| 
| Gazzetta n. 138 del 16 giugno 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 7 aprile 2006 |  | Norme  di  applicazione del regolamento CE n. 2707/2000 relativo alla concessione  di  un  aiuto  comunitario per la cessione di latte e di taluni prodotti lattiero-caseari agli allievi delle scuole. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
 Visto  il  regolamento (CE) n. 1255/99 del Consiglio, del 17 maggio 1999,  che ha sostituito il regolamento (CEE) n. 804/68 del Consiglio del  27 giugno  1968,  relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari;
 Visto   il   regolamento   (CE)   n.   2707/00  della  commissione, dell'11 dicembre  2000  contenente  le  modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 1255/99, per quanto concerne la concessione di un aiuto  comunitario  per  la  cessione  di  latte e di taluni prodotti lattiero-caseari agli allievi delle scuole;
 Visto  il  regolamento  (CE)  n.  213/2001  della  Commissione, del 9 gennaio   2001,   che   stabilisce   modalita'  d'applicazione  del regolamento  (CE)  n.  1255/1999  per quanto riguarda i metodi per le analisi  e  la  valutazione  qualitativa  del  latte  e  dei prodotti lattiero-caseari;
 Visto  il  regolamento (CE) n. 1258/99 del Consiglio, del 17 maggio 1999, relativo al finanziamento della politica agricola comune;
 Visto  il  regolamento  (CE)  n.  1663/95  della  Commissione,  del 7 luglio   1995,   che   stabilisce  modalita'  di  applicazione  del regolamento  (CEE)  n.  729/70  per  quanto  riguarda la procedura di liquidazione dei fondi FEAOG, sezione «garanzia»;
 Visto  il decreto legislativo 27 maggio 1999, n. 165, relativo alla soppressione  dell'AIMA  e istituzione dell'Agenzia per le erogazioni in  agricoltura  (AGEA),  a  norma  dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il  decreto  legislativo  15 giugno 2000, n. 188, contenente disposizioni   integrative   e  correttive  del  decreto  legislativo 27 maggio 1999, n. 165;
 Visto   il   decreto-legge  22 ottobre  2001,  n.  381,  contenente disposizioni  urgenti  concernenti  l'Agenzia  per  le  erogazioni in agricoltura (AGEA), l'anagrafe bovina e l'Ente irriguo umbro-toscano;
 Vista  la  legge  29 dicembre 1990, n. 428, contenente disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee, ed in particolare l'art. 4, comma 3;
 Visto il decreto ministeriale 30 dicembre 1993, contenente norme di applicazione  del  regolamento  CEE  n. 3392/93 della Commissione del 10 dicembre  1993,  relativo alla concessione di un aiuto comunitario per  la  cessione di latte e di taluni prodotti lattiero-caseari agli allievi delle scuole;
 Considerata  la  necessita'  di  disciplinare  lo  svolgimento  dei controlli  in  conformita'  alla  richiamata  normativa  comunitaria, abrogando le precedenti disposizioni;
 Acquisita  l'intesa  della Conferenza permanente per i rapporti tra lo  Stato,  le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, nella seduta del 16 marzo 2006;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Il presente decreto detta norme di applicazione del regolamento (CE)  n.  2707/2000  della  Commissione,  dell'11 dicembre  2000,  in seguito denominato «regolamento».
 |  |  |  | Art. 2. 1.  I  controlli sull'aiuto concesso ai sensi del «regolamento» per la  cessione  di  latte  e  di prodotti lattiero-caseari agli allievi delle  scuole,  indicati  in allegato, sono esercitati dall'organismo pagatore competente per territorio, ai sensi e nel rispetto di quanto stabilito ai punti 3 e 4 dell'allegato al regolamento CE n. 1663/95.
 2. I provvedimenti relativi ai riconoscimenti di cui all'art. 6 del «regolamento»  nonche'  quelli  relativi  alle  sospensioni  ed  alle revoche   di   cui   all'art.   10  del  «regolamento»,  sono  emessi dall'organismo pagatore competente per territorio.
 3.  Possono  essere  riconosciuti  i richiedenti di cui all'art. 6, paragrafo 2, lettere a), b), c) e d) del «regolamento».
 4.  L'AGEA,  in  qualita'  di  autorita'  competente,  coordina  le attivita'  di cui ai commi 1 e 2 nonche' l'espletamento dei controlli e delle attivita' correlate e ne definisce le modalita'.
 |  |  |  | Art. 3. 1.  Qualora  dai  controlli  effettuati  emergano  irregolarita'  o violazioni della normativa comunitaria o nazionale che comportano una indebita   percezione   degli  aiuti,  l'organismo  che  ha  rilevato l'irregolarita'  o  la  violazione  comunica  l'infrazione rilevata e l'entita'  delle somme indebitamente percepite, oltre che ai soggetti previsti della legge n. 689 del 24 novembre 1981, anche all'organismo di cui all'art. 2, comma 1 e all'AGEA - Area coordinamento.
 2.  Le amministrazioni competenti procedono al recupero delle somme indebitamente  percepite  espletando  tutti gli ulteriori adempimenti prescritti all'art. 3 della legge n. 898 del 23 dicembre 1986.
 3.  L'organismo di cui all'art. 2, comma 1, oltre ad adottare tutte le   misure   cautelative   previste  in  caso  di  constatazione  di irregolarita',  attiva le procedure prescritte dal regolamento CEE n. 1469/95 conformemente a quanto stabilito dalla circolare n. 233/D del 27 settembre 1995 del Ministero delle finanze.
 |  |  |  | Art. 4. 1.  I  controlli sul rispetto delle caratteristiche qualitative dei prodotti sovvenzionabili si intendono acquisiti con la verifica della bollatura sanitaria dei prodotti stessi.
 2.  Gli eventuali prelievi dei campioni da analizzare e le relative analisi   sono   eseguiti   nel  rispetto  di  quanto  stabilito  dal regolamento  CE  n. 213/2001 e secondo le modalita' definite ai sensi dell'art. 2, comma 4, del presente decreto.
 |  |  |  | Art. 5. 1. Le categorie di prodotti di cui all'allegato regolamento CE n. 2707/2000  per  le  quali  e'  concesso  l'aiuto,  la definizione dei prodotti,  i  prezzi  massimi  applicabili,  gli  importi degli aiuti espressi  in  euro  ed i quantitativi massimi giornalieri sono quelli riportati di seguito:
 
