| 
| Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 17 febbraio 2006 |  | Modificazione  del  decreto  1°  agosto  2005,  nella  parte relativa all'approvazione   della  scuola  di  specializzazione  «di  Medicina d'Emergenza-Urgenza». |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382,  «Riordinamento  della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione organizzativa e didattica.»;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162,  «Riordinamento  delle  scuole  dirette  a  fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento.»;
 Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, «Riforma degli ordinamenti didattici universitari», ed in particolare l'art. 11, commi 1 e 2;
 Visto il decreto interministeriale del 31 ottobre 1991, concernente l'approvazione  dell'elenco  delle  specializzazioni mediche conformi alle   norme   della   Comunita'   economica   europea  e  successive modificazioni e integrazioni;
 Visto   il  decreto  interministeriale  4 marzo  2002,  concernente l'approvazione dell'elenco delle specializzazioni in odontoiatria;
 Visti  i  decreti  ministeriali  11 maggio  1995  e  3 luglio  1996 concernenti    gli    ordinamenti    didattici    delle   scuole   di specializzazione  del  settore  medico,  e successive modificazioni e integrazioni;
 Visto il decreto ministeriale 6 settembre 1995 relativo alle scuole di specializzazione del settore farmaceutico;
 Visto  il decreto ministeriale 7 maggio 1997, concernente la scuola di specializzazione di fisica sanitaria;
 Ritenuta  la necessita' di riordinare le scuole di specializzazione del settore odontoiatrico esistenti presso le universita';
 Vista  la  legge  15 maggio  1997,  n.  127, «Misure urgenti per lo snellimento  dell'attivita'  amministrativa  e  dei  procedimenti  di decisione e di controllo» e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'art. 17, comma 95;
 Visto  il decreto ministeriale 21 maggio 1998, n. 242, «Regolamento recante norme per la disciplina dei professori a contratto»;
 Visto   il  decreto  legislativo  17 agosto  1999,  n.  368  ed  in particolare gli articoli 34 e seguenti;
 Vista  la  legge 29 dicembre 2000, n. 401, ed in particolare l'art. 8;
 Vista la legge 24 ottobre 2000, n. 323, ed in particolare l'art. 7;
 Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370, «Disposizioni in materia di universita'   e   di   ricerca  scientifica  e  tecnologica»,  ed  in particolare l'art. 6, comma 6;
 Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, «Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei»;
 Visto  il  decreto  ministeriale  4 ottobre  2000,  concernente  la rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari e il successivo decreto di modifica del 18 marzo 2005;
 Visto  il  decreto  ministeriale  28 novembre 2000, «Determinazione delle classi delle lauree specialistiche universitarie»;
 Visto  il  decreto  ministeriale  1°  agosto  2005  concernente  il riassetto delle scuole di specializzazione di area sanitaria;
 Visti  i  pareri  del Consiglio universitario nazionale (CUN), resi nelle adunanze dell'8 giugno 2005 e 26 ottobre 2005;
 Visti  i  pareri  del  Consiglio superiore di sanita' del Ministero della salute, espressi in data 16 febbraio 2005 e 28 aprile 2005 e la nota del Ministero della salute prot. 3497 del 31 gennaio 2006;
 Visto il parere della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri espresso in data 28 giugno 2005;
 Considerata   la   necessita'   di   integrare  il  citato  decreto ministeriale  1° agosto 2005 con una nuova tipologia di scuola per le esigenze del Servizio sanitario nazionale;
 Decreta:
 Il  decreto  1° agosto 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176  del  5 novembre 2005 e' integrato nel senso che all'area medica, classe  medicina clinica generale, e' aggiunta la seguente tipologia: «Medicina  d'emergenza-urgenza»,  il  cui  ordinamento  didattico  e' allegato al presente decreto.
 Il presente decreto sara' inviato ai competenti organi di controllo e   sara'   pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.
 Roma, 17 febbraio 2006
 Il Ministro: Moratti Registrato  alla  Corte dei conti il 21 aprile 2006 Ufficio controllo preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi  alla  persona  e   dei beni culturali, registro n. 1, foglio n. 363
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere allegato da pag. 46 a pag. 51   <----
 |  |  |  |  |