| 
| Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO |  | COMUNICATO |  | Assoggettabilita'  a  procedura di VIA per il progetto di adeguamento delle  produzioni della raffineria ENI R&M di Sannazzaro de' Burgondi alle  direttive  98/70/CEE  e  CEE/CEEA/CE  n.  17  del 3 marzo 2003, presentato   dalla   societa'  ENI  S.p.a.  -  Divisione  Refining  & Marketing, in Sannazzaro de' Burgondi. |  | 
 |  |  |  | Con  la determinazione dirigenziale n. prot. DSA/2006/0007147 del 10  marzo  2006  la  Direzione  per  la  salvaguardia  ambientale  ha esaminato   la   comunicazione   relativa  alla  assoggettabilita'  a procedura  di VIA per il progetto di raffineria ENI R&M di Sannazzaro de'  Burgondi  consistente  nella  realizzazione  di  una  unita'  di Deasphalting  e  di  una unita' di Hydrocracking con i suoi ausiliari (impianto  Claus,  lavaggio  amminico,  sour water stripper, torri di raffreddamento, una torcia). Si dispone che il progetto, presentato dalla societa' ENI S.p.a., con  sede in via E. Mattei, 46 - 27039 Sannazzaro de' Burgodi (Pavia) non  possa  essere  escluso  dalla procedura di VIA di cui all'art. 6 della  legge  8  luglio  1986,  n.  349,  ai  sensi  del  decreto del Presidente della Repubblica n. 526/1994 in quanto la modifica prevede variazioni sostanziali e dall'impatto ambientale non trascurabile.
 Il  testo integrale del citato parere e' disponibile sul sito del Ministero  dell'ambiente  e  della tutela del territorio: http://www. minambiente.it/Sito/settori   azione/via/dde   via/dde   via.htm; detto  parere puo essere impugnato nei modi e nei termini di cui alla legge  6  dicembre  1971,  n.  1034  a  decorrere  dalla  data  della pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale.
 Sono  fatti  salvi  gli adempimenti di cui all'art. 11, comma 10, legge 24 novembre 2000, n. 340.
 |  |  |  |  |