 CATEGORIA I
 
 |                |                 |Importo
 |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
 |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100kg) ---------------------------------------------------------------------
 a) Latte    |                |                 | intero trattato |                |                 | termicamente,   |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera b) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | superiori a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,05             |21,69 ---------------------------------------------------------------------
 Latte intero|                |                 | trattato        |                |                 | termicamente,   |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera b) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | uguale o        |                |                 | inferiore a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,29             |21,69 ---------------------------------------------------------------------
 b) Latte    |                |                 | intero trattato |                |                 | termicamente, al|                |                 | cacao o         |                |                 | aromatizzato,   |                |                 | contenente      |                |                 | almeno il 90% in|                |                 | peso di latte   |                |                 | intero conforme,|                |                 | per quanto      |                |                 | riguarda il     |                |                 | tenore di       |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera b) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | superiore a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,30             |21,69 ---------------------------------------------------------------------
 Latte intero|                |                 | trattato        |                |                 | termicamente, al|                |                 | cacao o         |                |                 | aromatizzato,   |                |                 | contenente      |                |                 | almeno il 90% in|                |                 | peso di latte   |                |                 | intero conforme,|                |                 | per quanto      |                |                 | riguarda il     |                |                 | tenore di       |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera b) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | uguale o        |                |                 | inferiore a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,50             |21,69 ---------------------------------------------------------------------
 c) Yogurt a |                |                 | base di latte   |                |                 | intero trattato |                |                 | termicamente    |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera b) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97....  |257,5           |2,82             |21,69
 
