| 
| Gazzetta n. 117 del 22 maggio 2006 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 aprile 2006 |  | Autorizzazione  ad assumere personale nelle pubbliche amministrazioni nell'anno  2006,  a  norma  dell'articolo 1,  commi 95, 96 e 97 della legge  30  dicembre  2004,  n. 311 e dell'articolo 1, comma 246 della legge 23 dicembre 2005, n. 266. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Vista  la  legge 30 dicembre 2004, n. 311, recante disposizioni per la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2005);
 Vista  la  legge 23 dicembre 2005, n. 266, recante disposizioni per la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria   2006)  che  conferma  sostanzialmente,  in  materia  di assunzioni  di personale a tempo indeterminato per le amministrazioni dello Stato, enti pubblici non economici, agenzie ed enti di ricerca, anche  per l'anno 2006, la disciplina prevista dall'art. 1, commi 95, 96  e  97,  della  legge n. 311 del 2004, cosi' come richiamata dalla circolare  di  questo  Dipartimento  e  del Ministero dell'economia e delle finanze n. 177-15 dell'11 aprile 2005;
 Visto l'art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, che stabilisce come, in deroga al divieto di cui al comma 95 del medesimo art.  1  per  fronteggiare  indifferibili  esigenze  di  servizio  di particolare rilevanza ed urgenza e previo effettivo svolgimento delle procedure  di  mobilita',  le  amministrazioni  dello  Stato anche ad ordinamento  autonomo,  le agenzie, gli enti pubblici non economici e gli  enti  di  ricerca, nonche' gli enti di cui all'art. 70, comma 4, del   decreto   legislativo  30 marzo  2001,  n.  165,  e  successive modificazioni,  possano  procedere  alle assunzioni nel limite di una spesa  pari  a  40 milioni di euro per l'anno 2006 e a 120 milioni di euro a regime, a carico dell'apposito Fondo costituito nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze;
 Visto  l'art.  39  della  legge  27 dicembre  1997,  n.  449, ed in particolare, il comma 3-ter del medesimo articolo;
 Visto  l'art.  1,  comma 246, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, che  prevede,  per l'anno 2006, a valere sul Fondo di cui all'art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, l'assunzione di 2.500 unita'  di personale da impiegare direttamente in compiti di ordine e sicurezza  pubblica,  di  cui  1.500 unita' destinate alla Polizia di Stato,  alla  cui  ripartizione  si provvede su proposta del Ministro dell'interno,  di concerto con il Ministro per la funzione pubblica e con il Ministro dell'economia e delle finanze;
 Visto   l'art.  1  del  decreto-legge  30 dicembre  2005,  n.  272, convertito,  con  modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2006, n. 49, che  ha previsto, nell'ambito del contingente di cui al predetto art. 1,  comma 246, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, l'autorizzazione all'assunzione,  a decorrere dal 1° gennaio 2006, fino a 1.115 agenti ausiliari  della Polizia di Stato. Tali assunzioni sono effettuate in deroga  a  quanto  previsto dall'art. 1, comma 95, della legge n. 311 del 2004, entro il limite di spesa di 14.676.500 euro per l'anno 2006 e di 34.676.500 euro a decorrere dall'anno 2007;
 Visto    l'art.   11-quaterdecies,   comma 7,   del   decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre  2005,  n.  248,  che  consente  all'Ente  parco nazionale d'Abruzzo,  Lazio  e  Molise la stabilizzazione del personale a tempo determinato  operante  presso  l'Ente da effettuare nei limiti di una spesa pari ad euro 2.500.000 a decorrere dall'anno 2006, a valere sul Fondo di cui all'art. 1, comma 96, della legge n. 311 del 2004;
 Visto  l'art.  3  della  legge 21 febbraio 2006, n. 49, concernente l'incremento  di  50  unita'  per  il  Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con una spesa pari a 1,835 milioni di euro per l'anno 2006 e a 1,7 milioni di euro a decorrere dall'anno 2007;
