| 
| Gazzetta n. 120 del 25 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | CIRCOLARE 17 maggio 2006, n. 22 |  | Rinnovo  degli  inventari  dei beni mobili di proprieta' dello Stato. Proroga termini. |  | 
 |  |  |  | Alla   Presidenza   del  Consiglio  dei Ministri - Segretariato generale
 Alle   Amministrazioni  centrali  dello
 Stato - Gabinetto
 Al Consiglio di Stato
 Alla Corte dei conti
 All'Avvocatura generale dello Stato
 Agli   Uffici   centrali  del  bilancio
 presso   le   Amministrazioni  centrali
 dello Stato
 Alle Ragionerie provinciali dello Stato
 Com'e'  noto,  con la circolare 30 dicembre 2004, n. 42, sono state impartite  le  istruzioni  concernenti il rinnovo degli inventari dei beni  mobili  di proprieta' dello Stato da effettuare con riferimento alla  situazione  esistente al 31 dicembre 2005. Il nuovo inventario, corredato  del relativo processo verbale descrittivo delle operazioni svolte, doveva essere prodotto, secondo le istruzioni contenute nella menzionata  circolare,  ai  competenti  uffici  riscontranti entro il 15 febbraio 2006.
 Cio'  premesso, da un monitoraggio effettuato dopo il 31 marzo 2006 - termine di scadenza per l'inserimento al sistema informativo R.G.S. dei dati relativi alle variazioni della consistenza dei beni mobili - e'  emerso  che  una  significativa  aliquota  di consegnatari non ha provveduto  a  produrre  il  nuovo  inventario (mod. 94 C.G.) anche a causa  di  varie  difficolta' incontrate in sede di ricognizione e di valutazione dei beni.
 In   considerazione   di   quanto   sopra,  si  e'  pervenuti  alla determinazione  di  accordare  la  proroga  di un anno per ultimare e concludere le operazioni di rinnovo inventariale.
 Pertanto,  il  nuovo  inventario dovra' rappresentare la situazione dei beni esistenti alla data del 31 dicembre 2006.
 Al riguardo, si forniscono le seguenti indicazioni operative.
 Per  quanto attiene ai beni soggetti all'aggiornamento di valore in base   al  criterio  dei  coefficienti,  si  rinvia  alle  istruzioni impartite  con  la  citata  circolare  n. 42/2004. In particolare, si evidenzia  che  il  valore,  fondandosi su un criterio di valutazione «statico»,  dovra' essere riferito alla data del 31 dicembre 2005, in coerenza  con  gli  aggiornamenti  gia'  effettuati  dai consegnatari risultati adempienti.
 Per  i  beni  soggetti  al  criterio  dell'ammortamento, invece, il relativo  valore  dovra'  essere  aggiornato  al  31  dicembre  2006. Infatti,  essendo  quest'ultimo criterio di natura «dinamica», dovra' essere  calcolata  anche  la  quota di ammortamento relativa all'anno 2006.  Si  precisa,  pero',  che, in linea con quanto disposto con la circolare  n. 42/2004, non andranno sottoposti ad ammortamento i beni acquisiti nel secondo semestre 2006.
 Per i soli consegnatari i quali utilizzano la procedura informatica GE.CO.,  corre  l'obbligo  di  evidenziare  che  per l'acquisizione e l'elaborazione   dei   dati   relativi  alle  operazioni  di  rinnovo inventariale  ed  ai  prospetti di rendiconto per l'esercizio 2005 la relativa  procedura  sara'  attiva  fino al mese di giugno 2006. Dopo tale   termine,   per  effetto  del  passaggio  alla  nuova  versione dell'applicativo  (GE.CO.2),  non si potranno piu' eseguire le citate operazioni   di  rinnovo  inventariale  avvalendosi  della  procedura informatizzata,  ne' sara' possibile utilizzare i dati gia' acquisiti al  sistema poiche' non si realizzera' la migrazione automatica degli stessi al nuovo sistema GE.CO.2.
 In  tal  caso,  non  verificandosi  la  migrazione  automatica, per alimentare  la  banca dati dell'applicativo GE.CO.2, il consegnatario dovra' optare tra le seguenti due diverse modalita' operative:
 1)   prelievo   dall'applicativo   del   foglio   excel  relativo all'inventario  ed ai beni durevoli, compilazione del medesimo foglio di  calcolo  e  suo  successivo  caricamento  nella nuova versione di GE.CO., con i dati aggiornati al 31 dicembre 2006;
 2)  acquisizione  nell'applicativo  GE.CO.2  del nuovo modello 94 C.G.  comprensivo  delle  variazioni relative all'esercizio 2006, con inserimento  manuale  dei  dati  contenuti  nello stesso e successiva compilazione  della  scheda  (gia'  mod.  227  P.G.S.)  relativa alla collocazione dei beni.
 La  migrazione  dal  vecchio al nuovo sistema informatico dei dati, concernenti  il  registro  dei  beni  durevoli  ed  il  registro  del materiale di facile consumo al 31 dicembre 2005, e' stata eseguita in via  automatica  a gennaio  2006  in  occasione  dell'avvio del nuovo sistema,  per  permettere  agli  uffici che utilizzavano la procedura GE.CO.  la  gestione solo di tali tipologie di beni. Il consegnatario aggiornera'  i  dati  gia'  inseriti, con le variazioni intervenute a seguito  del  rinnovo inventariale e di quelle intervenute a chiusura dell'esercizio 2006.
 Infine,  non  appare  superfluo  rammentare  che, giusta istruzioni contenute  nel  paragrafo IV  della  circolare  n.  42/2004, il nuovo inventario, in originale e copia, corredato di due copie del processo verbale da cui risultano tutte le operazioni di rinnovo inventariale, dovra'  essere  inviato entro il 15 febbraio 2007 (unitamente al mod. 98  C.G.  - prospetto delle variazioni avvenute nella consistenza dei beni mobili nell'esercizio 2006) al competente ufficio riscontrante.
 Le   amministrazioni   in  indirizzo  sono  pregate  di  portare  a conoscenza  dei  propri  uffici dipendenti la presente circolare e di vigilare sulla corretta osservanza delle relative istruzioni.
 Roma, 17 maggio 2006
 Il Ragioniere generale dello Stato: Canzio
 |  |  |  |  |