| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Asti
 
 Vgli  articoli 34  e 35 del decreto del Presidente della Repubblica 30  aprile  1970,  n.  639,  cosi' come modificati dall'art. 44 della legge 9 marzo 1989, n. 88;
 Visto l'art. 46 della legge 9 marzo 1989, n. 88;
 Visto  il  decreto  direttoriale  di  ricostituzione  del  Comitato provinciale INPS di Asti dell'8 aprile 2002;
 Viste  le  circolari  del  Ministero  del lavoro e della previdenza sociale n. 13 del 29 agosto 1970, n. 24 dell'11 dicembre 1970 e n. 31 del  14  aprile 1989, con le quali vengono impartite direttive per la ricostituzione e la composizione dei comitati provinciali INPS;
 Stabiliti come segue i criteri da porre a base della valutazione ai fini  della  determinazione  del  grado  di  rappresentativita' delle organizzazioni  sindacali  dei  lavoratori  e  delle  associazioni di rappresentanza dei soggetti economici:
 1. consistenza  numerica dei soggetti rappresentati dalle singole organizzazioni sindacali;
 2. ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
 3.  partecipazione  alla  formazione e stipulazione dei contratti collettivi di lavoro;
 4.  partecipazione  alla  risoluzione  di  vertenze individuali e plurime di lavoro;
 Acquisiti   i   dati   concernenti   la   rappresentativita'  delle organizzazioni interessate;
 Rilevato  che  dalle  risultanze  degli  atti  istruttori  e  dalle conseguenti  valutazioni  comparative compiute alla stregua dei sopra citati    criteri    sono   state   individuate   come   maggiormente rappresentative  per la categoria dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni:  la  Federazione  provinciale  coltivatori  diretti, l'Unione provinciale  agricoltori e la Confcoltivatori; per la categoria degli artigiani:  l'Associazione  artigiani e l'Unione artigiani (CNA); per la  categoria  degli  esercenti attivita' commerciali: l'Associazione commercianti e la Confesercenti;
 Ritenuto  pertanto,  che  l'assegnazione  dei  posti  di  quattro rappresentanti  per  ciascuna  delle  predette categorie debba essere cosi' ripartita:
 a) per  la  categoria  dei coltivatori diretti mezzadri e coloni: due rappresentanti della Federazione provinciale coltivatori diretti, un  rappresentante  della  Confederazione  italiana agricoltori ed un rappresentante dell'Unione provinciale agricoltori;
 b) per   la   categoria   degli   artigiani:  due  rappresentanti dell'Associazione   artigiani   e   due   rappresentanti  dell'Unione artigiani (CNA);
 c) per  la  categoria  degli esercenti attivita' commerciali: tre rappresentanti  dell'Unione  commercianti  e  un rappresentante della Confesercenti;
 Viste   le   designazioni   fatte  pervenire  dalle  organizzazioni interessate;
 Decreta:
 Sono  chiamati  a  far  parte  delle  speciali sottocommissioni del Comitato  provinciale  istituito  con  decreto n. 3/2006 del 3 aprile 2006 e per la durata di anni quattro, i signori:
 per  la  speciale  commissione  competente  in materia di ricorsi concernenti  le  prestazioni,  di  cui  al comma 3 dell'art. 46 della legge  9  marzo  1989,  n.  88,  in  favore  dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni:
 sig. Franco Luigi (Coldiretti);
 sig. Gallo Franco (Coldiretti);
 sig.ra Comunale Anna Maria (CIA);
 sig. Forno Enzo (Unione prov.le agricoltori);
 per  la  speciale  commissione  competente  in materia di ricorsi concernenti  le  prestazioni,  di  cui  al comma 3 dell'art. 46 della legge 9 marzo 1989, n. 88, in favore degli artigiani:
 sig.ra Secci Piera (Associazione artigiani);
 sig. Marello Andrea (Associazione artigiani);
 sig.ra Bobba Emiliana (Unione artigiani CNA);
 sig. Zichi Angelino (Unione artigiani CNA);
 per  la  speciale  commissione  competente  in materia di ricorsi concernenti le prestazioni di cui al comma 3 dell'art. 46 della legge 9 marzo 1989, n. 88, in favore degli esercenti attivita' commerciali:
 sig. Nosenzo Oreste (Confcommercio ASCOM);
 sig.ra Amerio Vigazzola Anna (Confcommercio ASCOM);
 sig. Scarpa Daniele (Confcommercio ASCOM);
 sig. Ardissone Mauro (Confesercenti).
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Asti, 3 aprile 2006
 
 Il direttore provinciale reggente: Ivaldi
 |