| 
| Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI |  | DECRETO 2 maggio 2006 |  | Riconoscimento,  alla  sig.ra  Biava  Veronique,  di titolo di studio estero,  quale  titolo  abilitante  per  l'esercizio  in Italia della professione di maestro di sci in discipline alpine. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per lo spettacolo dal vivo e lo sport
 
 Visto  il  decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 319, di attuazione della  direttiva  n.  92/51/CEE  relativa  ad  un  secondo sistema di riconoscimento della formazione professionale;
 Vista  la  legge 8 marzo 1991, n. 81, concernente la professione di maestro di sci;
 Vista  la  domanda  con  la quale la sig.ra Biava Veronique, nata a Megeve  (Francia)  il 31 agosto 1973, ha chiesto il riconoscimento in Italia  del  titolo di maestro di sci in discipline alpine conseguito in  Francia in data 21 ottobre 1996, ai fini dell'esercizio in Italia della professione di maestro di sci, con particolare riferimento alla regione Valle d'Aosta;
 Udito  il parere della Conferenza dei servizi espresso nella seduta del giorno 14 febbraio 2006;
 Ritenuto  che  la  richiedente  sia  in  possesso di una formazione professionale    corrispondente    a   quella   richiesta   ai   fini dell'esercizio  in  Italia  della professione di maestro di sci nella disciplina sci alpino;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 Il  titolo  di  maestro  di  sci in discipline alpine conseguito in Francia  in  data 31 agosto 1996 dalla sig.ra Biava Veronique, nata a Megeve   (Francia)  il  31  agosto  1973,  e'  riconosciuto  ai  fini dell'esercizio  in  Italia  della  professione  di  maestro di sci in discipline alpine.
 |  |  |  | Art. 2. La sig.ra Biava Veronique e' autorizzata ad esercitare in Italia la professione  di maestro di sci in discipline alpine previa iscrizione al Collegio regionale dei maestri di sci della regione Valle d'Aosta.
 |  |  |  | Art. 3. Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 2 maggio 2006
 Il direttore generale: Nastasi
 |  |  |  |  |