 CATEGORIA V
 
 |                |                 |Importo
 |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
 |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100kg) ---------------------------------------------------------------------
 a) Latte    |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | trattato        |                |                 | termicamente,   |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera c) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | superiori a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,10             |16,47 ---------------------------------------------------------------------
 Latte       |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | trattato        |                |                 | termicamente,   |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera c) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | uguale o        |                |                 | inferiore a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,34             |16,47 ---------------------------------------------------------------------
 b) Latte    |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | trattato        |                |                 | termicamente, al|                |                 | cacao o         |                |                 | aromatizzato,   |                |                 | contenente      |                |                 | almeno il 90% in|                |                 | peso di latte   |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera c) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | superiore a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,35             |16,47 ---------------------------------------------------------------------
 Latte       |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | trattato        |                |                 | termicamente, al|                |                 | cacao o         |                |                 | aromatizzato,   |                |                 | contenente      |                |                 | almeno il 90% in|                |                 | peso di latte   |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera c) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97, in  |                |                 | confezioni di   |                |                 | contenuto netto |                |                 | uguale o        |                |                 | inferiore a 200 |                |                 | ml....          |257,5           |1,55             |16,47 ---------------------------------------------------------------------
 c) Yogurt a |                |                 | base di latte   |                |                 | parzialmente    |                |                 | scremato        |                |                 | trattato        |                |                 | termicamente    |                |                 | conforme, per   |                |                 | quanto riguarda |                |                 | il tenore di    |                |                 | materia grassa, |                |                 | alle            |                |                 | prescrizioni    |                |                 | dell'art. 3,    |                |                 | paragrafo 1,    |                |                 | lettera c) del  |                |                 | regolamento CE  |                |                 | n. 2597/97....  |257,5           |2,87             |16,47
 
 CATEGORIA VIII
 
 |                |                |Importo
 |Quantita'       |Prezzo massimo  |dell'aiuto
 |massima (gr)    |(Euro/kg)       |(Euro/100kg) ---------------------------------------------------------------------
 Formaggi     |                |                | freschi e        |                |                | formaggi fusi,   |                |                | non              |                |                | aromatizzati (1),|                |                | aventi tenore di |                |                | materie grasse,  |                |                | in peso della    |                |                | sostanza secca,  |                |                | uguale o         |                |                | superiore al     |                |                | 40%....          | 85,8           | 7,45           | 65,07
 
 (1) Ai   fini   della   presente   categoria,  per  formaggi  non aromatizzati  si  intendono i formaggi ottenuti esclusivamente a base di  latte,  con l'eventuale aggiunta di sostanze necessarie alla loro preparazione,  a  condizione  che  tali sostanze non sostituiscano in tutto o in parte alcuno dei componenti del latte.
 
 CATEGORIA IX
 
 |                |                 |Importo
 |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
 |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100kg) ---------------------------------------------------------------------
 Altri       |                |                 | formaggi,       |                |                 | diversi dai     |                |                 | formaggi freschi|                |                 | e dai formaggi  |                |                 | fusi, aventi    |                |                 | tenore di       |                |                 | materie grasse, |                |                 | in peso della   |                |                 | sostanza secca, |                |                 | uguale o        |                |                 | superiore al    |                |                 | 45%....         | 33,6           | 7,24            |165,93
 
 CATEGORIA X
 
 |                |                 |Importo
 |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
 |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100kg) ---------------------------------------------------------------------
 Formaggio   |                |                 | {Grana          |                |                 | Padano}....     | 30,2           | 8,06            |184,37
 
 CATEGORIA XI
 
 |                |                 |Importo
 |Quantita'       |Prezzo massimo   |dell'aiuto
 |massima (gr)    |(Euro/kg)        |(Euro/100kg) ---------------------------------------------------------------------
 Formaggio   |                |                 | {Parmigiano     |                |                 | Reggiano}....   | 27,5           |11,47            |202,80
 
 2.   Eventuali  variazioni  degli  importi  degli  aiuti  saranno comunicati dall'AGEA ai soggetti interessati.
 |  |  |  | Art. 6. Il   decreto  ministeriale  30 dicembre  1993,  pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 5 dell'8 gennaio 1994, e' abrogato.
 Il  presente  decreto,  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 7 aprile 2006
 Il Ministro: Alemanno Registrato alla Corte dei conti il 1° giugno 2006 Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive, registro n. 3, foglio n. 290
 |  |  |  | Allegato CONTROLLI DA SVOLGERE
 Verifica  delle  fatture  di consegna dei prodotti e del rispetto dei   quantitativi  massimi  sovvenzionati  completata  da  ispezioni materiali  in  loco  per verificare l'incidenza dell'aiuto sul prezzo pagato   dai   beneficiari,   il  rispetto  dei  prezzi  massimi,  la contabilita',  il  corretto uso dei prodotti sovvenzionati, il prezzo pagato  al  fornitore,  le quantita' distribuite e l'eligibilita' dei prodotti.
 |  |  |  |  |