| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Como
 
 Visto l'art. 44 della legge 9 marzo 1989, n. 88, che sostituisce il primo  comma dell'art. 34 del decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639;
 Visto  l'art.  35  del  decreto  del Presidente della Repubblica 30 aprile  1970,  n.  639,  riguardante  le  procedure  e  i  criteri di costituzione dei comitati provinciali I.N.P.S.;
 Vista la circolare del Ministero del lavoro e previdenza sociale n. 31/89  del 14 aprile 1989 con la quale sono state impartite direttive per la composizione dei comitati provinciali I.N.P.S.;
 Vista la nota ministeriale n. 16882 del 26 giugno 1990;
 Vista  la  nota  Ministeriale  n.  67313  del 9 maggio 1996 - Serv. Centr. ULMO;
 Ravvisata  la  necessita'  di  ricostituire il Comitato provinciale I.N.P.S. di Como, rinnovato con decreto D.P.L. n. 9 del 3 aprile 2002 e scaduto il giorno 2 aprile 2006;
 Ravvisata  l'urgenza di ricostituzione del predetto Comitato per la scadenza  dei  termini  di proroga di quarantacinque giorni, ai sensi della legge n. 444 del 15 luglio 1994;
 Considerato  che sono state interpellate le seguenti organizzazioni sindacali a carattere nazionale:
 CGIL - Confederazione generale italiana del lavoro;
 CISL - Confederazione italiana sindacati lavoratori;
 UIL - Unione italiana del lavoro;
 UGL - Unione generale del lavoro;
 CIDA - Confederazione italiana dirigenti d'azienda;
 Confindustria;
 Confederazione italiana delle piccole e medie industrie - API;
 Associazione nazionale costruttori edili - ANCE;
 Confederazione generale italiana dell'artigianato - CGA;
 Confederazione nazionale dell'artigianato - CNA;
 Confederazione generale italiana del commercio e del turismo;
 Confederazione   italiana   esercenti   attivita'  commerciali  e turistiche - Confesercenti;
 Confederazione     generale     dell'agricoltura    italiana    - Confagricoltura;
 Confederazione italiana agricoltori (gia' Confcoltivatori);
 Confederazione nazionale coltivatori diretti (CNCD).
 Visto  il  decreto  Presidente  regione  Lombardia  n.  020955  del 1° dicembre 2003 sulla rappresentativita';
 Attesa l'esigenza che per la corretta formulazione del giudizio sul grado  di  rappresentativita' delle predette organizzazioni sindacali occorre individuare i seguenti criteri di valutazione:
 1)  consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle singole organizzazioni sindacali;
 2) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
 3)  partecipazione alla formulazione e stipulazione dei contratti collettivi di lavoro;
 4)    partecipazione    alla   trattazione   delle   controversie individuali, plurime e collettive di lavoro;
 Considerato  che per quanto attiene ai rappresentanti dei datori di lavoro  il  criterio di rappresentativita' deve essere individuato in ogni  specifico settore economico che si esprime attraverso interessi collettivi   diversi,  nella  specialita',  nella  qualita'  e  nella rilevanza degli stessi;
 Considerato  che,  dalle  risultanze  degli atti istruttori e dalle conseguenti  valutazioni,  risultano piu' rappresentative le seguenti organizzazioni sindacali:
 per i lavoratori dipendenti:
 CISL - Confederazione italiana sindacati lavoratori;
 CGIL - Confederazione generale italiana del lavoro;
 UIL - Unione italiana del lavoro;
 UGL - Unione generale del lavoro;
 CIDA - Confederazione italiana dirigenti d'azienda;
 per i datori di lavoro:
 Unione industriali;
 Associazione piccole e medie industrie;
 Collegio imprese edili ed affini;
 per i lavoratori autonomi:
 Confartigianato imprese - APA;
 Unione provinciale commercio e turismo - UPCTS;
 Federazione coltivatori diretti.
 Viste  le  comunicazioni  di designazione dei propri rappresentanti effettuate dalle competenti organizzazioni sindacali;
 Decreta:
 
 Il  comitato  provinciale  I.N.P.S.  di  Como  e' ricostituito come segue: Rappresentanti dei lavoratori dipendenti:
 1) sig. Frezza Senatro - CISL;
 2) sig. Merlo Leopoldo - CISL;
 3) sig. Napoli Alfredo - CISL;
 4) sig. Piccinelli Mario - CISL;
 5) sig. Quadroni Renato - CGIL;
 6) sig. Gaffuri Giampietro - CGIL;
 7) sig. Tarabbia Anna Maria - CGIL;
 8) sig.ra Caporicci Claudio - CGIL;
 9) sig. Vecchietti Salvatore - UIL;
 10) Andriolo Guido - UGL;
 11) Rossi dott. Valerio - CIDA. Rappresentanti dei datori di lavoro:
 1) dott. Giuseppe Bajardi - Unione industriali;
 2) sig. Donato Cappelletti - API;
 3) dott. Daniela Colmano - Collegio imprese edili. Rappresentanti dei lavoratori autonomi:
 1) sig. Silvano Marelli - APA;
 2) prof. Giorgio Ettore Saoncella - UPCTS;
 3) P.a. Gian Battista Fogliani - C.D. La Spiga.
 Il direttore della Direzione provinciale del lavoro di Como;
 Il direttore della Ragioneria provinciale dello Stato di Como;
 Il direttore della Sede provinciale dell'I.N.P.S. di Como.
 Il  suddetto  comitato, a norma dell'art. 1, decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639, ha durata di quattro anni.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  e  nel  bollettino  ufficiale del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
 Como, 9 giugno 2006
 Il direttore provinciale: Campi
 |