| 
| Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'INTERNO |  | DECRETO 23 maggio 2006 |  | Delega di attribuzioni ai Sottosegretari di Stato per l'interno dott. Francesco  Bonato, dott.ssa Marcella Lucidi, cons. Alessandro Pajno e dott. Ettore Rosato. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'INTERNO Visto  l'art.  10  della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante riforma dell'organizzazione del Governo;
 Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni,  recante  norme  generali  sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2001, n.  398,  e  successive  modificazioni  e integrazioni, recante norme sull'organizzazione  degli  Uffici  centrali  di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica in data 18 maggio 2006  con  il  quale  il dott. Francesco Bonato, la dott.ssa Marcella Lucidi, il cons. Alessandro Pajno e il dott. Ettore Rosato sono stati nominati Sottosegretari di Stato all'interno;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  I  Sottosegretari  di  Stato  dott.  Francesco Bonato, dott.ssa Marcella  Lucidi,  cons.  Alessandro Pajno e dott. Ettore Rosato sono delegati  a  rappresentare il Ministro presso le Camere, in relazione alle  disposizioni  che di volta in volta il Ministro stesso riterra' di impartire, per lo svolgimento di interrogazioni a risposta orale e per  ogni  altro  intervento  che  si  renda necessario nel corso dei lavori parlamentari.
 2.  Ai  Sottosegretari di Stato e' delegata altresi' la firma delle risposte  alle  interrogazioni  a  risposta  scritta nelle materie ad ognuno  delegate, salve diverse determinazioni che potranno essere di volta in volta adottate.
 3.  Fatte salve le disposizioni contenute negli articoli 4, 14, 15, 16,  17, 18, 19 e 20 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, i Sottosegretari  di  Stato  sono  delegati per le materie nei seguenti articoli indicate.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Il  Sottosegretario di Stato dott. Francesco Bonato e' delegato per  le materie di competenza del Dipartimento per gli affari interni e   territoriali   relative   alla  Direzione  centrale  dei  servizi elettorali,  alla  Direzione  centrale  della  finanza  locale e alla Direzione centrale per i servizi demografici.
 2.  Al  Sottosegretario  dott.  Bonato  sono  altresi'  delegate le materie di competenza del Dipartimento per le politiche del personale dell'Amministrazione   civile   e   per   le  risorse  strumentali  e finanziarie   relative   alla   Direzione  centrale  per  le  risorse finanziarie  e  strumentali  ed all'Ufficio per i sistemi informativi automatizzati.
 |  |  |  | Art. 3. 1. Il Sottosegretario di Stato dott.ssa Marcella Lucidi e' delegato per   le   materie  dell'immigrazione  e  dell'asilo  di  competenza, rispettivamente,   del   Dipartimento   per   le  liberta'  civili  e l'immigrazione e del Dipartimento della pubblica sicurezza.
 2.  Al  Sottosegretario  dott.ssa  Lucidi sono altresi' delegate le materie  di  competenza  del  Dipartimento  per  le liberta' civili e l'immigrazione,  in  ordine  alle  confessioni  religiose, ai diritti civili e alla cittadinanza.
 3.  Il  Sottosegretario  dott.ssa  Marcella Lucidi e' delegato alla firma dei seguenti provvedimenti:
 attribuzione e diniego della cittadinanza italiana (articoli 5, 7 e  8 della legge n. 91/1992 e art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 572/1993);
 approvazione  delle  nomine  dei  ministri  di  culto diversi dal cattolico (articoli 20 e 21 del regio decreto n. 289/1930);
 designazione  dei  ministri  di  culto  abilitati  all'assistenza religiosa a detenuti ed internati (art. 55 del decreto del Presidente della Repubblica n. 431/1976).
 |  |  |  | Art. 4. 1.  Il  Sottosegretario di Stato cons. Alessandro Pajno e' delegato per  le  materie  di competenza del Dipartimento per le politiche del personale  dell'Amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie  relative  alla  Direzione centrale per le risorse umane, alla  Direzione  centrale per la documentazione e la statistica, alla Scuola   superiore   della   amministrazione   dell'Interno,  nonche' dell'Ispettorato  generale  d'am-ministrazione,  operante nell'ambito dello stesso Dipartimento.
 2.  Il  Sottosegretario cons. Alessandro Pajno e' altresi' delegato per  le materie di competenza del Dipartimento per gli affari interni e  territoriali  relative  alla Direzione centrale per le autonomie e alla  Direzione  centrale  per  l'amministrazione  generale e per gli Uffici  territoriali del Governo. Il medesimo Sottosegretario curera' il  coordinamento  della  revisione  del testo unico sull'ordinamento degli enti locali e della normativa ad esso connessa.
