| Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2006 (vai al sommario) | 
| MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI | 
| DECRETO 12 gennaio 2006 | 
| Riconoscimento,  al  sig. Caffi Vittorio, di titolo di studio estero, quale  titolo  abilitante per l'esercizio in Italia della professione di maestro di sci in discipline alpine. | 
| 
 | 
|  | 
| IL DIRETTORE GENERALE per lo spettacolo dal vivo e lo sport
 Visto  il  decreto  legislativo 2 maggio 1994, n. 319 di attuazione della  direttiva  n.  92/51/CEE  relativa  ad  un  secondo sistema di riconoscimento della formazione professionale;
 Vista  la  legge  8 marzo 1991, n. 81 concernente la professione di maestro di sci;
 Vista  la  domanda  con  la  quale  il  sig. Caffi Vittorio, nato a Bergamo  il  9 giugno 1966 ha chiesto il riconoscimento in Italia del titolo  di  maestro  di sci in discipline alpine conseguito nel Regno Unito in data 6 febbraio 2004, ai fini dell'esercizio in Italia della professione  di  maestro  di  sci,  con  particolare riferimento alla Regione Lombardia;
 Udito  il parere della conferenza dei servizi espresso nella seduta del giorno 11 novembre 2005, che ha subordinato il riconoscimento del titolo  alla  produzione  della  copia del tesserino Euroskipro o del documento attestante il superamento dell'Eurotest;
 Considerato  che  la  predetta  documentazione  e'  stata  prodotta dall'interessato che ha superato l'Eurotest a St. Christoph (Austria) in data 24 aprile 2003;
 Decreta:
 Art. 1.
 Il  titolo  di  maestro  di sci in discipline alpine conseguito nel Regno  Unito  in data 6 febbraio 2004 dal sig. Caffi Vittorio, nato a Bergamo  il  9 giugno  1966 e' riconosciuto ai fini dell'esercizio in Italia della professione di maestro di sci in discipline alpine.
 | 
|  | 
| Art. 2. Il  sig.  Caffi  Vittorio e' autorizzato ad esercitare in Italia la professione  di maestro di sci in discipline alpine previa iscrizione al Collegio regionale dei maestri di sci della regione Lombardia.
 | 
|  | 
| Art. 3. Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 12 gennaio 2006
 Il direttore generale: Nastasi
 | 
|  |