| 
| Gazzetta n. 108 del 11 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO |  | DECRETO 2 maggio 2006 |  | Autorita'  di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti, ai sensi dell'articolo 159, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Vista la legge 15 dicembre 2004, n. 308, recante «Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in  materia  ambientale  e misure di diretta applicazione» pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2004;
 Visto  il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante «Norme in  materia  ambientale»,  pubblicato nel supplemento ordinario n. 96 alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 88 del 14 aprile 2006 ed in particolare l'art. 159, commi 1, 2, 3, e 6;
 Considerato che il Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse idriche,  nominato con il decreto ministeriale prot. GAB/DEC/054/2005 del 15 marzo 2005 e' cosi' composto:
 prof. Ettore d'Elia, Presidente;
 avv. Erder Mazzocchi, componente;
 dott. Cesare Greco, componente;
 avv. Felice Crosta, componente;
 dott. Giuseppe Merlino, componente;
 ing. Luigi Momo, componente;
 ing. Roberto Silvano, componente;
 Considerato  che l'Osservatorio nazionale sui rifiuti, nominato con decreto  del  Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio di concerto con il Ministro delle attivita' produttive in data 8 ottobre 2002, prot. GAB/DEC/88/2002, e' cosi' composto:
 dott. Massimo Ferlini, Presidente;
 dott. Adriano Vignali, Vice Presidente;
 sig. Nicola Nascosti, componente;
 dott.ssa Adriana Barbato, componente;
 ing. Luciano De Benedetti, componente;
 rag. Giuseppe Masotina, componente;
 dott. Arcangelo Spagnoli, componente;
 dott. Attilio Fossati, componente;
 dott. Ugo Sessa, componente.
 Decreta:
 Articolo unico
 1.  Il  Comitato  per  la vigilanza dell'uso delle risorse idriche, istituito  dalla legge 5 gennaio 1994, n. 36 recante «Disposizioni in materia  di  risorse  idriche», assume la denominazione di «Autorita' per  la  vigilanza  sulle risorse idriche e sui rifiuti» (nel seguito per  brevita'  denominata  «Autorita»),  ai sensi delle parti terza e quarta del decreto legislativo n. 152/2006.
 2.  I  componenti  dell'Autorita' durano in carica sette anni a far data dall'emanazione del presente decreto.
 3.  In  fase di prima attuazione, il presidente ed i componenti del Comitato  per  la  vigilanza dell'uso delle risorse idriche assumono, rispettivamente,  le  funzioni  di  presidente  dell'Autorita'  e  di componenti  della  «Sezione  per  la vigilanza sulle risorse idriche» dell'Autorita'  e  permangono  in carica fino al compimento del primo mandato settennale.
 4.  L'avv.  Felice Crosta, componente del Comitato per la vigilanza dell'uso  delle  risorse  idriche,  e'  nominato  coordinatore  della «Sezione per la vigilanza sulle risorse idriche» dell'Autorita'.
 5.    Il    presidente,   il   vicepresidente   ed   i   componenti dell'Osservatorio   nazionale  sui  rifiuti,  istituito  dal  decreto legislativo  5 febbraio  1997,  n.  22,  assumono  rispettivamente le funzioni  di  coordinatore  e  di  componenti  della  «Sezione per la vigilanza  sui rifiuti» dell'Autorita' e permangono in carica fino al compimento del primo mandato settennale.
 6.  Il presidente dell'Autorita' ed i componenti della «Sezione per la vigilanza sulle risorse idriche» e della «Sezione per la vigilanza sui rifiuti» compongono il Consiglio dell'Autorita'.
 7.  Il Presidente dell'Autorita' ed i componenti della «Sezione per la vigilanza sulle risorse idriche» e della «Sezione per la vigilanza sui rifiuti» compongono il Comitato esecutivo dell'Autorita'.
 8.  Il  presente  decreto  e'  emanato  nel  rispetto del principio dell'invarianza  degli  oneri  a carico della finanza pubblica di cui all'art.  1,  comma 8,  lettera c),  della legge 15 dicembre 2004, n. 308.
 9.  Il  presente  decreto  e'  inviato  per  la pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana e pubblicato sul sito istituzionale www.comdel.it
 Roma, 2 maggio 2006
 Il Ministro: Matteoli
 |  |  |  |  |