| 
| Gazzetta n. 108 del 11 maggio 2006 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 maggio 2006 |  | Concessione    dell'attestazione    di   pubblica   benemerenza   del Dipartimento della protezione civile per i «grandi eventi». |  | 
 |  |  |  | IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 Vista  la  legge  24 febbraio  1992,  n.  225  recante disposizioni sull'«Istituzione del servizio nazionale della protezione civile»;
 Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni,   con  la  legge  9 novembre  2001,  n.  401,  recante «Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture  preposte  alle  attivita'  di  protezione  civile»,  ed in particolare   l'art.   5-bis,   comma 5,  il  quale  dispone  che  le disposizioni  di  cui all'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225 si  applichino  anche  con  riferimento alla dichiarazione dei grandi eventi  rientranti nella competenza del Dipartimento della protezione civile;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 22 ottobre  2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2004,  n.  300,  concernente «Istituzione di un attestato di pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile»;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 22 giugno  2001,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale del 16 luglio 2001,  recante  «Delega  di funzioni al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dott. Gianni Letta»;
 Tenuto  conto che merita segnalare alla pubblica riconoscenza anche quanti,   appartenenti  ad  amministrazioni,  enti,  corpi  civili  e militari  e  ad  organizzazioni  di volontariato, abbiano attivamente partecipato all'opera di assistenza al gran numero di persone accorse in  occasione  di  «grandi  eventi»,  prodigandosi  e  contribuendo a limitare  con  la propria attivita' i disagi sia dei partecipanti che dei cittadini dei territori interessati, conferendo l'attestazione di pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile, di cui al  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 ottobre 2004;
 Ritenuta  la necessita' di procedere alla definizione degli eventi, per  i  quali conferire alle amministrazioni, centrali e periferiche, agli  enti  pubblici  e  privati,  ai  corpi  e  alle organizzazioni, direttamente  coinvolti,  l'attestazione  di  benemerenza per l'opera meritoria di assistenza alle popolazioni colpite;
 Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile;
 Dispone:
 Art. 1.
 1. Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all'art. 2, del  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 22 ottobre 2004,   sono   individuati   eventi   per   i  quali  viene  concessa l'attestazione di benemerenza:
 a) le  iniziative  poste  in essere in relazione alle esequie del Santo Padre Giovanni Paolo II ed all'elezione del Pontefice Benedetto XVI,  di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 aprile 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2005, n. 78, recante la dichiarazione di «grande evento»;
 b) le  iniziative  poste  in  essere sul territorio della regione Marche   in   occasione   dell'incontro  nazionale  dell'Associazione Cattolica  dal  1°  al  5 settembre  2004,  di  cui  al  decreto  del Presidente  del  Consiglio dei Ministri 19 settembre 2003, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  del  26 settembre  2003,  n. 224, recante dichiarazione di «grande evento».
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Entro tre mesi dalla data di pubblicazione del presente decreto le  amministrazioni,  centrali  e  periferiche,  gli  enti pubblici e privati,  i  corpi  e le organizzazioni, coinvolti negli eventi sopra individuati,  segnaleranno  al  Dipartimento  della protezione civile (Ufficio  organizzazione  e  attuazione, via Vitorchiano n. 4 - 00189 Roma)  le  componenti  e  le  articolazioni  della propria struttura, nonche'  i  nominativi  dei  singoli,  che  direttamente  sono  stati impiegati  nelle  attivita'  di  soccorso  ed  aiuto,  ai  fini della valutazione per il conferimento dell'attestazione di benemerenza.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 2 maggio 2006
 Il Sottosegretario di Stato: Letta
 |  |  |  |  |