| Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2006 (vai al sommario) | 
| AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 
| COMUNICATO | 
| Contratto  collettivo  nazionale  di lavoro relativo al personale del comparto  delle  istituzioni  di  alta  formazione e specializzazione artistica e musicale, biennio economico 2004/2005 | 
| 
 | 
|  | 
| ---->  Vedere elenco a pag. 55  <---- 
 Art. 1.
 Durata e decorrenza del contratto biennale
 1.  Il  presente  contratto  biennale,  relativo al personale del comparto  AFAM, concerne la parte economica e si riferisce al periodo 1° gennaio 2004-31 dicembre 2005.
 | 
|  | 
| Art. 2. Impegno orario dei docenti
 1.  In  conseguenza dei processi di riforma in atto e del decreto del  Presidente  della  Repubblica  n. 212/2005, l'impegno orario dei docenti  delle  istituzioni  accademiche verra' definito con sequenza contrattuale  da  aprirsi  entro trenta giorni dalla firma definitiva del presente contratto collettivo nazionale di lavoro.
 | 
|  | 
| Art. 3. Aumenti della retribuzione base
 1.  Gli  stipendi  tabellari previsti dalla tabella 3 allegata al contratto  collettivo nazionale di lavoro sottoscritto il 16 febbraio 2005,  sono  incrementati  delle  misure  mensili  lorde, per tredici mensilita', indicate nella tabella A ed alle scadenze ivi previste.
 2.  Per  effetto  degli  incrementi indicati al comma 1, i valori degli  stipendi  tabellari  annui  sono rideterminati nelle misure ed alle decorrenze stabilite nella tabella B.
 | 
|  | 
| Art. 4. Effetti dei nuovi stipendi
 1. Gli incrementi stipendiali di cui alla tabella A hanno effetto integralmente  sulla  13ª  mensilita',  sui compensi per le attivita' aggiuntive,   sulle  ore  eccedenti,  sul  trattamento  ordinario  di quiescenza,  normale  e  privilegiato, sull'indennita' di buonuscita, sull'equo indennizzo e sull'assegno alimentare.
 2.   I  benefici  economici  risultanti  dall'applicazione  della tabella  A  sono  corrisposti  integralmente  alle  scadenze  e negli importi  ivi previsti al personale comunque cessato dal servizio, con diritto  a pensione nel periodo di vigenza contrattuale. Agli effetti dell'indennita'  di buonuscita e di licenziamento si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio.
 | 
|  | 
| Art. 5. Compenso individuale accessorio
 per il personale tecnico e amministrativo
 1.  Il  compenso individuale accessorio previsto dall'art. 69 del contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro  16 febbraio 2005 per il personale  tecnico  e  amministrativo  e'  incrementato  nelle misure mensili lorde ed alle scadenze indicate nella allegata tabella C.
 | 
|  | 
| Art. 6. Retribuzione professionale docenti
 1.  La  retribuzione  professionale docenti prevista dall'art. 70 del  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro 16 febbraio 2005 e' incrementata  nelle  misure  mensili  lorde ed alla scadenza indicata nella allegata tabella D.
 2.  Ai  docenti  incaricati della direzione dell'istituto AFAM e' corrisposta la retribuzione professionale docenti.
 | 
|  | 
| Art. 7. Indennita' di amministrazione
 1.  L'indennita'  di  amministrazione  prevista  dall'art. 40 del contratto   collettivo   nazionale  di  lavoro  16 febbraio  2005  e' incrementata  nelle  misure  mensili  lorde ed alle scadenze indicate nella allegata tabella E.
 | 
|  | 
| Art. 8. Fondo dell'istituzione
 1.  Le  risorse destinate al finanziamento del fondo di istituto, gia'   definite  ai  sensi  dell'art.  71  del  contratto  collettivo nazionale  di lavoro 16 febbraio 2005, sono incrementate, a decorrere dal  31 dicembre  2005 ed a valere sull'anno 2006, di un importo pari a:
 Euro 18,80  mensili  pro-capite per tredici mensilita' per ogni docente  ed  unita' di personale educativo in servizio al 31 dicembre 2003;
 Euro 13,40  mensili  pro-capite  per  13ª  mensilita'  per ogni unita'  di  personale  tecnico  e  amministrativo  in  servizio al 31 dicembre 2003.
 2.  Le  risorse  occorrenti per la copertura del finanziamento di cui  al comma 1 alimenteranno il fondo per le istituzioni accademiche solo  successivamente  all'approvazione  della  legge finanziaria per l'anno   2006,  che  preveda  gli  appositi  stanziamenti  aggiuntivi stabiliti   dal   punto  1  dell'accordo  Governo-Parti  sociali  del 27 maggio 2005.
 | 
|  | 
| Art. 9. Disposizioni transitorie per personale ATA a tempo determinato
 1.  Le  istituzioni  accademiche segnaleranno al MIUR l'eventuale presenza  in  servizio  di personale tecnico e amministrativo a tempo determinato  che  ancora rivesta la pregressa qualifica scolastica di «responsabile  amministrativo».  Il  MIUR,  in analogia a quanto gia' previsto dall'art. 34, comma 2, del contratto collettivo nazionale di lavoro  scuola  del 26 maggio 1999, indichera' una sede nazionale per lo  svolgimento  di  un  corso di formazione modulare che consenta al predetto  personale  di  collocarsi a tempo determinato nell'area EP1 del  contratto  collettivo  nazionale  di lavoro AFAM del 16 febbraio 2005.
 2.  Il  corso  di  cui al precedente comma ha natura di attivita' formativa in servizio.
 | 
|  | 
| Art. 10. Norma finale
 1.  Per  quanto  non  previsto dal presente contratto, restano in vigore   le  norme  del  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro 16 febbraio 2005.
 | 
|  | 
| Tabella A 
 ---->  Vedere tabella a pag. 57  <----
 | 
|  | 
| Tabella B 
 ---->  Vedere tabella a pag. 58  <----
 | 
|  | 
| Tabella C 
 ---->  Vedere tabella a pag. 59  <----
 | 
|  | 
| Tabella D 
 ---->  Vedere tabella a pag. 59  <----
 | 
|  | 
| Tabella E 
 ---->  Vedere tabella a pag. 59  <----
 | 
|  |