| L'AUTORITA' Nella sua riunione del Consiglio del 14 giugno 2006;
 Vista  la  legge  31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni ed, in particolare, l'art. 1, comma 9, che definisce i regolamenti da adottare entro novanta giorni dall'insediamento dell'Autorita' stessa;
 Vista la propria delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998, e successive modifiche  ed  integrazioni,  con  la  quale  sono  stati approvati i regolamenti  concernenti  l'organizzazione  ed  il  funzionamento, la gestione  amministrativa  e la contabilita', il trattamento giuridico ed  economico  del  personale dell'Autorita', delibera pubblicata nel supplemento  ordinario alla Gazzetta Ufficiale del 22 luglio 1998, n. 169;
 Vista  la  propria  delibera  n.  316/02/CONS del 9 ottobre 2002, e successive  modifiche ed integrazioni, con la quale e' stato adottato il nuovo regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita',  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 259 del 5 novembre 2002;
 Vista  la delibera di indirizzo n. 460/05/CONS del 29 novembre 2005 recante l'adozione della nuova organizzazione dell'Autorita';
 Vista la delibera n. 506/05/CONS recante «Modifiche ed integrazioni al  regolamento  di  organizzazione  e funzionamento» del 20 dicembre 2005  ed  il  relativo  testo  coordinato, pubblicato unitamente alla delibera  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana del 14 gennaio 2006, n. 11, al quale si fara' di seguito riferimento come «testo coordinato»;
 Ritenuto  necessario  prevedere  che  gli  incarichi  di segretario generale,  vice-segretario  generale  e responsabile di primo livello possano  assumere  una  durata  compatibile  con  il perseguimento di obiettivi  richiedenti  anche  tempi piu' ampi rispetto alla scadenza massima  biennale  attualmente prevista, assicurando nel contempo una maggiore continuita' e stabilita' dell'azione amministrativa;
 Considerato,  altresi', che la rilevazione dei risultati conseguiti entro  un  arco  temporale  piu'  esteso puo' permettere di esprimere valutazioni piu' accurate sull'operato dell'incaricato;
 Osservato,  infine,  che  il  limite massimo quadriennale di durata degli incarichi di segretario generale, di vice-segretario generale e di  responsabile  di  primo livello e' pienamente conforme alle norme piu'  recenti  in  materia di pubblico impiego, le quali assegnano un limite  minimo  di  tre anni e uno massimo di cinque anni alla durata degli incarichi dirigenziali;
 Ritenuto   opportuno   introdurre   una   previsione  regolamentare relativamente  alla  cumulabilita'  dell'incarico  di vice-segretario generale  con quello di responsabile di unita' organizzative di primo livello;
 Udita la relazione del presidente;
 Delibera:
 Art. 1.
 Modifiche ed integrazioni al regolamento
 di organizzazione e funzionamento
 1.  All'art.  9,  comma 3,  del  regolamento  di  organizzazione  e funzionamento  nel testo coordinato, il secondo periodo e' sostituito dal  seguente: «L'incarico ha una durata non superiore a quattro anni ed e' rinnovabile».
 2.  All'art.  9,  comma 5,  del  regolamento  di  organizzazione  e funzionamento nel testo coordinato, dopo il primo periodo e' aggiunto il  seguente:  «L'incarico  di vice-segretario generale e' cumulabile con  l'incarico  di  responsabile  di  unita'  organizzative di primo livello».
 3.  All'art.  9,  comma 6,  del  regolamento  di  organizzazione  e funzionamento  nel  testo  coordinato, il primo periodo e' sostituito dal  seguente:  «L'incarico di vice-segretario generale e' attribuito dal  consiglio,  su  proposta del segretario generale, per una durata non superiore a quattro anni ed e' rinnovabile».
 4.  All'art.  22,  comma 1,  del  regolamento  di  organizzazione e funzionamento  nel testo coordinato, il secondo periodo e' sostituito da  seguente: «Gli incarichi hanno una durata non superiore a quattro anni e sono rinnovabili».
 La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica   italiana,  sul  sito  web  e  nel  Bollettino  ufficiale dell'Autorita'.
 Roma, 14 giugno 2006
 Il presidente e relatore: Calabro'
 |