| 
| Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI |  | DECRETO 6 giugno 2006 |  | Rettifica  al  decreto  17 maggio  2006,  relativo all'autorizzazione all'organismo  CSQA  -  Certificazioni Srl, ad effettuare i controlli sulla  protezione  transitoria,  accordata  a livello nazionale, alla modifica  del  disciplinare  di  produzione  della  denominazione  di origine  protetta  Garda,  riferita  all'olio  extravergine di oliva, registrata con regolamento (CE) n. 2325/1997 del 24 novembre 1997. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari
 Visto   il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n.  165,  ed  in particolare l'art. 16, lettera d);
 Visto  il  Regolamento  (CE) n. 510/2006 del Consiglio del 20 marzo 2006,  relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni  di  origine  dei prodotti agricoli ed alimentari, e in particolare l'art. 19 che abroga il Regolamento (CEE) n. 2081/92;
 Visto l'art. 17, comma 1, del predetto Regolamento (CE) n. 510/2006 che  stabilisce  che  le  denominazioni  che  alla data di entrata in vigore  del Regolamento stesso figurano nell'allegato del Regolamento (CE)  n.  1107/96 e quelle che figurano nell'allegato del Regolamento (CE)  n.  2400/96,  sono automaticamente iscritte nel «registro delle denominazioni  di  origine  protette  e delle indicazioni geografiche protette»;
 Visto  l'art. 5, comma 6, del predetto Regolamento (CE) n. 510/2006 che  stabilisce  che a decorrere dalla data della presentazione della domanda alla Commissione il medesimo Stato membro puo' accordare solo in  via  transitoria  alla  denominazione  una  protezione  a livello nazionale, nonche', se del caso, un periodo di adattamento;
 Visto il Regolamento (CE) n. 2325/97 del 24 novembre 1997, relativo alla  registrazione  della  denominazione  di  origine protetta Garda riferita all'olio extravergine di oliva;
 Visto  il  decreto-legge  18 maggio 2006, n. 181, ed in particolare l'art.  1,  commi 1 e 11, mediante i quali la denominazione Ministero delle   politiche   agricole   e   forestali,  prevista  dal  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, viene sostituita ovunque presente e  ad  ogni  effetto  dalla  denominazione  Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali;
 Visto   il   decreto  17 maggio  2006,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica  italiana  - serie generale - n. 122 del 27 maggio  2006  con il quale l'organismo CSQA Certificazioni Srl, e' stato   autorizzato   ad  effettuare  i  controlli  sulla  protezione transitoria   accordata   a   livello  nazionale  alla  modifica  del disciplinare  di  produzione  della denominazione di origine protetta Garda   riferita  all'olio  extravergine  di  oliva,  registrata  con Regolamento (CE) n. 2325/97 del 24 novembre 1997;
 Considerato  che nell'art. 3, comma 1 del suddetto decreto e' stata inserita   erroneamente   la   denominazione   di   origine  protetta Gorgonzola;
 Ritenuta, pertanto, la necessita' di apportare la dovuta correzione al decreto 17 maggio 2006, sopra citato;
 Decreta:
 Articolo unico
 Nel  decreto  17 maggio  2006,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  -  serie generale - n. 122 del 27 maggio 2006  con  il  quale  l'organismo  CSQA  Certificazioni Srl, e' stato autorizzato  ad  effettuare  i controlli sulla protezione transitoria accordata  a  livello  nazionale  alla  modifica  del disciplinare di produzione  della  denominazione  di  origine protetta Garda riferita all'olio  extravergine  di  oliva, registrata con Regolamento (CE) n. 2325/97  del  24 novembre 1997, nell'art. 3, comma 1, dove e' scritto «denominazione di origine protetta Gorgonzola» leggasi «denominazione di origine protetta Garda riferita all'olio extravergine di oliva».
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 6 giugno 2006
 Il direttore generale: La Torre
 |  |  |  |  |