 3. Il Sottosegretario cons. Alessandro Pajno e' delegato alla firma dei  provvedimenti  relativi alle predette materie e, in particolare, di quelli di seguito indicati:
 decreti  di  concerto  con il Ministro dei trasporti di decisione sui  ricorsi  avverso  i  provvedimenti  prefettizi  di diniego delle patenti di guida (art. 120 decreto legislativo n. 285/1992);
 decreti  di  autorizzazione della consultazione per scopi storici di  documenti  a  carattere  riservato  (art.  123,  codice  dei beni culturali e paesaggistici, decreto legislativo n. 42/2004);
 decreti  d'intesa  con  il  Ministero  dei  beni  e  le attivita' culturali  di  declaratoria di riservatezza di atti (art. 125, codice dei beni culturali e paesaggistici, decreto legislativo n. 42/2004).
 |  |  |  | Art. 5. 1.  Il Sottosegretario di Stato dott. Ettore Rosato e' delegato per le  materie  di competenza del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
 2.   Al   Sottosegretario  dott.  Rosato  sono  delegate  altresi', nell'ambito  delle  materie  di  competenza  del  Dipartimento per le liberta'  civili  e l'immigrazione, le materie relative alla tutela e promozione   delle  minoranze  storiche  etnico-linguistiche  e  alle problematiche  delle comunita' minoritarie delle zone di confine, ivi compresa   la   minoranza  slovena  del  Friuli  Venezia  Giulia.  Al Sottosegretario  dott.  Rosato  sono  delegate  inoltre le materie di competenza  del  Commissario  per  il  coordinamento delle iniziative antiracket  e  antiusura e del Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarieta' per le vittime di reati di tipo mafioso.
 3.  Il  Sottosegretario  dott. Ettore Rosato e' delegato alla firma dei  provvedimenti  relativi alle predette materie e, in particolare, di quelli di seguito indicati:
 nomina  dei rappresentanti del personale, nonche' di un Direttore regionale  o  interregionale  dei  vigili  del  fuoco,  del  soccorso pubblico  e  della  difesa  civile  nel  consiglio di amministrazione dell'Opera  nazionale  di  assistenza  per  il  personale  del  Corpo nazionale  dei vigili del fuoco (art. 6, decreto del Presidente della Repubblica n. 630/1959 e successive modifiche);
 provvedimenti  di  istituzione, soppressione e trasformazione dei distaccamenti  permanenti  del  Corpo  nazionale dei vigili del fuoco (art. 2, decreto legislativo n. 139/2006);
 provvedimenti relativi ai servizi antincendi presso gli aeroporti non compresi nella tabella A allegata alla legge n. 930/1980 (art. 3, comma 1, legge n. 930/1980);
 istituzione di comitati tecnici regionali o interregionali per la prevenzione incendi (art. 20, decreto del Presidente della Repubblica n. 577/1982);
 provvedimenti  di  costituzione  di  comitati tecnici regionali o interregionali  «integrati»  per  lo  svolgimento  delle  istruttorie concernenti  stabilimenti  a  rischio di incidente rilevante (art. 22 decreto  legislativo  n.  139/2006  e  art. 19 decreto legislativo n. 334/1999);
 sottoscrizione  degli  accordi  nazionali  nonche'  degli accordi integrativi  relativi al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco,  conclusivi  dei  procedimenti  negoziali  di  cui  al decreto legislativo n. 217/2005.
 |  |  |  | Art. 6. 1.  E'  delegata ai Sottosegretari di Stato dott. Francesco Bonato, dott.ssa  Marcella  Lucidi,  cons.  Alessandro  Pajno  e dott. Ettore Rosato, relativamente alle predette materie, la firma delle richieste di  parere  al  Consiglio di Stato e ad altri organi istituzionali su questioni non rivestenti carattere generale o di principio.
 |  |  |  | Art. 7. 1.  Resta  riservato  alla potesta' del Ministro, ferme restando le disposizioni   del   decreto   legislativo   30 marzo  2001,  n.  165 summenzionate,  ogni  atto  o provvedimento che, ancorche' rientrante nelle  materie  sopra  specificate,  sia  dal  Ministro  direttamente compiuto  o  a  se'  avocato ovvero riguardi questioni di particolare rilievo.
 2.  Il  presente  decreto sara' inviato alla Corte dei conti per la registrazione.
 Roma, 23 maggio 2006
 Il Ministro: Amato Registrato alla Corte dei conti il 6 giugno 2006 Ministeri istituzionali - Interno, registro n. 7, foglio n. 61
 |  |  |  |  |