 Visto  il  decreto-legge  31 marzo  2005,  n.  45,  convertito, con modificazioni, dalla legge 31 maggio 2005, n. 89, che all'art. 1, nel modificare  il  comma 97 dell'art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311,  ha  previsto,  nell'ambito  delle  deroghe  delle assunzioni di personale  a  tempo  indeterminato, l'ulteriore priorita' concernente l'immissione  degli  addetti  a  compiti  di  sicurezza  e  di difesa nazionale,  di  soccorso  tecnico urgente, di prevenzione e vigilanza antincendio;
 Visto  il  parere  n.  3556/2005  reso  dal  Consiglio  di  Stato - Commissione  speciale pubblico impiego - in data 9 novembre 2005, che ha,  tra  l'altro,  assoggettato,  in  quanto  nuove  assunzioni,  le progressioni   verticali   che  comportano  passaggi  tra  aree  alla disciplina  autorizzatoria  prevista  dall'art. 1, commi 95, 96 e 97, della legge n. 311 del 2004;
 Considerate  le  richieste  di  assunzioni  di  personale  a  tempo indeterminato   pervenute  dalle  amministrazioni  interessate  tutte presentate  nel  rispetto dei criteri e dei limiti previsti dall'art. 1, commi 96 e 97, della citata legge n. 311 del 2004;
 Considerato  che dall'istruttoria prevista dall'art. 39 della legge 27  dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, risulta che le richieste  di  assunzioni pervenute dalle amministrazioni interessate nel  corso  dell'anno  2006,  comporterebbero una spesa annua lorda a regime  non compatibile con le risorse finanziarie previste dal Fondo di  cui  al citato art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre 2004, n. 311;
 Visto  l'art.  1, comma 95, della legge 30 dicembre, n. 311, che fa salve le assunzioni connesse con la professionalizzazione delle Forze armate  di  cui  alla  legge  14 novembre  2000,  n.  331, al decreto legislativo  8 maggio  2001, n. 215, ed alla legge 23 agosto 2004, n. 226;
 Considerato  che  le  assunzioni  di  personale  richieste dal Club Alpino  Italiano (C.A.I.) e dall'Automobil Club d'Italia (A.C.I.) non debbono  gravare sul fondo di cui al comma 96 del citato art. 1 della legge  n.  311  del  2004,  in  quanto  detti  Istituti non rientrano nell'elenco  degli  enti facenti parte dell'aggregato amministrazioni pubbliche  definito  secondo  i  criteri  di  contabilita'  nazionale (SEC 95);
 Vista  la richiesta dell'Agenzia autonoma per la gestione dell'albo dei  segretari comunali e provinciali concernente il trattenimento in servizio di segretari comunali e provinciali, nonche' l'assunzione di complessivi  107  segretari  comunali per le esigenze delle autonomie locali;
 Considerato  che  all'atto  dell'effettiva assunzione dei segretari comunali  e  provinciali  gli  oneri saranno posti a carico dell'ente territoriale  con  il  quale  verra'  ad  instaurarsi  il rapporto di servizio,  nei  limiti di spesa previsti all'art. 1, comma 198, della legge 23 dicembre 2005, n. 266;
 Ritenuto  di  soddisfare  la richiesta dell'Agenzia autonoma per la gestione  dell'albo  dei  segretari comunali e provinciali al fine di assicurare  la  presenza  dei  predetti segretari comunali in tutti i comuni   che   si   trovano  ad  operare  in  condizioni  di  estrema difficolta',  anche  in  considerazione  che  il numero dei segretari comunali in posizione di disponibilita' si e' notevolmente ridotta;
 Viste  le  richieste  pervenute dal Ministero dell'economia e delle finanze  e  dal  Ministero  dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca,  dirette  ad ottenere, ai sensi della legge 9 marzo 1971, n. 98,  e successive modificazioni, e dell'art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre  2004,  n.  311, l'autorizzazione ad assumere 6 unita' di personale provenienti dalle ex basi Nato;
