| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Padova
 
 Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali  in  materia  di  sviluppo  e  di  vigilanza  della cooperazione;
 Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del lavoro  e  delle  politiche  sociali e gli uffici del Ministero delle attivita'  produttive per lo svolgimento delle funzioni in materia di cooperazione, sottoscritta il 30 novembre 2001;
 Visto  l'art.  2545-octiesdecies del codice civile, secondo e terzo comma,  che recita «l'autorita' di vigilanza dispone la pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale,  per  la  conseguente  cancellazione  dal registro  delle  imprese,  dell'elenco  delle  societa'  e degli enti mutualistici  in  liquidazione  ordinaria  che non hanno depositato i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni»;
 Esaminati  gli atti in possesso di questa direzione e le risultanze dei verbali di revisione, le visure camerali, da cui si rileva che le cooperative  in  liquidazione  appresso  indicate  risultano trovarsi nelle  condizioni  di  cui  all'art.  2545-octiesdecies,  comma 2 del codice civile;
 Decreta
 
 la  cancellazione  dal  registro  delle  imprese  delle sottoelencate cooperative ai sensi dell'art. 2545-octiesdecies del codice civile:
 1)   societa'   «Cooperativa  culturale  Feedback  a  r.l.  -  in liquidazione»,  con  sede  in  Padova,  costituita  per rogito notaio dott.ssa  Ressa  Maria  Carmela  in data 3 luglio 1981, repertorio n. 4611,  codice  fiscale  n.  01016770289,  REA  n.  169912,  camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1637/185600;
 2)  societa'  «Cooperativa  nuova citta' - societa' cooperativa a responsabilita'  limitata - in liquidazione», con sede in San Giorgio delle  Pertiche  (Padova),  costituita per rogito notaio dott. Merone Giorgio  in  data  30 settembre  1982,  repertorio  n.  16904, codice fiscale n. 01083980282, REA n. 177831, camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1717/144478;
 3)  societa'  «Villagio  Verde  - soc. coop. a r.l.», con sede in Monselice (Padova), costituita per rogito notaio dott. Holler Remo in data  6 settembre  1973,  repertorio  n.  12122,  codice  fiscale  n. 00707670287,  REA  n.  122147,  camera  di  commercio,  industria  ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1225/130499;
 4)  societa' «Consorzio pelli G. Garbin - soc. coop. a r.l.», con sede   in   Padova,  costituita  per  rogito  notaio  dott.  Gregorio Todeschini in data 1° luglio 1947, repertorio n. 3620, codice fiscale n.  00207670282,  REA  n.  51463,  camera  di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 675/14671;
 5)  «Societa' cooperativa di consumo la famiglia di Vescovana - a responsabilita'  limitata  in  liquidazione»,  con  sede in Vescovana (Padova),  costituita  per  rogito notaio dott. Valdini Livio in data 4 febbraio  1920, codice fiscale n. 00293070280, REA n. 62304, camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 80/33960;
 6)  «Societa'  cooperativa  progresso  Veneto  a  responsabilita' limitata»,  con  sede  in  Padova,  costituita per rogito notaio avv. Luigi  Pietrogrande in data 9 maggio 1959, repertorio n. 5073, codice fiscale  n. 00252970280, REA n. 83919, camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 542/5399;
 7) societa' «Cooperativa di consumo piovese (C.C.P.) soc. coop. a r.l.  -  in  liquidazione»,  con  sede  in  Piove  di Sacco (Padova), costituita   per  rogito  notaio  avv.  Pietrogrande  Luigi  in  data 18 giugno  1982,  repertorio n. 55891, codice fiscale n. 01073560284, REA  n.  176394,  camera  di  commercio,  industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1705/192990;
 8)  societa'  «Cooperativa P.E.E.P. di Tramonte a r.l.», con sede in  Teolo  (Padova),  costituita  per  rogito notaio dott. Todeschini Gregorio  in  data  17 gennaio  1976,  codice fiscale n. 80031700281, repertorio n. 63319, REA n. 127200, camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1339/144033;
 9) societa' «Cooperativa tabbacchicultori di Monselice - societa' cooperativa  a  responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Monselice (Padova), costituita per rogito notaio dott. Steiner Gilberto in data 17 febbraio  1947,  repertorio  n.  11579, registro societa' n. 2680, tribunale civile e penale di Padova, posizione (ex BUSC) 630/12801;
 10)  societa' «Stalla sociale Sant'Eufemia - societa' cooperativa a   responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Borgoricco  (Padova), costituita per rogito notaio avv. Pietrogrande Luigi in data 3 maggio 1973,  repertorio  n.  31872,  registro  societa'  n. 8375, tribunale civile e penale di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1210/127071;
 11)   societa'   «Cooperativa  di  consumo  dei  lavoratori  -  a responsabilita'  limitata», con sede in Padova, costituita per rogito notaio prof. Benacchio Giuseppe in data 10 maggio 1946, repertorio n. 1934, registro societa' n. 2494, tribunale civile e penale di Padova, posizione (ex BUSC) n. 98/37471;
 12)  societa'  «Cooperativa agricola fra lavoratori e coltivatori diretti della terra», con sede in Montagnana (Padova), costituita per rogito  notaio  avv.  Pietrogrande  Rinaldo  in  data  10 marzo 1948, repertorio  n.  17731,  registro societa' n. 2907, Tribunale civile e penale di Padova, posizione (ex BUSC) n. 616/17131.
 Entro  il  termine  perentorio  di  trenta  giorni  dalla  data  di pubblicazione  del  presente  decreto  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana,  i  creditori  o  i  terzi interessati potranno presentare alla direzione provinciale del lavoro di Padova, Passaggio De  Gasperi  n.  3, formale e motivata domanda intesa a consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Trascorso  il  suddetto  termine,  questo  ufficio  comunichera' al registro  delle  imprese  di Padova, di provvedere alla cancellazione delle societa' sopra menzionate dal registro medesimo.
 Padova, 28 febbraio 2006
 Il direttore provinciale: Drago
 |