| 
| Gazzetta n. 118 del 23 maggio 2006 (vai al sommario) |  | AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI |  | COMUNICATO |  | Contratto  integrativo  del  contratto collettivo nazionale di lavoro relativo  al personale del comparto delle amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, biennio economico 2004-2005, sottoscritto il 7 dicembre 2005. |  | 
 |  |  |  | Il  giorno 21 aprile alle ore 13,30, presso la sede dell'Aran, ha avuto luogo l'incontro tra: l'ARAN   nella   persona  del  Presidente  cons.  Raffaele  Perna (firmato) e le seguenti organizzazioni e confederazioni sindacali:
 
 =====================================================================
 Organizzazioni sindacali      |         Confederazioni ===================================================================== CGIL/FP (firmato)                   |CGIL (firmato) CISL/Aziende (firmato)              |CISL (firmato) UIL/PA (firmato)                    |UIL (firmato) RDB/PI (non firmano)                |RDB-CUB (non firmano)
 
 Al  termine  della  riunione  le  parti  sottoscrivono l'allegato Contratto integrativo.
 |  |  |  | CONTRATTO  INTEGRATIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO - BIENNIO  ECONOMICO  2004-2005,  DEL  7 DICEMBRE  2005, RELATIVO AL
 PERSONALE  DEL COMPARTO AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO
 AUTONOMO.
 Premessa
 Con  riferimento  a quanto concordato nel C.C.N.L. del 7 dicembre 2005  e  a  seguito  dello  stanziamento  nella legge n. 266 del 2005 (finanziaria per il 2006) delle risorse necessarie per attribuire gli ulteriori  incrementi  retributivi  pari  allo  0,7% del monte salari dell'anno  2003, le parti sottoscrivono il presente Contratto al fine di  dare  completa attuazione agli impegni assunti nel Protocollo tra Governo  e  sindacati  del 27 maggio 2005, che prevedeva, nell'ambito del  biennio  2004-2005,  il  riconoscimento  a  regime di incrementi retributivi pari al 5,01% per ciascun comparto di contrattazione.
 Art. 1.
 Campo di applicazione e durata del contratto
 1. Il  presente contratto collettivo nazionale si applica a tutto il  personale  con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato, esclusi i dirigenti, dipendente dalle amministrazioni di cui  all'art.  4 del C.C.N.Q. del 18 dicembre 2002. Esso concerne gli istituti  del  trattamento economico di cui ai successivi articoli ed integra  il  C.C.N.L. per il biennio economico 2004-2005 sottoscritto il 7 dicembre 2005, come previsto nel C.C.N.L. medesimo.
 2. I riferimento al «C.C.N.L. del 7 dicembre 2005» sono riportati nel presente contratto come «C.C.N.L.».
 3. Per  quanto  non  previsto  dal  presente contratto restano in vigore le norme dei precedenti contratti collettivi nazionali.
 Sezione I
 Corpo nazionale dei vigili del fuoco
 Art. 2.
 Indennita' di rischio e indennita' mensile
 1. In  relazione  a  quanto  previsto  dall'art.  5 del C.C.N.L., l'indennita' di rischio e l'indennita' mensile di cui all'art. 24 del C.C.N.L. del 26 maggio 2004, integrata dall'art. 4 del C.C.N.L., sono ulteriormente   incrementate  delle  misure  mensili  lorde  previste dall'allegata Tabella A.
 Art. 3.
 Integrazione del fondo di amministrazione
 1. Con  riguardo  a quanto stabilito dall'art. 5 del C.C.N.L., al fine  di  incentivare  la  produttivita'  dei dipendenti, il Fondo di amministrazione di cui all'art. 25 del C.C.N.L. del 26 maggio 2004 e' incrementato di un importo pari allo 0,50% del monte salari dell'anno 2003  (corrispondente  a  Euro 11,10 procapite per tredici mensilita' per  i dipendenti in servizio al 31 dicembre 2003) con decorrenza dal 31 dicembre 2005 ed a valere sull'anno 2006.
 Sezione II
 Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
 Art. 4.
 Indennita' aziendale
 1. In  relazione  a  quanto  previsto  dall'art.  8 del C.C.N.L., l'indennita'  aziendale di cui all'art. 35 del C.C.N.L. del 26 maggio 2004   e'   incrementata   delle   misure   mensili   lorde  previste dall'allegata Tabella B.
 Art. 5.
 Integrazione del fondo generale
 per l'erogazione del trattamento accessorio
 1. Con  riguardo  a quanto stabilito dall'art. 8 del C.C.N.L., al fine  di  incentivare  la  produttivita'  dei  dipendenti,  il  Fondo generale  per l'erogazione del trattamento accessorio di cui all'art. 37 del C.C.N.L. del 26 maggio 2004 e' incrementato di un importo pari allo   0,50%  del  monte  salari  dell'anno  2003  (corrispondente  a Euro 10,50  procapite  per  tredici  mensilita'  per  i dipendenti in servizio  al 31 dicembre 2003) con decorrenza dal 31 dicembre 2005 ed a valere sull'anno 2006.
 Tabella A
 Vigili del fuoco
 INCREMENTI MENSILI INDENNITA' DI RISCHIO
 (Valori in Euro da corrispondere per 13 mensilita)
 
