| IL COMMISSARIO DELEGATO 
 Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225 «Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile»;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 29 settembre  2003  con  il  quale  e'  stato  dichiarato lo stato di emergenza  fino  al  30 settembre  2004  per  gli  eccezionali eventi atmosferci  che  hanno colpito il territorio della provincia di Massa Carrara nei giorni 23 e 24 settembre 2003;
 Visto  l'art.  20  del  decreto-legge  24  dicembre  2003,  n. 355, convertito con modificazioni dalla legge 27 febbraio 2004, n. 47, con il  quale  e' stata prorogata la durata dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2005;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2005 con il quale lo stato di emergenza e' stato prorogato fino al 31 dicembre 2006;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3325 del  7 novembre  2003 con la quale l'Assessore alla protezione civile della  regione  Toscana  e'  stato  nominato Commissario delegato, ai sensi  e per gli effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Viste  le  competenze  attribuite  al Commissario delegato ai sensi degli articoli 1 e 6 dell'ordinanza sopra richiamata;
 Richiamata  l'ordinanza commissariale A/3 del 30 gennaio 2004, come integrata   dalla   A/7  del  28  luglio  2004,  che,  in  esecuzione dell'ordinanza commissariale n. A/1 del 18 dicembre 2003, ha attivato la   redazione   di  studi,  verifiche  di  fattibilita'  e  progetti preliminari  per  la  definizione  del  programma  di  interventi  di riequilibrio  idrogeologico  delle aree colpite dagli eventi del 23 e 24 settembre 2003;
 Richiamata  l'ordinanza  commissariale A/9 del 9 agosto 2004 con la quale,  tenuto  conto  delle  prime  risultanze  degli  studi e delle verifiche di cui al punto precedente, e' stato approvato e finanziato il  piano  relativo  ai  primi  interventi  urgenti  di riduzione del rischio   idrogeologico  nel  territorio  della  provincia  di  Massa Carrara;
 Richiamata  l'ordinanza  commissariale  A/12  del  12 novembre 2004 relativa   alla   modalita'   di  erogazione  dei  finanziamenti,  di monitoraggio  dei  lavori  e  di  rendicontazione  delle  spese degli interventi inclusi nel piano approvato con Ordinanza A/9 del 9 agosto 2004;
 Visto  lo  stato  di  attuazione  degli  interventi  approvati  con l'ordinanza   commissariale   A/9   del   9 agosto   2004   riportato nell'allegato  1  alla  presente  ordinanza,  dal  quale  risulta una econonia  complessiva  di Euro 185.252,98 conseguita nell'appalto dei lavori;
 Considerato   che   la   provincia  di  Massa  Carrara  ha  chiesto l'attribuzione  di ulteriori finanziamenti per il completamento degli interventi  n.  2,  5  e  7  per  un  ammontare  complessivo  di Euro 295.592,00,  ripartito  come  evidenziato sempre nell'allegato 1 alla presente ordinanza;
 Vista   l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 29 settembre  2005,  n.  3464,  con  la quale sono state ripartite le risorse  finanziarie  autorizzate  ai  sensi  dell'art. 1, comma 203, della  legge  30 dicembre 2004, n. 311, per gli eventi alluvionali in questione;
 Preso  atto che le risorse rese disponibili con la stessa Ordinanza n.  3464/2005 ammontano complessivamente ad Euro 23.198.371,27, e che tale  somma  e' stata trasferita alla contabilita' speciale intestata al  sottoscritto,  sul  conto  n.  3959  aperto  presso la Sezione di Tesoreria  di  Firenze per la continuazione degli interventi relativi all'emergenza nel territorio delle provincia di Massa Carrara;
 Ritenuto di accogliere l'istanza della provincia di Massa Carrara e di  finanziare,  per  l'ammontare  complessivo  di Euro 295.592,00, i lavori  di  completamento  degli  interventi  2, 5 e 7, approvati con ordinanza  A/9  del 9 agosto 2004, come indicato nell'allegato 1 alla presente ordinanza;
 Dato  atto  che  al  finanziamento  della  spesa si provvede con le risorse di seguito indicate:
 Euro   185.252,98  derivanti  dalle  economie  di  appalto  degli interventi  approvati  con  ordinanza  commissariale A/9 del 9 agosto 2004;
 Euro  110.339,02  derivanti  dalle  risorse  rese disponibili con O.P.C.M. 3464/2005;
 Ordina:
 
 1.   di  attribuire  alla  provincia  di  Massa  Carrara  la  somma complessiva di Euro 295.592,00, ripartita come indicato nell'allegato 1  alla  presente  ordinanza,  per  i  lavori  di completamento degli interventi n. 2, 5 e 7, approvati con ordinanza commissariale A/9 del 9 agosto 2004;
 2. di dare atto che al finanziamento della spesa si provvede con le risorse di seguito indicate:
 Euro   185.252,98  derivanti  dalle  economie  di  appalto  degli interventi  approvati  con  ordinanza  commissariale A/9 del 9 agosto 2004;
 Euro  110.339,02  derivanti  dalle  risorse  rese disponibili con O.P.C.M. n. 3464/2005;
 3. di   stabilire  che  gli  interventi  di  completamente  di  cui all'allegato  1  debbano  essere  progettati  ed aggiudicati entro il termine  di  sessanta  giorni  dalla  data della presente ordinanza e comunque ultimati entro 6 mesi dalla stessa data;
 4. di  stabilire per interventi in questione le stesse modalita' di erogazione  dei  finanziamenti,  di  monitoraggio  dei  lavori  e  di rendicontazione  delle  spese  approvate  con ordinanza commissariale A/12 del 12 novembre 2004;
 5. di  trasmettere  la  presente  ordinanza alla provincia di Massa Carrara  e  alle strutture della regione Toscana interessate, nonche' di  disporne  la  pubblicazione per estratto nel Bollettino ufficiale della  regione  Toscana  e  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Firenze, 8 giugno 2006
 Il commissario delegato: Artusa
 |