| 
| Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO |  | COMUNICATO |  | Passaggio  dal  demanio  al patrimonio dello Stato di alcuni immobili siti nei comuni di Cerreto Guidi, Zoppola e Zogno |  | 
 |  |  |  | Con  decreto 16 febbraio 2006, n. 73, del Ministero dell'ambiente e  della tutela del territorio di concerto con l'Agenzia del demanio, registrato  alla  Corte  dei  conti in data 27 marzo 2006, reg. n. 1, foglio  n.  208,  e'  stato  disposto  il  passaggio  dal  demanio al patrimonio dello Stato di un terreno ex alveo del torrente Vincio nel comune  di  Cerreto  Guidi  (Firenze)  della  superficie di mq 8.269, distinto  nel catasto del comune medesimo al foglio 5 p.lle n. 9, 69, 71,  74,  75  ed  indicato  nell'estratto  di  mappa in scala 1:2.000 rilasciato  il  7 aprile  2003  dall'Agenzia  del  demanio filiale di Firenze che costituisce parte integrante del citato decreto. Con  decreto 7 luglio 2005, n. 318, del Ministero dell'ambiente e della  tutela  del  territorio di concerto con l'Agenzia del demanio, registrato  alla  Corte  dei  conti in data 27 marzo 2006, reg. n. 1, foglio  n.  209,  e'  stato  disposto  il  passaggio  dal  demanio al patrimonio  dello  Stato  di  un terreno ex alveo del fiume Fiume nel comune  di  Zoppola  (Pordenone),  distinto  nel  catasto  del comune medesimo  al  foglio  n.  40 p.lle 698, 699, 700, 701, 704, 705 della superficie  di  mq 10.920 ed indicato nell'estratto di mappa in scala 1:2.000  rilasciato  il  3  dicembre  2001  dall'Agenzia  del demanio filiale  di  Pordenone  che  costituisce  parte integrante del citato decreto.
 Con  decreto 27 febbraio 2006, n. 81, del Ministero dell'ambiente e  della tutela del territorio di concerto con l'Agenzia del demanio, registrato  alla  Corte  dei  conti in data 27 marzo 2006, reg. n. 1, foglio  n.  207,  e'  stato  disposto  il  passaggio  dal  demanio al patrimonio  dello  Stato  di  tratti di ex alveo del fiume Brembo nel comune  di  Zogno (Bergamo), distinti nel catasto del comune medesimo al  foglio  logico  n.  9, foglio fisico n. 14, map.li n. 8153, 8154, 8155,  8156,  8157,  8158,  8159, 8160, 8161, 8162, 8163, 8164, 8165, 8166, 8167, 8168, 8169, 8186, fogli fisici n. 14-15 map.le 8187 della superficie  complessiva  di  mq 15.850, ed indicati negli estratti di mappa  rilasciati il 6 ottobre 2004 in scala 1:2.000 dall'Agenzia del demanio  filiale  di  Bergamo  che costituiscono parte integrante del citato decreto.
 |  |  |  |  |