 Visto l'art. 1, comma 93, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, che prevede   la   rideterminazione   delle   dotazioni  organiche  delle amministrazioni  dello  Stato  anche  ad  ordinamento autonomo, delle agenzie  fiscali  di  cui  agli  articoli 62,  63  e  64  del decreto legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  e  degli  enti  pubblici non economici,  degli  enti  di  ricerca e degli enti di cui all'art. 70, comma 4,  del  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sulla base dei  principi  e  criteri  di  cui  all'art. 1, comma 1, del predetto decreto  legislativo  e all'art. 34, comma 1, della legge 27 dicembre 2002,  n.  289,  mediante  una riduzione non inferiore al 5 per cento della  spesa  complessiva  relativa  al  numero dei posti in organico risultanti  per ciascuna amministrazione, tenuto, comunque, conto del processo   di  innovazione  tecnologica  e,  quindi,  di  subordinare l'assunzione  alla  rideterminazione  degli  organici  ai sensi della citata normativa;
 Ritenuto di autorizzare in favore delle amministrazioni richiedenti un  numero  di  assunzioni  di  personale  sulla base delle richieste strettamente  indispensabili  e  prioritarie  e subordinatamente alla verifica  del  rispetto  delle  previsioni  di  cui al citato art. 1, comma 93,  della  legge  30 dicembre  2004,  n.  311,  in  materia di rideterminazione  delle  dotazioni  organiche,  nonche' di quelle che hanno  espletato  le  procedure  di  mobilita', anche con riferimento all'acquisizione  di  dipendenti  provenienti dalla trasformazione di amministrazioni pubbliche e di dipendenti in situazione di' eccedenza o  disponibilita',  ai  sensi  degli articoli 30 e 34-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come successivamente modificato ed integrato;
 Tenuto   conto,   in  base  alle  limitate  risorse  finanziarie  a disposizione,   che   la  ripartizione  delle  somme  destinate  alle amministrazioni e' avvenuta prendendo in considerazione le assunzioni gia' autorizzate nell'anno precedente, l'espletamento delle procedure di   mobilita'   e   del   tasso   di   cessazione  registrato  nelle amministrazioni;
 Ritenuto che, ai fini della determinazione e del calcolo dell'onere finanziario complessivo, si tiene conto del differenziale concernente la  spesa annua lorda solo nel caso di' assunzioni di' personale gia' dipendente della medesima amministrazione;
 Ritenuto,  pertanto,  di dover autorizzare, in deroga al divieto di cui  al  comma 95, dell'art. 1 della citata legge n. 311 del 2004, le amministrazioni   dello  Stato  anche  ad  ordinamento  autonomo,  le agenzie,  gli  enti  pubblici  non  economici e gli enti di ricerca a procedere  ad  assunzioni  di  personale  a  tempo indeterminato, nel limite  di  un  contingente  di personale corrispondente ad una spesa annua  lorda  a  regime pari a 120 milioni di euro, da far valere sul Fondo  appositamente costituito nello stato di previsione della spesa del  Ministero  dell'economia  e  delle finanze, con uno stanziamento pari  a 40 milioni di euro per l'anno 2006 ed a 120 milioni di euro a decorrere dall'anno 2007;
 Ritenuto  di  assicurare  il rispetto del limite di spesa derivante dal  fondo di cui al citato art. 1, comma 97, della legge 30 dicembre 2004,  n. 311 e fermo restando quanto previsto dall'art. 1, comma 93, della citata legge n. 311 del 2004;
 Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 29 marzo 2006;
 Sulla  proposta del Ministro per la funzione pubblica, del Ministro dell'economia   e   delle   finanze   e  del  Ministro  dell'interno, limitatamente  alle  competenze  di  cui all'art. 1, comma 246, della legge  23 dicembre  2005,  n.  266,  in materia di ordine e sicurezza pubblica;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Ai sensi dell'art. 1, commi 95, 96 e 97 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e dell'art. 1, comma 246, della legge 23 dicembre 2005, n.  266,  le  amministrazioni,  di cui alle tabelle 1 e 2 allegate al presente  decreto,  sono  autorizzate ad assumere, nell'anno 2006, un contingente  di  personale  a  tempo indeterminato pari a complessive 3.619 unita', come risulta dalle citate tabelle 1 e 2, corrispondente ad  una spesa di euro 33.613.488 quale onere relativo all'anno 2006 e ad  una  spesa  complessiva  annua  lorda  pari ad euro 115.794.854 a decorrere  dall'anno  2007,  a  valere  sul  Fondo di cui all'art. 1, comma 96, della legge 30 dicembre 2004, n. 311.
