e demandando al Ministero delle  infrastrutture e dei trasporti di sottoporre a questo Comitato stesso,  d'intesa con la regione Lombardia, una relazione istruttoria in  ordine  ai  sovraccosti  registrati  rispetto al costo dell'opera evidenziato   nella   nota   ANAS   del   3 maggio  2004  e  connessi all'affiancamento  alla citata linea ferroviaria AV/AC Milano-Verona, alle  prescrizioni  della  Commissione  speciale  VIA  e della citata regione  ed  ai maggiori oneri derivanti da aggiornamenti normativi e dei costi di materiali di costruzione;
 Vista  la  nota  19 ottobre 2005, n. 461, con la quale il Ministero delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  ha  trasmesso  la relazione prevista nella citata delibera n. 93/2005;
 Considerato  che, come specificato nelle premesse della delibera n. 93/2005,  il raccordo autostradale in questione forma l'oggetto della convenzione  di  concessione  stipulata  il 24 luglio 2003 tra l'ANAS S.p.a.  e  l'ATI  Bre.be.mi.  S.p.a.  ed  altri mandataria Bre.be.mi. S.p.a.,   risultata   aggiudicataria  della  gara  indetta  ai  sensi dell'art.  37-ter  della  legge 11 febbraio 1994, n. 109 - sulla base della proposta formulata dalla stessa Bre.be.mi. quale promotore;
 Considerato  che  il  costo  complessivo del suddetto raccordo, nel piano finanziario posto a base della gara, e' quantificato in 679,548 Meuro,  al  lordo  delle  spese  generali  e al netto dei presumibili ribassi  d'asta,  pari al 25% sui lavori a base d'asta e al 10% sulle spese generali;
 Considerato  che, nel corso delle riunioni preparatorie all'odierna seduta,  il  rappresentante  del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti  ha riferito sugli sviluppi della questione e illustrato la soluzione  individuata  in  relazione  ad  ulteriori  approfondimenti effettuati dopo l'invio della citata relazione istruttoria;
 Considerato  che,  con  nota 21 novembre 2005, n. 559, il Ministero delle  infrastrutture e dei trasporti ha trasmesso una lettera con la quale   l'ANAS   S.p.a.   comunica   che   il  proprio  consiglio  di amministrazione ha deliberato l'approvazione della nuova impostazione operativa;
 Considerato che il CUP dell'intervento e' E31B05000390007;
 Udita   la  relazione  del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei trasporti;
 Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Prende atto dell'istruttoria  svolta  dal  Ministero  delle  infrastrutture e dei trasporti ai sensi del punto 2 della citata delibera n. 93/2005 ed in particolare:
 che il quadro finanziario dell'intervento nella relazione acclusa alla nota del 19 ottobre 2005 viene cosi' definito:
 
 (Meuro) Voce                                                       |Importo --------------------------------------------------------------------- Importo lavori progetto 2001 (1)                           |658,358 ---------------------------------------------------------------------
 - Opere non integrate                                    |301,436 ---------------------------------------------------------------------
 - Opere integrate TAV (al netto degli importi delle opere| previste nel progetto 2001                                 |41,153 ---------------------------------------------------------------------
 Totale lavori                                        |1.000,947 ---------------------------------------------------------------------
 Ribasso 25% (1)                                      |250,237 ---------------------------------------------------------------------
 Totale netto lavori (A )                             |750,710 ---------------------------------------------------------------------
 Somme a disposizione (B)                             |411,960 ---------------------------------------------------------------------
 Spese per aree intercluse (2) (C)                    |72,500 ---------------------------------------------------------------------
 Totale (A + B + C)                                   |1.235,170
 
 (1)  Dato  del  piano  finanziario  posto  a base della gara per la scelta del concessionario;
 (2) Calcolate al 50% come da valutazione TAV
 che   nell'allegato  1  alla  suddetta  relazione  viene  fornita puntuale indicazione delle cause che hanno determinato gli extracosti per   ciascuna  delle  voci  incluse  nella  categoria  delle  «opere integrate»,  nonche'  precisato  che  la  riqualificazione  di alcuni tratti  della  tangenziale  di  Brescia del costo di 25 Meuro non era inclusa  nel  progetto  originario,  mentre  il  costo  delle  «opere integrate  con  TAV»  di  cui  ad apposito elenco viene assunto nella misura del 50% dell'importo totale;
 che  la  soluzione  emersa nei successivi contatti intercorsi tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, regione e ANAS S.p.a. e'   nel   senso  che  la  Societa',  quale  soggetto  aggiudicatore, provvedera' a redigere un piano finanziario che, lasciando inalterati i  parametri  stabiliti  negli  atti  convenzionali  vigenti, accolli all'ANAS  medesima  gli  oneri  connessi  ai  sovraccosti  come sopra accertati  e consenta di assorbire il relativo fabbisogno finanziario con  incrementi di tariffa, riservati alla Societa' concedente, e con i   ricavi  del  periodo  successivo  alla  data  di  scadenza  della concessione;
 che  il  consiglio  di amministrazione dell'ANAS nella seduta del 17 novembre  2005 ha approvato tale impostazione ed in particolare le modalita'  di  finanziamento,  a  carico della Societa' medesima, del maggior  costo  di realizzazione del raccordo in questione, indicando le  relative  condizioni ed individuando nel 60% l'incremento massimo delle tariffe;
 che  nell'odierna  seduta  il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti  nella  relazione  citata  in  premessa  si  richiama anche all'intesa   raggiunta   con   la  regione  Lombardia  e  formula  la conseguente proposta, confermando in 1.580 Meuro il valore dell'opera al  lordo  dei  ribassi d'asta ed al netto degli oneri imputati a TAV S.p.a.  e  indicando  in  1.235  Meuro  il  valore  al netto di detti ribassi;
 Delibera:
 1. Il limite di spesa del «collegamento autostradale di connessione tra  le  citta'  di Milano e Brescia», il cui progetto preliminare e' stato  approvato  -  con  prescrizioni -  da  questo  Comitato con la delibera n. 93/2005, e' confermato in 1.580 Meuro.
 Tale valore e' al lordo dei presumibili ribassi d'asta sulle voci a base d'appalto ed e' comprensivo - oltre che delle spese compensative indicate  nel  quadro  economico della relazione istruttoria prodotta dal   Ministero   delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  in  vista dell'approvazione  del  suddetto  progetto  preliminare  -  anche dei sovraccosti di cui alla «presa d'atto»: il valore dell'intervento, al netto dei ribassi d'asta, viene stimato in 1.235,17 Meuro.
 2.    L'ANAS    S.p.a.    provvedera'    a    redigere   un   piano economico-finanziario   nel   quale,  nel  rispetto  della  normativa nazionale  e  comunitaria  vigente in materia, vengano individuate le misure  atte  a  fronteggiare  il  maggior  costo  dell'intervento in questione di cui alla «presa d'atto».
 3.  Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoporra' a questo  Comitato  le  linee  generali  del  piano  di  cui  al  punto precedente prima dell'approvazione del medesimo, da effettuare con le procedure di rito.
 4.  Restano  ferme  le  altre  indicazioni  di  cui alla piu' volte richiamata delibera n. 93/2005.
 Roma, 2 dicembre 2005
 
 Il presidente delegato
 Tremonti Il segretario del CIPE
 Molgora
 
 Registrata alla Corte dei conti l'11 luglio 2006 Ufficio di controllo Ministeri economico-finanziari, registro n. 4
 Economia e finanze, foglio n. 384
 |