| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Padova
 
 Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali  in  materia  di  sviluppo  e  di  vigilanza  della cooperazione;
 Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del lavoro  e  delle  politiche  sociali e gli uffici del Ministero delle attivita'  produttive per lo svolgimento delle funzioni in materia di cooperazione, sottoscritta il 30 novembre 2001;
 Visto  l'art.  2545-octiesdecies del codice civile, secondo e terzo comma,  che recita «l'autorita' di vigilanza dispone la pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale,  per  la  conseguente  cancellazione  dal registro  delle  imprese,  dell'elenco  delle  societa'  e degli enti mutualistici  in  liquidazione  ordinaria  che non hanno depositato i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni»;
 Esaminati  gli atti in possesso di questa direzione e le risultanze dei verbali di revisione, le visure camerali, da cui si rileva che le cooperative  in  liquidazione  appresso  indicate  risultano trovarsi nelle  condizioni  di  cui  all'art.  2545-octiesdecies,  comma 2 del codice civile;
 Decreta
 
 la  cancellazione  dal  registro  delle  imprese  delle sottoelencate cooperative ai sensi dell'art. 2545-octiesdecies del codice civile:
 1)   Societa'   «Cooperativa   edilizia   carrarese   -  societa' cooperativa  edilizia  a responsabilita' limitata - in liquidazione», con  sede  in Due Carrare (Padova), costituita per rogito notaio avv. Luigi  Pietrogrande  in data 13 maggio 1972, repertorio 29323, codice fiscale  00733040281, REA n. 116234, camera di commercio industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1174/119506;
 2)   societa'   «Cooperativa   edilizia   antoniana   -  societa' cooperativa   a   responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Padova, costituita  per  rogito  notaio  dott.  Todeschini  Gregorio  in data 10 marzo  1973,  repertorio  n. 55324, codice fiscale n. 00648460285, REA  n.  121520,  camera  di  commercio,  industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1192/125394;
 3)  societa'  «Cooperativa  produttori  ortofrutticoli  Padova  - societa' cooperativa a responsabilita' limitata», con sede in Padova, costituita  per  rogito  notaio  dott.  Crivellari  Armando  in  data 10 settembre   1982,   repertorio   n.   511393,  codice  fiscale  n. 01665110282,  REA  n.  177442,  camera  di  commercio,  industria  ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1710/193879;
 4)  societa'  «Infrarosso soc. coop. a r.l.», con sede in Padova, costituita  per  rogito  notaio  dott.  Holler Remo in data 14 maggio 1990,  repertorio  n.  48392,  codice  fiscale n. 02382680284, REA n. 226148,  camera  di  commercio,  industria  ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 2100/248136;
 5)  societa'  «Cooperativa  edilizia  Brenta  -  soc. a r.l. - in liquidazione»,  con  sede  in Vigonza (Padova), costituita per rogito notaio  Franco  dott.  Renzo  in  data  30 aprile 1970, repertorio n. 44217,  codice  fiscale  n.  00707630281,  REA  n.  112258, camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1114/111645;
 6)  societa'  «Cedipro  cooperativa di edizione e promozione soc. coop.  a r.l.», con sede in Noventa Padovana (Padova), costituita per rogito   notaio  dott.  Martini  Adriano,  in  data  30 luglio  1986, repertorio  n.  8502,  codice  fiscale n. 02099590289, REA n. 202321, camera  di  commercio,  industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1912/222167;
 7)  societa'  «De  Gasperi societa' cooperativa a responsabilita' limitata»,  con  sede  in  Galzignano (Padova), costituita per rogito notaio  dott.  Benacchio  prof.  Giuseppe  in  data  28 ottobre 1978, repertorio  n.  71768,  codice fiscale n. 00836280289, REA n. 152002, camera  di  commercio,  industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1483/154509;
 8)   societa'   «Panda  societa'  cooperativa  a  responsabilita' limitata»,  con  sede  in  Padova, costituita per rogito notaio dott. Diomede  Malvaso in data 23 gennaio 1986, repertorio n. 11516, codice fiscale n. 02054350281, REA n. 200471, camera di commercio, industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1916/222308;
 9)  societa'  «Cooperativa edile Paolo Morassutti - cooperativa a responsabilita'  limitata», con sede in Padova, costituita per rogito notaio dott. Gregorio Todeschini in data 5 agosto 1949, repertorio n. 6435,  registro societa' n. 3149 tribunale civile e penale di Padova, posizione (ex BUSC) n. 18/25724;
 10)  societa'  «Veneto  progetti  cooperativa  a  responsabilita' limitata»,  con  sede  in  Padova, costituita per rogito notaio dott. Luigi  Pietrogrande  in  data  30 dicembre 1976, repertorio n. 39995, codice  fiscale  n.  00777970286, REA n. 134660, camera di commercio, industria   ed   artigianato   di  Padova,  posizione  (ex  BUSC)  n. 1457/158427;
 11)  societa'  «Cooperativa  agricola  S.I.F.A. - per lo sviluppo della  F.A. e lotta contro la sterilita' bovina, societa' cooperativa a   responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Stanghella  (Padova), costituita  per  rogito  notaio  dott.  Busi Carlo in data 21 gennaio 1962,  repertorio  n.  10626,  registro  societa'  n. 5076, tribunale civile e penale di Padova, posizione (ex BUSC) n. 345/72319;
 12)  societa'  cooperativa «La costruzione soc. coop. a r.l. - in liquidazione»,  con  sede  in  Camposampiero (Padova), costituita per rogito   notaio   dott.  Martellozzo  Guido  in  data  2 marzo  1982, repertorio  n.  2301,  codice  fiscale n. 01053780282, REA n. 175499, camera  di  commercio,  industria ed artigianato di Padova, posizione (ex BUSC) n. 1690/191768.
 Entro  il  termine  perentorio  di  trenta  giorni  dalla  data  di pubblicazione  del  presente  decreto  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana,  i  creditori  o  i  terzi interessati potranno presentare alla direzione provinciale del lavoro di Padova, Passaggio De  Gasperi  n.  3, formale e motivata domanda intesa a consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Trascorso  il  suddetto  termine,  questo  ufficio  comunichera' al registro  delle  imprese  di Padova, di provvedere alla cancellazione delle societa' sopra menzionate dal registro medesimo.
 Padova, 27 febbraio 2006
 Il direttore provinciale: Drago
 |