 2.  Le  assunzioni  di  personale  di cui al comma 1 possono essere effettuate a decorrere dal 1° novembre 2006.
 3.  Ai  Corpi  di  polizia  ed  al  Corpo  dei  vigili del fuoco e' assegnato,  per l'anno 2006, un contingente di personale pari a 2.568 unita',  come  risulta  dalle  tabelle  1  e  2  allegate al presente decreto,  corrispondente  ad una spesa di euro 26.277.426 quale onere relativo all'anno 2006 e ad una spesa complessiva annua lorda pari ad euro  89.105.674 a decorrere dall'anno 2007. Per l'anno 2006 e' posto a  carico  del  fondo  di  cui  all'art.  1,  comma 96,  della  legge 30 dicembre  2004,  n.  311,  la  spesa  di  473.000 euro relativa ai richiami in servizio autorizzati ai sensi della normativa vigente per le Forze armate.
 4.  Nell'ambito  del  contingente di cui al comma 1, e' autorizzata presso  il  Ministero  dell'economia  e  delle finanze e il Ministero dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca l'immissione di 6 unita' di personale provenienti dalle ex basi Nato, corrispondenti ad una  spesa di euro 39.626 quale onere relativo all'anno 2006 e ad una spesa  complessiva  annua  lorda  pari  ad  euro  178.337 a decorrere dall'anno 2007.
 5.  Nell'ambito  del contingente di personale di cui al comma 1, e' autorizzata   l'assunzione   di  una  unita'  di  personale  a  tempo indeterminato   presso   il   Club  Alpino  Italiano  (C.A.I.)  e  il trattenimento in servizio fino al compimento del settantesimo anno di eta'  di  tre  unita'  di  personale  in  favore  dell'Automobil Club d'Italia  (A.C.I.),  il cui onere finanziario e' posto direttamente a carico dei bilanci autonomi dei predetti Istituti.
 6.  L'Agenzia  autonoma  per  la  gestione  dell'albo dei segretari comunali  e  provinciali  e' autorizzata, ai sensi dell'art. 1-quater del   decreto-legge   28 maggio   2004,   n.   136,  convertito,  con modificazioni,  dalla  legge  27 luglio  2004, n. 186, e dell'art. 1, commi 95,  96 e 99, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ad assumere 107   segretari  comunali  ed  a  trattenere  in  servizio,  fino  al compimento  del  settantesimo  anno  di  eta', 17 unita' di segretari comunali   e   provinciali  a  seguito  di  richieste  effettuate  da determinate  amministrazioni  locali, per la sola durata del rapporto con  le  medesime amministrazioni e con oneri a carico dei rispettivi bilanci.
 7.   Ai   fini   della  determinazione  e  del  calcolo  dell'onere finanziario complessivo, si tiene conto del differenziale concernente la  spesa  annua  lorda  esclusivamente  nel  caso  di  assunzioni di personale gia' dipendente della medesima amministrazione. Pertanto il relativo  onere  viene  valutato in termini di differenziale di costo tra  le  qualifiche di provenienza e di destinazione nel solo caso di richieste  di  assunzione  di  personale gia' dipendente della stessa amministrazione o ente.
 8.   L'autorizzazione  di  cui  al  presente  decreto  relativa  ad assunzioni  di  personale  riferite  allo  scorrimento o all'utilizzo delle  graduatorie  da parte delle amministrazioni di cui al comma 1, e'  subordinata alla condizione dell'espletamento del procedimento di cui  all'art.  34-bis  del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, salvo  che  l'assunzione  avvenga  per  coprire  posti  di dipendenti vincitori che siano cessati dal servizio per qualsiasi causa.