 =====================================================================
 |   Incremento dal 31    |Indennita' di rischio al Posizione economica|     dicembre 2005      |    31 dicembre 2005 =====================================================================
 C3         |          6,90          |         610,81 ---------------------------------------------------------------------
 C2         |          6,33          |         560,41 ---------------------------------------------------------------------
 C1         |          5,87          |         519,90 ---------------------------------------------------------------------
 B3         |          5,33          |         471,59 ---------------------------------------------------------------------
 B2         |          5,04          |         446,29 ---------------------------------------------------------------------
 B1         |          4,26          |         377,32
 
 INCREMENTI MENSILI INDENNITA' MENSILE
 (Valori in Euro da corrispondere per 12 mensilita)
 
 =====================================================================
 |   Incremento dal 31    |Indennita' mensile al 31 Posizione economica|     dicembre 2005      |     dicembre 2005 =====================================================================
 C3         |          3,80          |         336,30 ---------------------------------------------------------------------
 C2         |          3,80          |         336,30 ---------------------------------------------------------------------
 C1         |          3,55          |         314,08 ---------------------------------------------------------------------
 B2         |          2,97          |         262,35 ---------------------------------------------------------------------
 B1         |          2,59          |         229,55 ---------------------------------------------------------------------
 A2         |          2,29          |         202,38 ---------------------------------------------------------------------
 A1         |          1,84          |         161,76
 
 Tabella B
 Monopoli
 INCREMENTI MENSILI INDENNITA' AZIENDALE
 (Valori in Euro da corrispondere per 12 mensilita)
 
 =====================================================================
 |   Incremento dal 31    |Indennita' aziendale al Posizione economica|     dicembre 2005      |    31 dicembre 2005 =====================================================================
 C3         |          7,30          |         545,45 ---------------------------------------------------------------------
 C2         |          6,50          |         483,85 ---------------------------------------------------------------------
 C1         |          5,50          |         406,55 ---------------------------------------------------------------------
 B3         |          4,70          |         351,86 ---------------------------------------------------------------------
 B2         |          4,10          |         305,65 ---------------------------------------------------------------------
 B1         |          3,60          |         269,26 ---------------------------------------------------------------------
 A1         |          3,20          |         236,87
 
 DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 1
 Con   riferimento   all'art.   3  le  parti,  ferma  restando  la finalizzazione  delle  risorse  ivi previste all'incentivazione della produttivita'  dei  dipendenti,  ribadiscono  che  le stesse dovranno essere  impiegate  nell'ambito  della  contrattazione  integrativa di amministrazione.
 |  |  |  |  |