| 
| Gazzetta n. 124 del 30 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI |  | DETERMINAZIONE 11 maggio 2006 |  | Raggiungimento  degli  obiettivi  di  qualita' per i servizi di posta raccomandata,  assicurata  e  pacco ordinario, relativamente all'anno 2005. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999,  n.  261,  che ha recepito  la  direttiva 97/67/CE sui servizi postali, come modificato dal  decreto legislativo 23 dicembre 2003, n. 384 in attuazione della direttiva  2002/39/CE,  ed  in particolare il suo art. 12, in base al quale  l'Autorita' di regolamentazione del settore postale stabilisce gli  standard  qualitativi  del  servizio  universale,  adeguandoli a quelli  realizzati  a livello europeo, e svolge il relativo controllo di qualita';
 Vista  la  deliberazione  del  Ministro  delle comunicazioni del 19 giugno 2003, recante la definizione degli indici di qualita' relativi ai tempi di recapito del corriere ordinario, prioritario, della posta raccomandata,  assicurata  e  del  pacco  ordinario, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1° luglio 2003;
 Visto  il  contratto  di  programma  2003  -  2005 stipulato tra il Ministero   delle   comunicazioni   di   concerto  con  il  Ministero dell'economia   e   delle  finanze  e  la  societa'  Poste  Italiane, pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2004, ed in particolare l'art. 4 in materia di qualita' dei servizi;
 Considerato che i servizi di posta raccomandata, assicurata e pacco ordinario sono soggetti alla procedura di tracciatura che consente di individuare  il  percorso di tali invii postali e che il monitoraggio espletato  dalla  societa'  Poste Italiane e' condotto sulla base dei dati reali di traffico;
 Visti i dati nazionali relativi ai tempi di recapito dei servizi di posta  raccomandata,  assicurata  e pacco ordinario relativi all'anno 2005 presentati dalla societa' Poste Italiane,
 
 Adotta
 la seguente determinazione:
 Art. 1.
 Posta raccomandata
 1.  Con  riferimento al servizio di posta raccomandata, la societa' Poste  Italiane  ha  conseguito,  nel  periodo  1°  gennaio 2005 - 31 dicembre  2005,  i  seguenti risultati in relazione agli obiettivi di qualita' prefissati:
 J+3(1)   J+5(2) obiettivi di qualita'   92,5%    99,0% risultati conseguiti    92,7%    99,2% scostamento             +0,2%    +0,2% --------
 (1) J+3: recapito in 3 giorni piu' quello di deposito.
 (2) J+5: recapito in 5 giorni piu' quello di deposito.
 |  |  |  | Art. 2. Posta assicurata
 1.  Con  riferimento  al  servizio di posta assicurata, la societa' Poste   Italiane  ha  conseguito,  nel  periodo  1°  gennaio  2005  - 31 dicembre 2005, i seguenti risultati in relazione agli obiettivi di qualita' prefissati:
 J+3(1)   J+5(2) obiettivi di qualita'   92,5%    99,0% risultati conseguiti    92,6%    99,0% scostamento             +0,1%    +0,0% --------
 (1) J+3: recapito in 3 giorni piu' quello di deposito.
 (2) J+5: recapito in 5 giorni piu' quello di deposito.
 |  |  |  | Art. 3. Pacco ordinario
 1.  Con  riferimento  al  servizio  di pacco ordinario, la societa' Poste   Italiane  ha  conseguito,  nel  periodo  1°  gennaio  2005  - 31 dicembre 2005, i seguenti risultati in relazione agli obiettivi di qualita' prefissati:
 J+5(2) obiettivi di qualita'      93,0% risultati conseguiti       94,9% scostamento                +1,9% --------
 (1) J+5: recapito in 5 giorni piu' quello di deposito.
 |  |  |  | Art. 4. Raggiungimento degli obiettivi
 1.  La  societa'  Poste  Italiane,  sulla  base dei risultati sopra evidenziati,  ha  rispettato nell'anno 2005 gli obiettivi di qualita' stabiliti  nella  deliberazione  del Ministro delle comunicazioni del 19 giugno 2003 citata in premessa.
 La  presente  determinazione e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 11 maggio 2006
 Il Ministro: Landolfi
 |  |  |  |  |