 9.   Le  amministrazioni  di  cui  al  comma 1  che,  per  esigenze organizzative e gestionali sopravvenute, intendano assumere unita' di personale   appartenenti   a  categorie  e  professionalita'  diverse rispetto  a  quelle  autorizzate  con  il  presente  decreto,  ovvero utilizzare   graduatorie   concorsuali   diverse  rispetto  a  quelle considerate   nel   corso  dell'istruttoria  prevista  dall'art.  39, comma 3-bis,  della  legge 27 dicembre 1997, n. 449, sono autorizzate ad  avviare  le  relative assunzioni, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 1, commi 95, 96 e 97, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e  dall'art.  1,  comma 246,  della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e fermo  restando  il  limite  delle  risorse  finanziarie  assegnate a ciascuna amministrazione dal presente decreto.
 10. Le  amministrazioni  di cui al comma 1 sono tenute, entro e non oltre  il 31 dicembre 2006, a trasmettere per le necessarie verifiche alla  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri - Dipartimento per la funzione   pubblica,   Ufficio   per  il  personale  delle  pubbliche amministrazioni,  e  al  Ministero  dell'economia  e  delle finanze - Dipartimento  della  ragioneria  generale  dello  Stato, IGOP, i dati concernenti   il   numero  dei  dipendenti  assunti  e  in  corso  di assunzione,   distinti   per   profili   professionali   ed  area  di appartenenza,  specificando  se a tempo pieno o ridotto, indicando in tale  caso la tipologia e la quota percentuale del part-time, nonche' l'eventuale  amministrazione  di provenienza, ivi inclusa la relativa qualifica  funzionale o area professionale, la spesa per l'anno 2006, nonche' la spesa annua lorda a regime effettivamente da sostenere. Al completamento  delle  procedure  di  assunzione va, altresi', fornita dimostrazione da parte delle amministrazioni interessate del rispetto dei limiti di spesa previsti dal presente decreto.
 11.  Alla  copertura  dell'onere  a  carico  delle  amministrazioni interessate  si  provvede  mediante  utilizzo  delle risorse iscritte nell'UPB  4.1.5.4.  Fondi  da ripartire per oneri di personale - Cap. 3032,  dello  Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze  per  l'anno  2006  e  corrispondenti  capitoli  per esercizi successivi.
 Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Dato a Roma, addi' 28 aprile 2006
 CIAMPI
 Berlusconi,  Presidente  del  Consiglio
 dei Ministri
 Baccini,   Ministro   per  la  funzione
 pubblica
 Tremonti,   Ministro   dell'economia  e
 delle finanze
 Pisanu, Ministro dell'interno Registrato alla Corte dei conti il 17 maggio 2006 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 5, foglio n. 215
 |  |  |  | Tabella 1 ASSUNZIONI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ANNO 2006
 (Legge 23 dicembre 2005, n. 266)
 
 =====================================================================
 Ministeri         |Autorizzazioni 2006|Oneri 2006|Oneri 2007 ===================================================================== Affari esteri....          |                21 |  194.075 |   873.426 --------------------------------------------------------------------- Ambiente e tutela del      |                   |          | territorio....             |                 3 |  221.700 |   445.573 --------------------------------------------------------------------- Autorita' Bacino           |                   |          | Liri-Garigliano            |                   |          | Volturno....               |                 9 |   38.085 |   171.398 --------------------------------------------------------------------- Avvocatura dello Stato.... |                 6 |  113.322 |   510.000 --------------------------------------------------------------------- Beni ed attivita'          |                   |          | culturali....              |                 7 |  252.500 |   760.000 --------------------------------------------------------------------- Comunicazioni....          |                 5 |   50.337 |   226.540 --------------------------------------------------------------------- Consiglio di Stato....     |                 3 |  107.853 |   485.385 --------------------------------------------------------------------- Corte dei conti....        |                 8 |  182.966 |   823.431 --------------------------------------------------------------------- Difesa - personale         |                   |          | civile....                 |                30 |  212.752 |   957.480 --------------------------------------------------------------------- Economia e finanze....     |                67 |  530.543 | 2.387.684 --------------------------------------------------------------------- Economia e finanze -       |                   |          | Monopoli di Stato....      |                 8 |  151.096 |   680.000 --------------------------------------------------------------------- Giustizia - Organizzazione |                   |          | giudiziaria....            |               100 |1.992.454 | 3.617.355 --------------------------------------------------------------------- Giustizia - Dipartimento   |                   |          | dell'amministrazione       |                   |          | penitenziaria (DAP)        |                54 |  325.249 | 1.463.769 --------------------------------------------------------------------- lnfrastrutture e           |                   |          | trasporti....              |                81 |  100.447 |   452.056 --------------------------------------------------------------------- Interno....                |                26 |  495.506 | 2.230.000 --------------------------------------------------------------------- Istruzione, universita' e  |                   |          | ricerca....                |                 9 |   96.462 |   385.848 --------------------------------------------------------------------- Lavoro e politiche         |                   |          | sociali....                |               191 |  138.727 |   624.335 --------------------------------------------------------------------- Politiche agricole e       |                   |          | forestali....              |                37 |   67.593 |   304.198 --------------------------------------------------------------------- Politiche agricole e       |                   |          | forestali (Ispettorato     |                   |          | centrale repressione frodi)|                 9 |   98.249 |   442.165 --------------------------------------------------------------------- Salute....                 |                33 |  477.856 | 2.150.566 ---------------------------------------------------------------------
 A) Totale Ministeri...   |               707 |5.847.773 |19.991.209
 
 =====================================================================
 Agenzie          |Autorizzazioni 2006|Oneri 2006|Oneri 2007 ===================================================================== Agenzia autonoma per la    |                   |          | gestione dell'albo dei     |                   |          | segretari comunali e       |                   |          | provinciali....            |       124         |        0 |         0 ---------------------------------------------------------------------
 B) Totale Agenzie...     |       124         |        0 |         0
 
 =====================================================================
 Settore sicurezza     |Autorizzazioni 2006|Oneri 2006 |Oneri 2007 ===================================================================== Carabinieri....           |               650 | 5.055.050 |22.750.000 --------------------------------------------------------------------- Corpo forestale dello     |                   |           | Stato....                 |                30 |   233.310 | 1.050.000 --------------------------------------------------------------------- Guardia di finanza....    |               290 | 2.255.330 |10.150.000 --------------------------------------------------------------------- Polizia di Stato....      |             1.500 |17.670.645 |52.500.000 --------------------------------------------------------------------- Polizia penitenziaria.... |                30 |   233.310 | 1.050.000 --------------------------------------------------------------------- Sub-totale - art. 1, legge|                   |           | n. 266/2005               |             2.500 |25.447.645 |87.500.000 --------------------------------------------------------------------- Vigili del fuoco....      |                50 |   356.781 | 1.605.674 --------------------------------------------------------------------- Oneri richiami forze      |                   |           | armate....                |                18 |   473.000 |         0 ---------------------------------------------------------------------
 C) Totale Settore       |                   |           | sicurezza...              |             2.568 |26.277.426 |89.105.674
 
 ===================================================================== Enti pubblici non economici|Autorizzazioni 2006|Oneri 2006|Oneri 2007 ===================================================================== C.A.I.....                 |                 1 |        0 |         0 --------------------------------------------------------------------- A.C.I.....                 |                 3 |        0 |         0 --------------------------------------------------------------------- E.N.A.C.....               |                18 |  151.182 |   680.388 --------------------------------------------------------------------- I.N.P.D.A.P.....           |                21 |  127.980 |   575.967 --------------------------------------------------------------------- I.C.E.....                 |                 5 |    6.589 |    29.652 --------------------------------------------------------------------- Ente Parco Nazionale       |                   |          | d'Abruzzo....              |                 2 |      947 |     4.262 --------------------------------------------------------------------- Ente Parco del Gran        |                   |          | Sasso....                  |                 2 |   13.910 |    62.603 --------------------------------------------------------------------- Agenzia Nazionale del      |                   |          | Farmaco....                |                 2 |   37.774 |   170.000 --------------------------------------------------------------------- I.P.O.S.T.....             |                 4 |   26.352 |   118.596 --------------------------------------------------------------------- I.N.A.I.L.....             |                14 |   85.320 |   383.978 --------------------------------------------------------------------- I.N.P.S.....               |                18 |   93.023 |   418.644 --------------------------------------------------------------------- I.P.S.E.M.A....            |                 6 |   30.999 |   139.510 ---------------------------------------------------------------------
