| 
| Gazzetta n. 148 del 28 giugno 2006 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 15 giugno 2006 |  | Autorizzazione alla societa' «Umbria Agriservizi S.r.l.», in Perugia, ad esercitare l'attivita' di assistenza fiscale alle imprese. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE dell'Umbria
 
 In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente atto:
 Dispone:
 1.   Autorizzazione   all'esercizio  dell'attivita'  di  assistenza fiscale alle imprese.
 1.1. La societa' «Umbria Agriservizi S.r.l.», con sede in Perugia - 06129,  via  Settevalli  n.  131/F,  codice  fiscale e partita I.V.A. 02353570548,  e' autorizzata all'esercizio di assistenza fiscale alle imprese. Motivazioni.
 Il  presente  atto,  previsto  dall'art.  7,  comma 4,  del decreto 31 maggio   1999,   n.  164,  del  Ministro  delle  finanze,  dispone l'autorizzazione   per   la   societa'  «Umbria  Agriservizi  S.r.l.» all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese.
 L'istanza  per  l'autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita'  di assistenza  fiscale e' stata presentata dalla summenzionata societa', legalmente  rappresentata  dal  consigliere  delegato  sig. Francesco Lisi, come da verbale del consiglio di amministrazione della societa' «Umbria Agriservizi S.r.l.» del 17 gennaio 2006.
 I soci della societa' «Umbria Agriservizi S.r.l.» sono:
 Federazione  regionale  Coldiretti dell'Umbria che detiene il 40% dell'intero capitale sociale;
 Federazione  provinciale  Coldiretti  Perugia  che detiene il 30% dell'intero capitale sociale;
 Federazione  provinciale  Coldiretti  Terni  che  detiene  il 30% dell'intero capitale sociale.
 Lo  svolgimento dell'attivita' di assistenza fiscale e' subordinato al  rilascio  dell'autorizzazione  da parte della Direzione regionale dell'Agenzia   delle   entrate,   territorialmente   competente   con riferimento al luogo ove la societa' richiedente ha la sede legale.
 Questa  Direzione  ha  verificato  la regolarita' della domanda, la sussistenza  dei  requisiti richiesti e delle condizioni previste per la costituzione dei centri di assistenza fiscale. Premessa:
 la  Federazione regionale Coldiretti dell'Umbria - codice fiscale n. 80003230549;
 la Federazione provinciale Coldiretti Perugia - codice fiscale n. 80008810543;
 la  Federazione  provinciale Coldiretti Terni - codice fiscale n. 80002610550, hanno  ricevuto  in data 23 novembre 2005 protocollo n. 966/SG, dalla Confederazione nazionale Coldiretti con sede in Roma, via XXIV maggio n.   43,  codice  fiscale  n.  80051710582,  presente  nel  Consiglio nazionale  dell'economia e del lavoro, delega. ai sensi dell'art. 32, comma 1. lettera c) del decreto legislativo n. 241/1997, a costituire con propri mezzi e sotto propria autonoma responsabilita' di diritto, Centri  di  assistenza  fiscale imprese (di cui al combinato disposto degli   articoli 32  e  34  del  decreto  legislativo  n.  241/1997), attraverso  la  conduzione  di  apposita  societa'  di  capitali  con capitale non inferiore a Euro 51.645,00.
 Dalla  documentazione  prodotta,  risulta  che  la societa' «Umbria Agriservizi S.r.l.»:
 a) ha presentato copia dell'atto costitutivo della societa' Panel Aprol Perugia S.r.l. stipulato in data 25 gennaio 1999, in Perugia, a rogito  notaio Marco Carbonari, n. 57424 di repertorio ed il relativo statuto ad esso allegato;
 b) ha  interamente  versato  il  capitale  sociale  pari  a  Euro 52.000,00, come risulta dal verbale di assemblea del 23 dicembre 2005 in  Perugia, a rogito notaio Marco Galletti. n. 19517 di repertorio e n. 4530 di raccolta;
 c) ha  prodotto  altresi'  documentazione  aggiuntiva relativa al versamento del capitale sociale, consistente in distinte sottoscritte dalla banca e in assegni non trasferibili;
 d) ha  presentato  copia del verbale di assemblea del 23 dicembre 2005  in  Perugia,  a  rogito  notaio  Marco  Galletti,  n.  19517 di repertorio  e  n.  4530  di  raccolta,  concernente la modifica dello statuto  sociale,  l'aumento  del capitale sociale, la modifica della denominazione sociale da societa' Panel Aprol Perugia S.r.l. a Umbria Agriservizi   S.r.l.,  la  modifica  dell'oggetto  sociale,  al  fine dell'esercizio dell'assistenza fiscale alle imprese;
 e) ha presentato la polizza assicurativa n. 6399863, stipulata in data  5 giugno  2006  con  la Fata Assicurazioni, nonche' l'appendice costituente  parte  integrante della stessa, la cui garanzia e' stata prestata  con  un  massimale  di Euro 2.065.827, al fine di garantire agli   utenti  il  risarcimento  dei  danni  eventualmente  provocati dall'assistenza fiscale prestata;
 f) ha  presentato  la relazione tecnica sulla capacita' operativa del CAF Imprese;
 g) ha  presentato  la  dichiarazione,  resa ai sensi dell'art. 7, comma 2, lettera c), del decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164, dal  responsabile  dell'assistenza  fiscale  Paolo  Felicetti, nato a Foligno il 26 maggio 1972 ed ivi residente via P. Micca n. 1 - codice fiscale FLCPLA72E26D653T, iscritto all'albo dei ragionieri al n. 631, circa l'insussistenza di provvedimenti di sospensione a suo carico da parte del suddetto ordine professionale;
 h) ha  presentato le dichiarazioni, rese ai sensi dell'art. 8 del decreto  ministeriale  31  maggio  1999,  n.  164, dai componenti del consiglio di amministrazione della societa' richiedente, in relazione al  possesso  dei  requisiti  di  cui  al medesimo art. 8 del decreto ministeriale citato. Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento:
 Attribuzioni del direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate:
 decreto  12 luglio  1999,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166  del 17 luglio 1999, del direttore del Dipartimento delle entrate con  il  quale, all'art. 1, e' stata attribuita -- ai sensi dell'art. 28  del  decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164 -- la competenza al  rilascio  dell'autorizzazione  allo svolgimento dell'attivita' di assistenza   fiscale,  di  cui  all'art.  33,  comma 3,  del  decreto legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  e  all'art. 7 del decreto del Ministro  delle  finanze  31 maggio  1999,  n.  164,  alle  direzioni regionali dell'Agenzia delle entrate, territorialmente competenti con riferimento al luogo ove la societa' richiedente ha la sede legale.
 Disciplina normativa di riferimento:
 decreto  legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  che  al  Capo V, introdotto  dal decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, reca la disciplina dell'assistenza fiscale.
 decreto  del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164 con il quale,  ai  sensi dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.   241,   e'   stato  emanato  il  regolamento  recante  norme  per l'assistenza  fiscale  resa  dai  centri di assistenza fiscale per le imprese   e  per  i  dipendenti,  dai  sostituti  di  imposta  e  dai professionisti.
 Copia  del  presente  provvedimento viene inviata all'Agenzia delle entrate  per l'iscrizione «nell'Albo dei centri di assistenza fiscale per le imprese» e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
 Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Perugia, 15 giugno 2006
 Il direttore regionale: Tiezzi
 |  |  |  |  |