| 
| Gazzetta n. 133 del 10 giugno 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | COMUNICATO |  | Autorizzazione  all'immissione  in  commercio,  secondo  procedura di mutuo   riconoscimento,   della   specialita'   medicinale   per  uso veterinario «Quantum Dog DA2Ppi/CvL». |  | 
 |  |  |  | Estratto decreto n. 39 del 10 maggio 2006 Procedura di mutuo riconoscimento n. UK/V/0201/001. Specialita' medicinale per uso veterinario ad azione immunologica QUANTUM DOG DA2PPI/CVL.
 Titolare  A.I.C.:  Schering-Plough  S.p.a.  con  sede  legale  in Milano, via Ripamonti n.89 - codice fiscale n. 00889060158.
 Produttore: officina Essex Animal Health - Burgwedel (Germania).
 Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
 astuccio  10 flaconi di DA2Ppi + 10 flaconi di CvL - A.I.C. n. 103756019;
 astuccio  25 flaconi di DA2Ppi + 25 flaconi di CvL - A.I.C. n. 103756021.
 Composizione:
 DA2Ppi  -  frazione  liofilizzata  -  quantita' per dose (log10 TCID501):
 principi  attivi:  (vivi attenuati): virus del cimurro canino (Ceppo  Distemperoid) 4,5-6,0, adenovirus canino-2 (ceppo Ditchfield) 3,9-6,0,  parvovirus  canino  (ceppo  SAH  2b)  5,2-6,0,  virus della parainfluenza canina (ceppo Philips Roxane) 4,8-6,1;
 CvL - diluente frazione liquida - quantita' per dose da 1 ml:
 principi  attivi  (inattivati)  corona  virus (ceppo FEC-SAH) \geq   6,3   log2   unita'   SN2,  Leptospira  interrogans  sierotipo icterohaemorrhagiae  (ceppo  117)  \geq  40 hamster PD803, leptospira interrogans sierotipo canicola (ceppo 115) \geq 40 hamster PD803;
 adiuvante: idrossido di alluminio 1,63-2,21 mg.
 Specie di destinazione: cani.
 Indicazioni  terapeutiche: per l'immunizzazione attiva dei cani a partire  dall'eta'  di  6  settimane.  Per  prevenire la mortalita' e ridurre  i  segni  clinici  di malattia causati dal virus del cimurro canino, dal parvovirus canino e dal virus dell'epatite infettiva. Per ridurre  la  mortalita'  e  la gravita' dei segni clinici di malattia causata    da    Leptospira    interrogans    serovars   canicola   e histerohaemmoragiae.  Per  ridurre  i  segni  clinici e la diffusione virale dell'adenovirus canino tipo 2. Per ridurre l'escrezione virale del  virus  della  parainfluenza  canina e del parvovirus canino. Per ridurre l'infezione intestinale causata dal coronavirus canino.
 Validita': quindici mesi.
 Usare il vaccino subito dopo la ricostituzione.
 Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria semplice ripetibile.
 Decorrenza  ed  efficacia  del decreto: il presente decreto sara' pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed ha efficacia immediata.
 |  |  |  |  |