 D) Totale Enti pubblici  |                   |          | non economici...           |                96 |  574.076 | 2.583.600
 
 =====================================================================
 Enti di ricerca     |Autorizzazioni 2006|Oneri 2006 |Oneri 2007 ===================================================================== Istituto Nazionale di    |                   |           | Alta Matematica          |                   |           | {Francesco Severi}....   |                 1 |    17.332 |     78.000 --------------------------------------------------------------------- A.P.A.T.....             |                 2 |    35.552 |    160.000 --------------------------------------------------------------------- Consorzio Area di        |                   |           | Trieste....              |                 2 |    17.149 |     77.176 --------------------------------------------------------------------- A.S.I.....               |                 8 |    21.626 |     97.325 --------------------------------------------------------------------- C.N.R.....               |                25 |   233.212 |  1.049.560 --------------------------------------------------------------------- E.N.E.A.....             |                19 |    75.151 |    338.214 --------------------------------------------------------------------- I.C.R.A.M.....           |                 5 |    41.723 |    187.772 --------------------------------------------------------------------- I.S.P.E.S.L.....         |                11 |   113.506 |    510.829 --------------------------------------------------------------------- Istituto Italiano        |                   |           | Medicina Sociale....     |                 2 |    26.191 |    117.872 --------------------------------------------------------------------- Istituto Nazionale Fisica|                   |           | Nucleare (I.N.F.N.)....  |                20 |    84.586 |    380.674 --------------------------------------------------------------------- Istituto Nazionale di    |                   |           | Astrofisica              |                   |           | (I.N.A.F.)....           |                 3 |    25.522 |    114.862 --------------------------------------------------------------------- Istituto Nazionale di    |                   |           | Geofisica e Vulcanologia |                   |           | (I.N.G.V.)....           |                 8 |    78.214 |    352.000 --------------------------------------------------------------------- Istituto Superiore       |                   |           | Sanita'....              |                18 |   144.449 |    650.087 ---------------------------------------------------------------------
 E) Totale Enti di      |                   |           | ricerca ...              |               124 |   914.213 |  4.114.371 ---------------------------------------------------------------------
 Totale generale        |                   |           | (A+B+C+D+E) ...          |             3.619 |33.613.488 |115.794.854
 |  |  |  | Tabella 2 RIEPILOGO AUTORIZZAZIONI ASSUNZIONI ANNO 2006
 
 =====================================================================
 Comparto               |Unita'|Oneri 2006 |Oneri 2007 ===================================================================== Ministeri....                         |  707 | 5.847.773 | 19.991.209 --------------------------------------------------------------------- Agenzie....                           |  124 |         0 |          0 --------------------------------------------------------------------- Settore sicurezza....                 |2.568 |26.277.426 | 89.105.674 --------------------------------------------------------------------- Enti pubblici non economici....       |   96 |   574.076 |  2.583.600 --------------------------------------------------------------------- Enti di ricerca....                   |  124 |   914.213 |  4.114.371 ---------------------------------------------------------------------
 Totale...                           |3.619 |33.613.488 |115.794.854 --------------------------------------------------------------------- Ente Parco Nazionale d'Abruzzo e      |      |           | Molise (legge n. 248/2005)....        |   77 | 2.500.000 |  2.500.000 --------------------------------------------------------------------- Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco  |      |           | (decreto-legge 30 dicembre 2005, n.   |      |           | 272, convertito dalla legge n.        |      |           | 49/2006)....                          |   50 | 1.835.000 |  1.700.000 ---------------------------------------------------------------------
 Totale generale...                  |3.746 |37.948.488 |119.994.854
 |  |  |  |  |