| 
| Gazzetta n. 165 del 18 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  | DECRETO 31 maggio 2006 |  | Attribuzioni  delegate  dal  Ministro  della giustizia, sen. Clemente Mastella,  ai  Sottosegretari di Stato avv. Luigi Li Gotti, on. Luigi Manconi,  sen.  Alberto Maritati, dott.ssa Daniela Melchiorre e dott. Luigi Scotti. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni ed integrazioni;
 Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421;
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, n. 55;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 2001, n. 315;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 2006 con il  quale  e'  stato  nominato Ministro della giustizia il sen. dott. Clemente Mastella;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 2006 con il  quale  sono stati nominati Sottosegretari di Stato alla giustizia l'avv.  Luigi  Li  Gotti,  il  prof.  Luigi  Manconi, il sen. Alberto Maritati, la dott.ssa Daniela Melchiorre ed il dott. Luigi Scotti;
 Ritenuta   l'esigenza  del  conferimento  della  delega  di  talune competenze del Ministro ai sopra indicati Sottosegretari di Stato;
 Decreta:
 Art. 1.
 I  sottosegretari di Stato, ai fini dell'attuazione degli indirizzi indicati dal Ministro, sono delegati a rispondere alle interrogazioni e alle interpellanze parlamentari e ad intervenire presso le Camere e relative  commissioni  per  il  compimento di attivita' richieste dai lavori  parlamentari, salvo che il Ministro non ritenga di attendervi personalmente.
 |  |  |  | Art. 2. Fermo restando quanto disposto negli articoli 4, 14, 15, 16, 17, 19 e  20 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, i Sottosegretari di  Stato  sono  delegati alla trattazione degli affari di competenza dei dipartimenti di seguito indicati e alla firma dei relativi atti e provvedimenti:
 Avv. Luigi Li Gotti:
 1. Dipartimento per gli affari di giustizia, relativamente alla Direzione generale della giustizia penale;
 2. Dipartimento  dell'organizzazione giudiziaria, del personale e  dei servizi, relativamente alla Direzione generale del personale e della formazione;
 on. Luigi Manconi:
 1.     Dipartimento     dell'amministrazione     penitenziaria, relativamente   alla   Direzione   generale  del  personale  e  della formazione,   alla   Direzione  generale  per  il  bilancio  e  della contabilita',  alla Direzione generale dei detenuti e del trattamento ed  alla  Direzione  generale dell'esecuzione penale esterna, nonche' tutte  le  questioni  attinenti  al  personale  del  Corpo di polizia penitenziaria;
 sen. Alberto Maritati:
 1. Dipartimento per gli affari di giustizia, relativamente alla Direzione  generale  della giustizia penale limitatamente agli affari internazionali   relativi  ai  rapporti  con  l'Organizzazione  delle Nazioni Unite, con l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico  (O.C.S.E.),  con  l'Organizzazione  per  la sicurezza e la cooperazione  in  Europa (O.S.C.E.) e il Gruppo di azione finanziaria contro il riciclaggio del denaro;
 2. Dipartimento  dell'organizzazione giudiziaria, del personale e  dei  servizi,  relativamente  alla  Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati;
 dott.ssa Daniela Melchiorre:
 1.  Dipartimento  per la giustizia minorile, relativamente alla Direzione generale del personale e della formazione ed alla Direzione generale per l'attuazione dei provvedimenti giudiziari;
 2. Dipartimento per gli affari di giustizia, relativamente alla Direzione   generale   del  contenzioso  e  dei  diritti  umani,  con particolare  riferimento agli affari internazionali di sua competenza comprendenti  la partecipazione al Comitato dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per la lotta alla tortura e al Comitato direttivo per i diritti dell'uomo del Consiglio d'Europa;
 dott. Luigi Scotti:
 1. Dipartimento per gli affari di giustizia, relativamente alla Direzione generale della giustizia civile;
 2. Dipartimento  dell'organizzazione giudiziaria, del personale e  dei  servizi, relativamente alla Direzione generale del bilancio e della  contabilita',  alla  Direzione generale dei magistrati ed alla direzione generale di statistica.
 |  |  |  | Art. 3. Non  sono  compresi  nella  delega di cui al precedente articolo ed appartengono alla potesta' del Ministro:
 a) gli  atti  e  provvedimenti  di sottoporre a deliberazione del Consiglio  dei  Ministri  o  comunque da emanare mediante decreto del Presidente della Repubblica o che abbiano contenuto normativo;
 b) il «Visto» sulle leggi ed altri atti normativi;
 c) gli  atti  e provvedimenti che attengono al conferimento degli uffici   direttivi   ai  magistrati  e  quelli  che  ineriscono  alla promozione   di  ispezioni,  inchieste  ed  azioni  disciplinari  nei confronti di uffici giudiziari e di magistrati;
 d) per  quanto  concerne  la  Direzione  generale della giustizia civile:  relazioni  internazionali in materia civile e in particolare attivita'     preparatoria     all'elaborazione     di    convenzioni internazionali, adempimenti relativi all'esecuzione delle convenzioni di collaborazione giudiziaria internazionale;
 e) per  quanto  concerne  la  Direzione  generale della giustizia penale:  rapporti  con  l'Unione  europea,  con il G8 e le altre sedi internazionali  per  la  prevenzione  ed  il controllo del delitto ad eccezione di quelle oggetto di specifica delega all'art. 2; attivita' preparatoria all'elaborazione di convenzioni internazionali e accordi bilaterali  in  materia  di  cooperazione giudiziaria internazionale; adempimenti relativi all'esecuzione delle convenzioni di cooperazione giudiziaria internazionale;
 f) le autorizzazioni a procedere richieste ai sensi dell'art. 313 del codice penale;
 g) le richieste di procedimento ai sensi degli articoli da 8 a 10 del codice penale;
 h) gli atti relativi al procedimento di estradizione;
 i) le   autorizzazioni   previste   dall'art.   18-bis,  comma 2, lettera a)   della   legge  26 luglio  1975,  n.  354,  e  successive modificazioni (ordinamento penitenziario);
 j) le  direzioni generali delle risorse materiali, dei beni e dei servizi nell'ambito del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del  personale  e  dei servizi, del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e del Dipartimento per la giustizia minorile;
 k) gli  atti  comportanti  modificazioni dell'ordinamento e delle attribuzioni dei Dipartimenti e degli uffici centrali;
 l)  ogni  altro  atto  o  provvedimento  per i quali una espressa disposizione  di  legge  o  di regolamento escluda la possibilita' di delega  nonche' quelli che, sebbene rientranti nelle materie indicate nell'art. 2, siano dal Ministro direttamente compiuti o a se' avocati ovvero specificamente delegati anche per categoria.
 Al  coordinamento  necessario  all'attuazione  del presente decreto provvede l'Ufficio di Gabinetto.
 Roma, 31 maggio 2006
 Il Ministro: Mastella
 
 Registrato alla Corte dei conti il 22 giugno 2006 Ministeri istituzionali, Giustizia, registro n. 8, foglio n. 324
 |  |  |  |  |