| 
| Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  | DECRETO 24 marzo 2006 |  | Modifiche  al  decreto ministeriale 20 giugno 2003, con il quale sono stati  individuati  gli  uffici dirigenziali di livello non generale, presso l'Ufficio centrale degli archivi notarili. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni;
 Visti gli articoli 1 e 8 della legge 17 maggio 1952, n. 629;
 Visto l'art. 21 della legge 16 ottobre 1991, n. 321;
 Visto l'art. 16 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto   il   decreto  legislativo  7  marzo  2005,  n.  82,  codice dell'amministrazione digitale;
 Visto  l'art.  17,  comma  4-bis,  lettera e) della legge 23 agosto 1988, n. 400, aggiunto dall'art. 13 della legge 15 marzo 1997, n. 59, che  prevede che con decreti ministeriali di natura non regolamentare si  definiscano i compiti delle unita' dirigenziali nell'ambito degli uffici dirigenziali dei ministeri;
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, che riordina e potenzia  i  meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi,  dei  rendimenti  e  dei risultati dell'attivita' svolta dalle amministrazioni pubbliche, ed in particolare gli articoli 1 e 4 dello stesso decreto legislativo;
 Visto   il   regolamento  di  organizzazione  del  Ministero  della giustizia  adottato  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, n. 55;
 Visto  il  decreto  ministeriale  20  giugno 2003, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2003, con il quale sono stati individuati  gli  uffici  dirigenziali di livello non generale presso l'Ufficio centrale degli archivi notarili;
 Ritenuta   la   necessita'   di   provvedere,   in  relazione  alle sopravvenute esigenze tecnologiche ed alle innovazioni introdotte dal citato   codice   dell'amministrazione   digitale,  ad  una  migliore definizione    dei    compiti    demandati    al    Servizio   quinto dell'Amministrazione  centrale  degli  archivi notarili, nel rispetto dei  principi  di invarianza di spesa di cui al decreto legislativo 5 dicembre 1997, n. 430;
 Vista  la  comunicazione inviata alle organizzazioni sindacali il 6 marzo 2006;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Nel  decreto  ministeriale  20  giugno  2003,  pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2003, all'art. 2, comma 1, la lettera e), e' sostituita dalla seguente:
 e)  Servizio  quinto  - Registro generale dei testamenti, sistemi informatici e statistiche:
 1) gestione e sviluppo del registro generale dei testamenti;
 2) gestione e sviluppo dell'archivio centrale informatico;
 3)  programmazione, realizzazione, gestione e coordinamento dei sistemi informativi per i servizi amministrativi e contabili, al fine di  migliorare  la  qualita'  dei servizi e ridurre i tempi e i costi dell'azione amministrativa;
 4)  addestramento  e riqualificazione informatica delle risorse umane;
 5) coordinamento organizzativo delle informazioni statistiche e rapporti con organismi statistici esterni; statistica notarile;
 6)  acquisizione,  controllo  e gestione di dati e informazioni finalizzate al supporto dei processi decisionali;
 7) pianificazione e coordinamento dei collegamenti telematici e dei  sistemi  di posta elettronica, di protocollo informatico e firma digitale;
 8)  indirizzo,  coordinamento  e  monitoraggio  della sicurezza informatica.
 Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 24 marzo 2006
 Il Ministro: Castelli Registrato alla Corte dei conti l'8 maggio 2006 Ministeri istituzionali, Giustizia, registro n. 5, foglio n. 63
 |  |  |  |  |