| 
| Gazzetta n. 107 del 10 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 13 aprile 2006 |  | Accreditamento  di  corsi  di laurea e di laurea specialistica presso l'Universita' telematica non statale «Uninettuno». |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA 
 Visto il regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382;
 Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
 Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
 Vista la legge 29 luglio 1991, n. 243;
 Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il  decreto  ministeriale  3 novembre  1999, n. 509 con il quale  e'  stato  approvato,  ai  sensi dell'art. 17, comma 95, della legge   15 maggio   1997,   n.  127,  il  regolamento  recante  norme sull'autonomia didattica degli atenei;
 Visti  il  decreto  ministeriale  4 agosto 2000 con il quale sono state determinate le classi delle lauree universitarie;
 Visto  il  decreto  ministeriale  22 ottobre 2004, n. 270, con il quale  sono  state  apportate  modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del   Ministro   dell'universita'   e  della  ricerca  scientifica  e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509;
 Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370;
 Visto  il  piano  di azione della commissione dell'Unione europea del  24 maggio  2000  e  28 marzo  2001  «Piano d'azione e-learning - Pensare all'istruzione di domani»;
 Vista  la  risoluzione  del  Consiglio  dei  Ministri  istruzione dell'Unione   europea  del  13 luglio  2001  sull'e-learning  (2001/C 204/02),  la  quale,  tra  l'altro,  incoraggia  gli  Stati  membri a esprimere  nuovi metodi e approcci di apprendimento e a promuovere la mobilita' virtuale e progetti di campus transnazionali virtuali;
 Vista  la  decisione  n.  2318/2003/CE  del  5 dicembre  2003 del Parlamento europeo e del Consiglio recante l'adozione di un programma pluriennale (2004-2006) per l'effettiva integrazione delle tecnologie dell'informazione   e   delle  comunicazioni  (TIC)  nei  sistemi  di istruzione e formazione in Europa (programma e-learning);
 Preso   atto  che  la  predetta  proposta  di  decisione  intende supportare,  anche  con specifiche risorse, le iniziative degli Stati membri dell'Unione europea nel settore della formazione a distanza e, nell'ambito    dei   settori   prioritari   di   intervento,   quello universitario;
 Vista la legge 27 dicembre 2002, n. 289, recante disposizioni per la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria  2003)  ed  in  particolare  l'art.  26,  concernente  le iniziative in materia di innovazione tecnologica;
 Considerato  che  il comma 5 del predetto art. 26, stabilisce che «con  decreto  del Ministero dell'istruzione dell'universita' e della ricerca,  adottato di concerto con il Ministro per l'innovazione e le tecnologie,   sono   determinati   i   criteri   e  le  procedure  di accreditamento  dei corsi universitari a distanza e delle istituzioni universitarie  abilitate a rilasciare titoli accademici, ai sensi del regolamento  di  cui al decreto del Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, al termine dei corsi stessi, senza oneri a carico del bilancio dello Stato»;
 Visto  il  decreto  interministeriale 17 aprile 2003 con il quale sono  stati  definiti  i criteri e le procedure di accreditamento dei corsi  di studio a distanza delle universita' statali e non statali e delle  istituzioni  universitarie  abilitate  a  rilasciare  i titoli accademici  di  cui  all'art.  3  del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
 Visto  il  decreto  interministeriale  del  15 aprile 2005 con il quale  sono  state  approvate modifiche al predetto decreto 17 aprile 2003;
 Visto  il  decreto ministeriale 3 settembre 2003 con il quale, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25, sono stati determinati gli obiettivi relativi alla programmazione del sistema universitario per il triennio 2004-2006;
 Vista    la   successiva   nota   di   indirizzo   del   Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca, adottata in data 4 dicembre  2003, prot. n. 1643 con la quale sono stati individuati i contenuti   della   programmazione  universitaria  e  le  indicazioni operative anche con riferimento alla istituzione di nuove universita' non   statali   ivi  comprese  quelle  di  cui  al  predetto  decreto interministeriale 17 aprile 2003;
 Visto  il decreto ministeriale del 15 aprile 2005 con il quale e' stata istituita l'Universita' telematica «Uninettuno»;
 Visto  il  parere  reso  dal  comitato  di esperti espresso nella seduta  del  17 marzo  2005  con il quale lo stesso Comitato richiama l'esigenza di una graduale attivazione dei corsi;
 Visto  il  parere  reso  dal  consiglio  universitario  nazionale nell'adunanza del 16 dicembre 2004;
 Vista  la  nota in data 24 marzo 2006, prot. 408, con la quale il rettore  dell'Uninettuno  chiede l'autorizzazione ad attivare i corsi per  i  quali  il  Consiglio universitario nazionale ha gia' espresso parere favorevole nella predetta adunanza;
 Rilevato   che   la  programmazione  dell'offerta  formativa  del suddetto  Ateneo  telematico rispetta, in termini di requisiti minimi strutturali,   i   criteri   ed  i  parametri  definiti  dal  decreto ministeriale  27 gennaio  2005,  adottato  ai  sensi  dell'art. 9 del predetto decreto ministeriale n. 270 del 2004;
 
 Decreta:
 
 Art. 1.
 1.  A  decorrere  dalla  data  del presente decreto l'Universita' telematica  «Uninettuno»  e'  autorizzata  ad istituire ed attivare i seguenti  corsi di laurea e di laurea specialistica di cui all'art. 3 del  decreto  ministeriale  3 novembre  1999,  n. 509, afferenti alle sottoindicate facolta':
 facolta' di ingegneria;
 ingegneria delle telecomunicazioni (classe 9);
 facolta' di scienze della comunicazione;
 scienze della comunicazione (classe 14);
 facolta' di economia;
 economia e gestione delle aziende turistiche (classe 17);
 economia e commercio (classe 17);
 economia  delle  imprese cooperative e delle organizzazioni non profit (classe 28).
 2.  I  corsi  di laurea di cui al comma 1, per i fini di cui agli articoli 4  e  6  del  decreto interministeriale 17 aprile 2003, sono accreditati  per  il  rilascio  dei  rispettivi  titoli accademici al termine dei corsi stessi.
 |  |  |  | Art. 2. 1.   Il   regolamento   didattico   dell'Universita'   telematica «Uninettuno»   e'  integrato  con  la  previsione  degli  ordinamenti didattici  dei corsi di cui all'art. 1, comma 1, allegati al presente decreto, del quale costituiscono parte integrante.
 2. Il presente decreto sara' inviato al Ministero della giustizia per  la  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.
 Roma, 13 aprile 2006
 Il Ministro: Moratti
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 34 a pag. 55  <----
 |  |  |  |  |