| 
| Gazzetta n. 135 del 13 giugno 2006 (vai al sommario) |  |  |  | DECRETO-LEGGE 12 giugno 2006, n. 210 |  | Disposizioni finanziarie urgenti in materia di pubblica istruzione. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
 Ritenuta  la  straordinaria  necessita'  ed  urgenza  di provvedere all'integrazione  della  dotazione  di bilancio per la corresponsione dei  compensi  ai componenti delle commissioni per gli esami di Stato conclusivi  dei  corsi di istruzione secondaria superiore, al fine di commisurare   le  dotazioni  stesse  all'effettivo  fabbisogno  e  di assicurare  il  regolare svolgimento dell'imminente sessione di esami del corrente anno scolastico 2005/2006;
 Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 9 giugno 2006;
 Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri e del Ministro dell'istruzione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
 E m a n a
 il seguente decreto-legge:
 
 Art. 1
 
 1.  Il limite di spesa di cui all'articolo 22, comma 7, della legge 28  dicembre 2001, n. 448, e' elevato, per l'anno 2006, di 63 milioni di euro.
 2.  Al  relativo  onere  di  euro  63  milioni si provvede mediante riduzione  dell'autorizzazione  di spesa di cui all'articolo 3, comma 92,  della  legge  24  dicembre  2003, n. 350, iscritta, ai sensi del decreto  legislativo  19  febbraio  2004, n. 59, sull'U.P.B. 2.1.5.3. capitolo 1284 dello stato di previsione del Ministero dell'istruzione per l'anno finanziario 2006.
 3.  Il  Ministro  dell'economia  e  delle finanze e' autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
 |  |  |  | Art. 2. 1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
 Il  presente  decreto,  munito  del  sigillo  dello  Stato, sara' inserito   nella   Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
 Dato a Roma, addi' 12 giugno 2006
 NAPOLITANO
 Prodi,  Presidente  del  Consiglio  dei
 Ministri
 Fioroni, Ministro dell'istruzione
 Padoa  Schioppa, Ministro dell'economia
 e delle finanze Visto, il Guardasigilli: Mastella
 |  |  |  |  |