| 
| Gazzetta n. 151 del 1 luglio 2006 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 gennaio 2006 |  | Nomina  dell'arch.  Vittoria Castagna a commissario straordinario per l'opera  n.  28.3  -  Caserma  dei  Carabinieri  di Augusta, inserita nell'elenco  allegato  al  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 14 maggio 1997. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 Visto  l'art.  13, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, come  modificato  dall'art.  6, comma 1, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43;
 Visto  il  proprio decreto in data 14 maggio 1997, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale  -  n. 130 del 6 giugno 1997, contenente  il  primo elenco delle opere e dei lavori di cui all'art. 13 del citato decreto-legge n. 67/1997;
 Considerato  che  al  punto  28.3,  dell'elenco  allegato al citato decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 maggio 1997, e' stata   inserita   l'opera  -  Caserma  dei  Carabinieri  di  Augusta (Siracusa)  -  Concessione  n. 1463 del 24 aprile 1986, facente parte del  programma  quinquennale previsto dalla legge 6 febbraio 1985, n. 16,  per  la  ricostruzione di sedi di servizio e relative pertinenze per  l'Arma  dei  Carabinieri,  e,  per il cui espletamento, e' stato nominato commissario straordinario l'avv. Angelo D'Amico;
 Visto  il  proprio decreto in data 19 luglio 2000, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale - n. 284 del 5 dicembre 2000, concernente   gli   adempimenti   relativi   alle   opere   pubbliche commissariate,   inserite  negli  elenchi  di  cui  all'art.  13  del menzionato  decreto-legge  n. 67/1997, con il quale e' stato nominato l'ing.  Mario  G.  D'Antona in sostituzione dell'avv. Angelo D'Amico, dimissionario;
 Considerato  che  con  nota  in data 2 maggio 2005, l'ing. Mario G. D'Antona   ha   rassegnato   le   proprie   dimissioni  dall'incarico affidatogli;
 Viste  le  note  n.  1375 e n. 2087 rispettivamente del 23 giugno e 27 luglio  2005,  con  le quali il capo del Dipartimento per le opere pubbliche  e l'edilizia speciale del Ministero delle infrastrutture e trasporti   ha   rappresentato   la   necessita'   di  continuare  il commissariamento dell'opera, proponendo la nomina dell'arch. Vittoria Castagna in sostituzione dell'ing. Mario G. D'Antona;
 Sulla  proposta  del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
 Decreta:
 Art. 1.
 L'arch.  Vittoria  Castagna,  e' nominata commissario straordinario per  l'opera n. 28.3 - Caserma dei Carabinieri di Augusta (Siracusa), legge  n.  16/1985 - Concessione n. 1463 del 24 aprile 1986, inserita nell'elenco  allegato  al  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri  del  14 maggio  1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 130 del 6 giugno 1997.
 |  |  |  | Art. 2. Al  nominato  commissario straordinario sono attribuiti i poteri di cui  all'art.  13, comma 4-bis, della legge 23 maggio 1997, n. 135, e successive modificazioni ed integrazioni.
 |  |  |  | Art. 3. Il   compenso   spettante   al   commissario   straordinario  sara' determinato  in  base ai criteri di cui al decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  in  data  5 dicembre 1997, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale  -  n.  68 del 23 marzo 1998, nonche'  alle  indicazioni  contenute  nella deliberazione n. 58/2000 della  Corte dei conti - Sezione centrale di controllo sulla gestione delle   Amministrazioni   dello   Stato   -   III  Collegio,  assunta nell'adunanza del 30 maggio 2000.
 Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 31 gennaio 2006
 p. Il Presidente
 del Consiglio dei Ministri
 Letta
 Il Ministro delle infrastrutture
 e dei trasporti
 Lunardi
 Il Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Tremonti Registrato alla Corte dei conti il 23 marzo 2006 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 112
 |  |  |  |  |